Dati Tecnici; Emissioni Sonore; Diagnosi E Soluzione Dei Problemi - ABON Ultra S Installation And Operating Instructions Manual

Electric
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 45
Entrata comando stop di emergen-
za (5)
A questo ingresso è possibile connettere
un dispositivo di arresto di emergenza
del motore (sistema di sicurezza per por-
ta pedonale o pulsante di stop).
[54] Togliere dalla morsettiera, sfilando-
lo, il connettore con il ponticello
verde e conservarlo.
Installare il dispositivo di comando
per stop di emergenza ed eseguire
l'allacciamento tramite il connetto-
re. Controllare il corretto funziona-
mento: se azionato durante il movi-
mento della porta, il comando di
stop di emergenza deve bloccare
immediatamente il motore.
Ingresso per costa sensibile – fo-
tocosta – fotocellule (SE/LS) (6)
A questa entrata è possibile connettere
una costa sensibile o una fotocosta (solo
se collegate ad un sistema di rilevazione
corrispondente all'esterno) o una coppia
di fotocellule.
[54] Rimuovere dalla morsettiera, sfi-
landolo, il connettore con il ponti-
cello giallo (6) e conservarlo.
Allacciare la costa sensibile, la fo-
tocosta o le fotocellule secondo le
istruzioni di installazione allegate a
questi dispositivi. Controllare il fun-
zionamento: in caso di azionamen-
to del dispositivo di sicurezza in-
stallato durante la manovra di chiu-
sura del cancello, quest'ultimo
deve arrestarsi e liberare l'ostaco-
lo. L'impulso successivo muove il
cancello in posizione di apertura.

Dati tecnici

Alimentazione .................. 230 V~, 50 Hz
Fusibile interno .............. 1,6 A, T (inerte)
Forza di trazione ........................... 550 N
Carico nominale ............................ 150 N
Potenza assorbita con carico
nominale ...................................... 150 W
Potenza assorbita in fase di
riposo (Stand-by) ............................. 7 W
Grado di protezione ................................
.......................... impianto adatto solo ad
................. installazione in luoghi asciutti
Velocità di funzionamento a
carico nominale .................... > 100 mm/s
Tempo massimo di funzionamento .. 80 s
Corsa ....................................... 2540 mm
Distanza massima di
installazione ................................. 35 mm
Frequenza operativa del
telecomando ............................. 433 MHz
Temperatura ambiente di
funzionamento ........... -20 °C bis + 50 °C
Portata del telecomando * ....... 15 - 50 m
Illuminazione ......................... max. 40 W
Batteria del
telecomando .................... 12 V, Typ 23 A
Valore preimpostato del
dispositivo antischiacciamento ..... 150 N
Ciclo massimo di esercizio
per ora (classe di servizio) a
carico nominale ................................... 20
Numero massimo dei cicli di
funzionamento senza pause a
carico nominale ..................................... 8
* In alcuni casi la portata dei telecoman-
di può ridursi sensibilmente a causa di
fattori esterni di disturbo.

Emissioni sonore

Livello massimo di pressione
acustica ................................ < 70 dB (A)
Diagnosi e soluzione dei
problemi
Eventuali interventi sull'impianto
elettrico devono essere eseguiti da
personale qualificato. Prima di aprire
il coperchio del carter motore, assicu-
rarsi di aver staccato l'alimentazione.
Il motore non funziona
1. Controllare le protezioni di sicurezza
dell'edificio.
2. Verificare le protezioni di sicurezza
della centralina del motore.
3. Accertarsi che i connettori ponticellati
per gli allacciamenti esterni [30] siano
inseriti correttamente nelle morsettie-
re (5 = verde, 6 = giallo).
4. Far esaminare i collegamenti elettrici
da personale specializzato.
Il motore funziona in modo
difettoso:
1. Assicurarsi che la guida sia aggancia-
ta [33].
2. Verificare che la cinghia dentata sia
inserita correttamente [16].
3. Controllare che non ci sia ghiaccio
nella travatura della porta.
4. Stabilire se l'elettronica di comando si
spegne o se commuta. Osservare che
non intervenga il dispositivo anti-
schiacciamento. Esaminare e all'oc-
correnza regolare la porta. Eseguire il
settaggio delle impostazioni di base
[35].
5. Verificare se avviene l'esecuzione del
programma memorizzato. Azzerare il
sistema elettronico (reset) e reimpo-
starlo [35].
I telecomandi non funzionano
1. Se il LED del telecomando lampeg-
gia, cambiare la batteria [55].
2. Se il LED rosso (3) posto sulla parte
frontale del motore non lampeggia
durante la trasmissione dei teleco-
mandi, cancellare i pulsanti memoriz-
zati [46] e procedere nuovamente al-
l'autoapprendimento dei telecomandi
[41].
3. Se la ricezione è troppo debole, con-
trollare il collegamento dell'antenna e,
eventualmente, installarne una al-
l'esterno [64].
Il pulsante a parete non funziona
Controllare il pulsante ed accertarsi che
arrivi corrente.
Il dispositivo antischiacciamento
non funziona
Azzerare il sistema elettronico (reset) e
procedere ad una nuova programmazio-
ne delle impostazioni di base (corse di
autoapprendimento) [35].
Rilevazione degli errori tramite au-
todiagnosi
Il sistema dispone di una funzione di au-
todiagnosi che si attiva a conclusione di
ogni ciclo del motore e, in fase di riposo,
ogni 2h e 15 min.
Gli errori eventualmente rilevati in fase di
autotest vengono segnalati dal lampeg-
gio del LED verde „rete".
Lampeggi Probabile causa
2x
Errore della memoria
3x
Alimentazione motore non
corretta
4x
Uscita per i dispositivi di si-
curezza della centralina di-
fettosa
5x
Tiristore fuori tolleranza
6x
Relé motore fuori tolleranza
7x
Errore nell'esecuzione del
programma
8x
Errore nella memoria di auto-
apprendimento
Qualora, durante il processo di autotest,
venga rilevato un errore, la centralina
blocca il sistema e compie automatica-
mente un nuovo test dopo 60 sec. Se
anche questo test riscontra la presenza
di un errore, la centralina si resetta e si
blocca.
Se la centralina è entrata in blocco a
causa del rilevamento di un errore, il si-
stema elettronico deve essere resettato
e si deve procedere ad una nuova pro-
grammazione delle impostazioni di base.
Nel caso in cui il problema permanga,
rivolgersi ad un centro di assistenza per
la sostituzione della centralina.
Italiano
29

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for ABON Ultra S

Table of Contents