Controllo Del Dispositivo Antischiaccia- Mento; Sicurezza Di Funzionamento; Abilitazione Dei Telecomando - ABON Ultra S Installation And Operating Instructions Manual

Electric
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 45
Regolazione della spinta in
chiusura
[35] La centralina memorizza automati-
camente la forza necessaria in
chiusura, durante il movimento del-
la porta per l'autoapprendimento
del fine corsa in tale direzione. Il
motore si arresta da solo una volta
che è stata raggiunta la posizione
di fine corsa di chiusura e, contem-
poraneamente, sono registrati dal
sistema anche i valori della forza
impiegata. Trascorsi 2 secondi dal
raggiungimento della posizione di
fine corsa di chiusura, la porta pro-
cede in automatico ad un nuovo
movimento di apertura per permet-
tere all'installatore di rientrare nel
garage.
Al termine delle operazioni di auto-
apprendimento sopra descritte, è attivo
solo il tasto con cui si sono effettuate tali
operazioni. Per maggiori dettagli si veda
il capitolo „abilitazione del telecomando".
Regolazione senza telecomando
Fine corsa di apertura
[36] Sfilare e togliere dalla morsettiera il
connettore con il ponticello giallo (6).
[37] Premere e mantenere premuto il
tasto „Impuls" (1) osservando che
la porta si azioni muovendosi nella
direzione di apertura. Non appena
è stato raggiunto il fine corsa di
apertura desiderato, rilasciare il ta-
sto.
[38] Inserire nuovamente il connettore
nella morsettiera.
E' ora possibile effettuare una cor-
rezione della posizione del fine corsa di
apertura in direzione di chiusura, attra-
verso il tasto „Impuls".
[39] Confermare il fine corsa di apertu-
ra impostato premendo il tasto
„Programm" (2), la spia del motore
lampeggia 3 volte. Dopo aver me-
morizzato il fine corsa di apertura,
la porta inizia automaticamente
una manovra di chiusura, arrestan-
dosi da sola una volta raggiunta la
posizione corretta di chiusura.
Fine corsa di chiusura
I fine corsa di chiusura possono
essere confermati in due diversi
modi:
• attendendo che questo si verifi-
chi automaticamente dopo 10
secondi dal raggiungimento del-
la posizione corretta di apertura,
oppure
[39] • premendo il tasto „Programm"
(2).
Dopo aver registrato il fine cor-
sa di chiusura, la spia del moto-
re lampeggia 2 volte e la porta
inizia automaticamente una
nuova manovra di apertura.
Regolazione della spinta in
apertura
Durante l'autoapprendimento del
fine corsa di apertura, la centralina
memorizza automaticamente la
forza necessaria a compiere que-
sta manovra ed il motore si arresta
da sé una volta raggiunto il fine
corsa di apertura. Per confermare
il valore registrato dalla centrale, ci
sono due metodi:
• attendere che questo si compia
automaticamente dopo 10 se-
condi dal raggiungimento della
posizione di apertura o
[39] • premere il tasto „Programm" (2).
Dopo aver memorizzato il valore di
forza necessaria impostato in aper-
tura, la spia del motore lampeggia
1 volta prima di iniziare automati-
camente una manovra di chiusura.
Regolazione della spinta in
chiusura
Durante l'autoapprendimento del
fine corsa di chiusura, la centralina
registra automaticamente la forza
necessaria per la manovra ed il
motore si arresta da solo una volta
raggiunto il fine corsa di chiusura,
registrando, contemporaneamente,
i valori della forza impiegata in
chiusura. 2 secondi dopo aver rag-
giunto il fine corsa di chiusura, la
porta si riapre automaticamente
per permettere all'installatore di
rientrare nel garage.
Controllo del dispositivo an-
tischiacciamento
Il dispositivo antischiacciamento è un si-
stema di protezione per le persone con-
tro eventuali rischi di schiacciamento o
di ferite derivanti dalla porta in movimen-
to in fase di chiusura (limitazione elettro-
nica della coppia con spinta massima
pari a 150 N).
[40] Eseguire il test seguente: posizio-
narsi all'esterno del garage, solle-
vando la porta con entrambe le
mani fino a portarla all'altezza dei
fianchi. In chiusura: osservare che
la porta si fermi automaticamente
tornando indietro di circa 30 cm,
qualora incontri un ostacolo. In
apertura: accertarsi che la porta si
arresti automaticamente se tratte-
nuta manualmente.

Sicurezza di funzionamento

L'installatore è tenuto ad istruire
il cliente finale in modo che egli pos-
sa utilizzare l'impianto in modo cor-
retto e sicuro. I bordi di chiusura e la
meccanica della porta possono com-
portare rischi di schiacciamento e ce-
soiamento. Aprire o chiudere la porta
solo se il campo di movimentazione
della stessa è completamente visibile
e se non ci sono persone che stazio-
nano nello stesso.
Abilitazione del tele-
comando
Tenere il telecomando fuori dalla
portata dei bambini ed usarlo solo
quando la porta ed il suo movimento
sono chiaramente visibili. Osservare
attentamente la porta mentre compie
le manovre richieste, mantenendo le
persone a debita distanza dalla stes-
sa, fintanto che la sua chiusura o
apertura non si siano completate.
Autoapprendimento
Il tasto superiore del telecomando è già
preimpostato dal produttore sulla scheda
radio della centralina. Qualora si deside-
ri abilitare altri tasti o nuovi telecomandi,
procedere come segue (nell'effettuare
questa operazione, avvicinarsi il più pos-
sibile alla parte frontale del motore).
[41] Premere brevemente il tasto „Pro-
gramm" (2). Attendere che il LED
rosso (3) lampeggi una volta e abi-
litare, premendolo, uno dei pulsanti
ancora non memorizzati del teleco-
mando entro 20 secondi. Aspettare
che il LED lampeggi nuovamente
in modo continuo (questo indica
che la fase di autoapprendimento
si è conclusa).
Qualora siano stati commessi degli
errori, i tasti memorizzati possono esse-
re cancellati, come indicato [46]. Per
abilitare altri telecomandi, ripetere il pro-
cesso di autoapprendimento come sopra
indicato.
Italiano
27

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for ABON Ultra S

Table of Contents