[47] Cablaggio Ai Morsetti; Impostazioni Avanzate; Illuminazione Opzionale; Collegamento Dei Dispositivi Di Sicurezza Opzionali - ABON Ultra S Installation And Operating Instructions Manual

Electric
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 45
Italiano
Funzionamento monocanale
[42] Il primo tasto del telecomando è
già preimpostato.
Funzionamento a più canali
[43] 2 canali: procedere alla memoriz-
zazione del primo e del secondo
tasto, o di uno a proprio piacimento
al posto di quest'ultimo.
[44] 3 canali: abilitare il primo, secondo
e terzo tasto o uno a propria scelta
al posto di quest'ultimo.
[45] 4 canali: memorizzare il primo, il
secondo, il terzo ed il quarto tasto.
Cancellazione dei tasti memorizza-
ti (procedimento da effettuarsi
solo in caso di bisogno)
[46] Mantenere premuto il tasto „Pro-
gramm" (2) per almeno 5 secondi
ed attendere che il LED rosso (3)
lampeggi velocemente per due se-
condi e poi si spenga. Il processo
è così concluso (durata circa 5
sec.) e tutti i telecomandi sono stati
cancellati dalla memoria.

[47] Cablaggio ai morsetti

I morsetti 1 – 16 della morsettiera
nella centralina del motore sono già pre-
cablati in fabbrica (impostazioni stan-
dard).
Morsetto
Collegamento opzionale
15
Lampada opzionale
230 V AC, L inserito,
fissato
16
Lampada opzionale
230 V AC, N
17
Antenna
18
Antenna (terra)

Impostazioni avanzate

Il sistema viene fornito con presettaggio
di base già impostato: funzione di rallen-
tamento in chiusura attivata e prelam-
peggio della spia del motore disattivato.
La funzione di rallentamento in apertura
è regolata e in modo da non poter esse-
re modificata.
Se necessario, è possibile programmare
le seguenti funzioni opzionali.
28
Rallentamento in chiusura off/on
[48] Premere una volta il tasto „Pro-
gramm"(2), il LED rosso (3) lam-
peggia una volta. Esercitare una
pressione sul tasto „Impuls" (1), il
LED rosso (3) lampeggia 2 volte.
Ripremere il tasto „Programm" (2)
1 volta. La disattivazione del rallen-
tamento in chiusura è stata conclu-
sa con successo.
Per reimpostare la funzione di ral-
lentamento in chiusura, ripetere la
procedura sopra descritta.
Temporizzazione del prelampeg-
gio on/off
Attivando questa funzione, l'im-
pianto reagisce ad ogni comando o im-
pulso ricevuto mettendo innanzitutto in
funzione la spia del motore. Solo 4 se-
condi dopo, inizia la manovra vera e pro-
pria del motore.
[49] Premere 1 volta il tasto „Pro-
gramm" (2), il LED rosso (3) lam-
peggia 1 volta. Premere quindi 2
volte il tasto „Impuls" (1) ed atten-
dere che il LED rosso (3) lampeggi
3 volte. Ripetere la pressione sul
tasto „Programm" 1 volta. L'impo-
stazione di prelampeggio è stata
attivata.
Per riescludere la funzione di pre-
lampeggio, ripetere la procedura
sopra indicata.
Impostazione della funzione di
chiusura automatica
Questa procedura può essere
eseguita solo da personale specializ-
zato.
La chiusura automatica è una funzione
della centralina che permette alla porta,
in posizione di apertura, di riportarsi au-
tomaticamente in chiusura. L'intervallo a
porta aperta è regolabile a piacimento
(da 2 sec. fino ad 8,5 minuti). Il settaggio
di fabbrica prevede che tale funzione
non sia attiva: il jumper si trova quindi in
posizione „SL1" [50].
E' possibile utilizzare la funzione
di chiusura automatica solo se nel-
l'impianto sono presenti altri disposi-
tivi di sicurezza (fotocellule, fotoco-
ste, coste sensibili). Questa funzione
deve essere impostata in presenza di
tensione di rete e smontando il carter
motore come indicato [57].
[51] Impostare la funzione di chiusura
automatica con il Jumper (19).
Portare la porta in posizione di
apertura.
Una volta raggiunto il tempo di
pausa a porta aperta desiderato,
spostare il Jumper in posizione
„AZ". La porta inizia quindi la ma-
novra di chiusura. Il tempo impo-
stato è stato memorizzato. Rimon-
tare il carter motore.
La funzione di chiusura automatica
impostata si mantiene anche dopo un
eventuale reset del sistema. I valori im-
postati con le corse di autoapprendimen-
to vengono adeguati automaticamente.

Illuminazione opzionale

L'allacciamento di una lampada
opzionale deve essere effettuato solo
da installatori elettrici qualificati.
Oltre alla lampada presente nel carter
motore (40 W), è possibile collegare una
luce aggiuntiva di max. 60 W (il sistema
non è compatibile con lampade a fluore-
scenza o con lampadine a risparmio
energetico).
[47] Collegare in parallelo alla luce mo-
tore la lampadina supplementare
ai morsetti 15 e 16 (luce)
Modifica del senso di marcia pre-
impostato
Questa funzione è utile per porte a
battente e, occasionalmente, per porte
sezionali a doghe o pannelli.
[52] Sfilare e togliere dalla morsettiera il
connettore con il ponticello verde
(5).
[53] Premere 1 volta il tasto „Pro-
gramm" ed attendere che il LED
rosso lampeggi una volta. Premere
il tasto „Impuls" (1) per 5 volte ed
attendere che il LED rosso lam-
peggi 6 volte. Premere ancora una
volta il tasto „Programm". La varia-
zione del senso di marcia è stata
così memorizzata e la centralina si
resetta.
[54] Inserire nuovamente il connettore
con il ponticello verde (5) nella
morsettiera.
Procedere alla memorizzazione
delle impostazioni di base (corse di
autoapprendimento) come indicato
[35].
Collegamento dei dispositivi
di sicurezza opzionali
[30] Il sistema viene fornito con i con-
nettori ponticellati (5 = verde, 6 =
giallo) già inseriti negli ingressi
esterni „Stop di emergenza" (5) e
„costa sensibile / fotocellule" (6).

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents