Uso; Applicazione Della Maschera - Weinmann Homecare NP15 Instructions For Use Manual

Nasal pillow mask
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
tale che l'apparecchio attivi immediata-
mente un allarme in caso di rimozione o
scivolamento della maschera.
3.3.3 Espiratore
La maschera dispone di un espiratore inte-
grato. Il manicotto girevole 11 e il raccordo
angolare 6 sono formati in modo tale da
creare una fessura fra tali componenti
(Fig. G) che permette la fuoriuscita
dell'aria espirata. La speciale geometria dei
componenti impedisce la chiusura della
fessura durante l'inserimento del manicot-
to girevole.
3.3.4 Raccordo per la misurazione della
pressione
La maschera è dotata di un raccordo per la
misurazione della pressione 8 installato
sull'adattatore per tubi 7, che permette la
misurazione della pressione necessaria per
la terapia o l'introduzione di ossigeno.
Qualora il raccordo per la misurazione del-
la pressione non venga utilizzato, chiuder-
lo con l'apposito tappo per raggiungere la
pressione necessaria per la terapia.
3.3.5 Umidificatore dell'aria inalata
La maschera può essere utilizzata con umi-
dificatori dell'aria a freddo o a caldo. Il gra-
do di umidità non deve essere troppo
elevato da generare condensa nel tubo
flessibile della maschera. Attenersi alle
istruzioni d'uso dell'umidificatore dell'aria
inalata.

4 Uso

Tutte le figure sono raccolte nel pieghevole
allegato.

4.1 Applicazione della maschera

1. Scegliere cuscinetti nasali della misura
adeguata.
2. Inserire i cuscinetti nasali nel corpo
della maschera (Fig. B).
3. Appoggiare i cuscinetti nasali alle
narici.
4. Passare la fascia sopra la testa (Fig. K).
5. Con la linguetta in velcro della fascia
trasversale 2 sopra la testa regolare la
larghezza delle fasce per la testa in
modo tale da portare la fascia trasver-
sale in posizione centrale sulla testa
(Fig. H-J).
6. Mediante le linguette in velcro regolare
lateralmente la fascia frontale 15 e le
fasce sulle guance 16 in modo tale che
la maschera appoggi sul viso senza
esercitare troppa pressione ma garan-
tendo la tenuta.
7. Tenere premute le linguette dell'appog-
gio frontale 4.
8. Agganciare l'appoggio frontale in una
delle sette posizioni (numeri 1-7)
(Fig. C) in modo tale che la maschera
appoggi sul viso senza esercitare
troppa pressione ma garantendo la
tenuta.
49
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents