Hach ORBISPHERE 3658 Basic User Manual page 67

Portable analyzer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Figura 3 Schema di configurazione della calibrazione
1 Valvola a spillo
2 Manometro di precisione
3 Cella di flusso
La procedura richiede una fonte di gas CO
alla porta di ingresso centrale della cella di flusso, un manometro di precisione (superiore a ± 2%),
collegato all'uscita della cella di flusso, una valvola a spillo per controllare il flusso in uscita, e un
bicchiere d'acqua per monitorare il flusso di gas.
per la calibrazione.
Calibrazione in una soluzione CO
Una calibrazione efficiente è indispensabile per garantire la qualità di un analizzatore; per questo
Hach Lange consiglia l'utilizzo dei suoi Kit di calibrazione ad alta precisione, progettati per assicurare
uno standard di taratura affidabile con un contenuto di CO
La procedura di preparazione della soluzione di calibrazione è facile e veloce, e consente di eseguire
una taratura perfetta in meno di tre minuti. E' sufficiente sostituire il campione nel dispositivo con la
bottiglia di calibrazione contenente la soluzione di CO
1. Impostare la fase di misurazione del gas a Dissolved (vedere
a pagina 64) e selezionare In a liquid or a gaseous sample at known concentration come
mezzo di calibrazione (vedere
2. Premere il pulsante CAL. E' possibile che questo pulsante sia stato disattivato per impedire un
resettaggio accidentale dell'apparecchio (vedere
3. Il messaggio [---] appare per pochi secondi.
4. Premere di nuovo CAL entro 3 secondi. Lo strumento visualizza la concentrazione di CO
basandosi sull'ultimo valore del coefficiente di calibrazione.
5. Modificare la lettura utilizzando i tasti Freccia verso l'alto/il basso fino a quando la
concentrazione visualizzata corrisponde a quella della soluzione di calibrazione.
6. Premere di nuovo CAL.
7. Far scorrere la soluzione standard (di calibrazione) nella cella di flusso. Regolare il flusso in
modo da impedire la formazione di schiuma. La velocità del flusso deve essere costante e
raggiungere almeno i 150 mL/min. (50% sul Flussometro 32311).
Se lo strumento esegue due misurazioni consecutive che presentano uno scarto inferiore a 1% ,
la calibrazione viene eseguita facendo riferimento a questo valore stabilizzato. Sul display LCD
appare il messaggio [CAL] per indicare che la calibrazione si è conclusa con successo.
4 Valvola di pressione
5 Bicchiere d'acqua
6 Fornitura di gas puro
puro (regolato da una valvola di pressione), collegata
2
Figura 3
liquida
2
disciolto.
2
Mezzo di calibrazione
Disabilitazione del pulsante CAL
riprodotta sopra illustra la configurazione
fissato a ± 0,5%.
2
Fase di misurazione del gas
a pagina 64).
a pagina 65).
2
Italiano 67

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents