Hach ORBISPHERE 3658 Basic User Manual page 56

Portable analyzer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Non è necessario tenere il PC collegato allo strumento durante la misurazione. Il collegamento è
richiesto solo per il download delle misurazioni memorizzate, il monitoraggio in tempo reale, la
verifica e la modifica dei parametri di configurazione e il controllo dello strumento da PC.
Alimentazione elettrica esterna (opzionale)
Lo strumento è normalmente alimentato dalle batterie in dotazione. E' tuttavia possibile utilizzare una
fonte di alimentazione esterna avvalendosi dell'adattatore modello 32939, descritto e raffigurato nella
sezione
Figura
2.
Figura 2 Alimentatore modello 32939
Collegare la spina maschio LEMO-6 dell'adattatore al connettore RS-232 sul lato destro dello
strumento. La spina femmina LEMO-6 può essere utilizzata per collegarsi al PC usando il cavo
RS-232 di serie, fornito con lo strumento.
Collegare il trasformatore all'alimentazione di rete usando il cavo fornito.
Nota: Eventuali disturbi sulla linea elettrica potrebbero compromettere la stabilità delle misurazioni.
Posizionamento dello strumento
Posizionare lo strumento vicino al campione da analizzare e al PC, se utilizzato. Sul lato destro dello
strumento è presente un connettore LEMO-6 per il collegamento all'uscita seriale RS-232 del PC (N.
6 in
Figura 1
a pagina 54).
Inserire batterie completamente cariche o collegare lo strumento ad una fonte di alimentazione
esterna (vedere
Alimentazione elettrica esterna (opzionale)
a pagina 56 per i dettagli) prima di
accenderlo ed esporre la membrana del sensore a qualsiasi liquido.
Punti da verificare per l'installazione
Alimentazione
Lo strumento è progettato per funzionare a batterie o collegato ad una fonte di alimentazione
esterna.
Se le batterie si scaricano, nell'angolo superiore sinistro del display LCD dello strumento appare
l'indicazione [LO BAT]. Sostituire le batterie.
Se si utilizza una fonte di alimentazione esterna, assicurarsi che non vi siano disturbi sulla linea che
potrebbero compromettere la stabilità delle misurazioni.
Impostazione dell'orologio
Se si utilizza lo strumento per memorizzare le misurazioni da scaricare successivamente sul PC,
verificare che la data e l'ora impostate sullo strumento siano corrette, come descritto nella
Impostazioni dell'orologio
a pagina 73.
Impostazione della pressione barometrica
Il sensore della pressione barometrica interno è stato tarato in fabbrica ma deve essere controllato
sul posto con un barometro di precisione certificato, e regolato se necessario. Per le istruzioni sulla
56 Italiano

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents