Download Print this page

Otto Bock 17AD100 Series Instructions For Use Manual page 76

Hide thumbs Also See for 17AD100 Series:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 30
4) Applicare l'ortesi al paziente ed eseguire una prova.
5) Controllare l'allineamento sagittale del paziente sullo strumento
L.A.S.A.R. Posture.
6) Impostare il pretensionamento della molla desiderato (v. fig. 41).
7) Far camminare il paziente con ortesi applicata.
6.3.4 Regolazione dei moduli di Reaction nell'ortesi bilaterale
Se si utilizzano più moduli di Reaction in un'ortesi bilaterale, fare attenzione
alla sequenza di regolazione. Gli arresti e le tensioni delle molle dei moduli
di Reaction, posti uno di fronte all'altro in direzione mediale e laterale, devo­
no essere regolati in modo identico. La stessa regolazione del modulo di
Reaction 1, 3 e 2, 4 evita deformazioni e danni all'ortesi.
Regolazione della flessione dorsale e plantare
Osservare i passaggi nei capitoli "Montaggio del modulo di Reaction" e
"Modulo di Reaction - prova statica".
Gli arresti dei moduli di Reaction vengono regolati in base alla se­
guente sequenza. Se un modulo di Reaction non è necessario, trala­
sciare le indicazioni corrispondenti.
Condizione preliminare: l'ortesi è applicata al paziente.
>
Condizione preliminare: tutti i moduli di Reaction sono montati con la
>
finta molla.
1) Regolare l'arresto del modulo di Reaction 1 (vedere fig. precedente, v.
fig. 36)
2) Regolare l'arresto del modulo di Reaction 2 finché l'articolazione ortesi­
ca non presenta più un gioco antero-posteriore.
76

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

17ad100-1017ad100-1217ad100-1417ad100-1617ad100-20