Download Print this page

Nice AVIO500 Instructions And Warnings For Installation And Use page 72

Advertisement

Available languages

Available languages

PASSO 7
Si consiglia di conservare questa guida all'uso e consegnarla a
tutti gli utilizzatori dell'automatismo.
7.1 – AVVERTENZE
• Sorvegliare il portone in movimento e tenersi a distanza di sicu-
rezza finchè il portone non si sia completamente aperto o chiu-
so; non transitare nel passaggio fino a che il portone non sia
completamente aperto e fermo.
• Non lasciare che i bambini giochino in prossimità del portone o
con i comandi dello stesso.
• Tenere i trasmettitori lontano dai bambini.
• Sospendere immediatamente l'uso dell'automatismo non appe-
na notate un funzionamento anomalo (rumori o movimenti a
scossoni); il mancato rispetto di questa avvertenza può com-
portare gravi pericoli e rischi di infortuni.
• Non toccare nessuna parte mentre è in movimento.
• Fate eseguire i controlli periodici secondo quanto previsto dal
piano di manutenzione.
• Manutenzioni o riparazioni devono essere effettuate solo da
personale tecnico qualificato.
• Inviare un comando con i dispositivi di sicurezza fuori uso:
Nel caso in cui le sicurezze non dovessero funzionare correttamente o
dovessero essere fuori uso, è possibile comunque comandare il portone.
01. Azionare il comando del portone con il trasmettitore. Se le sicurezze
danno il consenso, il portone si aprirà normalmente, altrimenti entro 3
secondi si deve azionare nuovamente e tenere azionato il comando.
02. Dopo circa 2 s inizierà il movimento del portone in modalità a "uomo
presente , ossia finché si mantiene il comando, il portone continuerà
a muoversi; appena il comando viene rilasciato, il portone si ferma.
Con le sicurezze fuori uso è necessario far riparare quanto prima l'auto-
matismo.
7.2 – Sbloccare
e bloccare
Il motoriduttre è dotato di un sistema meccanico che consente di aprire e
chiudere il portone manualmente.
L'operazione manuale deve essere eseguita nel caso di mancanza di cor-
rente o di anomalie dell'impianto.
1 Tirare il cordino di sblocco verso il basso fino a sentire lo sgancio del
carrello.
2 A questo punto è possibile agire manualmente sul portone.
L'attivazione del rilascio manuale può provocare un movimento
non controllabile della porta in caso di molle indebolite o rotte,
oppure se la porta non è in equilibrio.
Per ripristinare la funzionalità dell'automatismo riportare il portone nella
posizione iniziale fino a sentire l'aggancio del carrello.
In caso di guasto al motoriduttore è comunque possibile provare ad uti-
lizzare lo sblocco del motore per verificare se il guasto non risiede nel
meccanismo di sblocco.
UIDA ALL'USO (da consegnare all'utilizzatore finale)
manualmente il motoriduttore
7.3 – Interventi di manutenzione concessi all'utilizzatore
Di seguito sono elencati gli interventi che l'utilizzatore deve eseguire perio-
dicamente:
• Pulizia superficiale dei dispositivi: utilizzare un panno legger-
mente umido (non bagnato). Non utilizzare sostanze contenenti
alcool, benzene, diluenti o altre sostanze infiammabili; l'uso di tali
sostanze potrebbe danneggiare i dispositivi e generare incendi o
scosse elettriche.
• Rimozione di foglie e sassi: togliere l'alimentazione all'auto-
mazione prima di procedere, per impedire che qualcuno possa
azionare il portone.
7.4 – Sostituzione pila del trasmettitore
Quando la pila si scarica, il trasmettitore riduce sensibilmente la porta-
ta. Se quando si preme un tasto il Led presente si accende e subito si
spegne affievolendosi, significa che la pila è completamente scarica e va
subito sostituita.
Se invece il Led si accende solo per un istante, significa che la pila è
parzialmente scarica; occorre tener premuto il tasto per almeno mezzo
secondo perché il trasmettitore possa tentare di inviare il comando.
Comunque, se la pila è troppo scarica per portare a termine il comando
(ed eventualmente attendere la risposta), il trasmettitore si spegnerà con
il Led che si affievolisce. In questi casi, per ripristinare il regolare funzio-
namento del trasmettitore occorre sostituire la pila scarica con una dello
stesso tipo, rispettando la polarità indicata. Per la sostituzione della pila
procedere come mostrato di seguito.
1
3
Le pile contengono sostanze inquinanti: non gettarle nei rifiuti
comuni ma utilizzare i metodi previsti dai regolamenti locali.
7.5 – Sostituzione lampada
Prima di eseguire questa operazione togliere alimentazione a AVIO500.
1 Aprire il coperchio svitando la vite [A] e premendo il bottone [B].
2 Togliere la lampadina premendo verso l'alto e poi facendola ruotare.
Inserire una nuova lampadina da 12V/10W attacco BA15.
A
B
2
4
Italiano – 23

Advertisement

loading