Collegamento Delle Tubazioni - Kessel Aqualift S LW 1000 Installation, Operation And Maintenance Instructions

Pumping station for wastewater without sewage washwater and rainwater, for installation in the ground
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

4.1.3 Regolazione al livello del suolo
Se si regola il rialzo telescopico al livello del suolo, osserva-
re quanto segue:
Se il rivestimento finale viene eseguito con pietre da pavi-
• Installazione in un'area lastricata
mentazione, il rialzo deve essere livellato 2 cm sopra il ri-
vestimento finale. Durante il trattamento con compattatore
a piastra vibrante delle pietre di pavimentazione, trattare
anche il rialzo. Assicurarsi che la piastra di copertura sia in-
serita (vedi figura 8+14) per evitare la deformazione del ri-
alzo durante il trattamento con compattatore a piastra vi-
brante.
Il rialzo telescopico deve essere dotato dal committente di
• Installazione in aree transitabili

4.2 Collegamento delle tubazioni

Condotto di alimentazione (bocchet-
tone di collegamento DN 100/150)
(bocchettone di collegamento D
Condotto di mandata
norma DIN EN 12056 deve
essere portato sopra il livello del ristagno
Di principio tutte le tubazioni devono essere posate in modo
che possano svuotarsi autonomamente. Tutti i collegamen-
ti dei condotti devono essere eseguiti in modo flessibile e, I
collegamenti DN 100/150 per il condotto di alimentazione e
di sfiato e per il tubo vuoto per i cavi possono essere reali-
zzati con un semplice tubo standard per canali DN 100 o DN
150.
Il condotto di alimentazione deve essere posato Evitare curve
o simili. Il collegamento al bocchettone del sistema pozzetto
può essere eseguito con un manicotto doppio.
Attraverso il tubo vuoto per cavi (DN 100) devono essere fatti
passare tutti i cavi elettrici necessari verso e dalla stazione di
pompaggio. Non deve essere usato per altri scopi. Per il tubo
vuoto per cavi dovrebbero essere usate solo curve di 30° o
45°, per facilitare l'inserimento dei cavi necessari dopo la
posa (ad esempio con un filo tira-cavo).
4. Installazione e montaggio
(collegamento DN 100)
Tubo vuoto per cavi
(collegamento DN 100)
Condotto di sfiato
Centralina
(opzionale)
40 mm) A
A
59
una piastra portante in cemento. L'esecuzione concreta
della soletta di cemento armato deve essere calcolata sta-
ticamente secondo le caratteristiche locali. Un piano di ar-
matura e rinforzo standard è disponibile presso la KESSEL
(spessore della soletta di cemento: circa 18 cm; dimensio-
ni: circa 2,3 x 2,3 m).
Per l'adeguamento al livello del suolo esistente può esse-
• Varie
re necessario accorciare opportunamente il rialzo. Il taglio
deve essere il più possibile diritto e in seguito sbavato e
smussato.
L'utensile di sollevamento in dotazione, come le istruzioni
per l'uso, deve essere conservato a portata di mano e
all'asciutto, ad esempio nelle vicinanze della centralina
elettrica.
Attenzione:
Tutti i condotti di collegamento devono
essere posati con una pendenza verso
il pozzetto.
Figura 15
Al termine dell'allacciamento elettrico, il tubo vuoto per cavi
deve essere chiuso ermeticamente a prova d'aria ed acqua
(ad esempio sigillando con schiuma o con tappi di chiusura
con raccordi a vite PG). Questo evita cattivi odori nell'edificio
e l'infiltrazione di acqua nella cantina in caso di eventi di ris-
tagno estremi o di guasto della pompa.
Il condotto di sfiato (DN 100) crea la compensazione della
pressione verso l'esterno per l'aria che affluisce o defluisce in
seguito allo svuotamento o al riempimento dell'impianto. Il si-
stema di pozzetto KESSEL normalmente viene installato vici-
no al relativo edificio. Per evitare il fastidio di cattivi odori, il
condotto di sfiato deve essere portato nel modo più rettilineo
possibile fin sopra il tetto. Per il collegamento dei condotti di
alimentazione e di sfiato, inserire le guarnizioni in dotazione
nei relativi fori del riduttore e ingrassare; in seguito inserire i
tubi o.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Aqualift s lw 600

Table of Contents