Hilti DX 9-ENP Original Operating Instructions page 92

Hide thumbs Also See for DX 9-ENP:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
Utilizzo dei propulsori
Se si impiegano propulsori di valore inferiore negli utensili Hilti potrebbero formarsi depositi dovuti alla
presenza di polvere non bruciata, che possono esplodere improvvisamente con il conseguente rischio di
gravi lesioni all'utilizzatore e alle persone nelle vicinanze. I propulsori devono essere controllati in modo
comprovabile dal costruttore secondo la normativa UE EN 16264 e devono riportare il marchio di conformità
CE.
▶ Utilizzare solamente propulsori Hilti o propulsori di pari qualità che siano omologati per l'attrezzo.
Requisiti per gli utilizzatori
L'attrezzo è destinato ad un uso professionale.
L'attrezzo deve essere utilizzato, sottoposto a manutenzione e riparato soltanto da personale autorizzato e
appositamente istruito, a conoscenza degli specifici pericoli che possono insorgere.
▶ Inserire l'attrezzo solo dopo essere stati istruiti da un tecnico specializzato Hilti all'uso sicuro.
Sicurezza delle persone
▶ Non manipolare né apportare mai modifiche all'attrezzo.
▶ Utilizzare l'attrezzo adatto alla specifica applicazione. Non utilizzare l'attrezzo per scopi diversi da quelli
per i quali è stato progettato, bensì solamente in conformità alle disposizioni ed in perfette condizioni di
funzionamento.
▶ È importante concentrarsi su ciò che si sta facendo e maneggiare con attenzione l'attrezzo durante le
operazioni di lavoro. e non utilizzare l'attrezzo se non si è concentrati.
▶ Al fine di evitare possibili rischi di lesioni, utilizzare esclusivamente Hilti accessori e ricambi originali o di
pari livello qualitativo.
▶ Utilizzare solamente elementi di fissaggio adatti all'attrezzo ed omologati.
▶ Osservare le indicazioni per l'utilizzo, la cura e la manutenzione dell'attrezzo riportate nel manuale
d'istruzioni.
▶ Non rivolgere mai l'attrezzo verso sé stessi o terzi.
▶ Non premere mai l'attrezzo contro le mani o altre parti del corpo (oppure contro una parte del corpo di
un'altra persona).
▶ Applicare gli elementi solamente su materiale di base costituito da acciaio per costruzioni. Non tentare
l'inserimento di elementi su altri tipi di fondo in lavorazione o su acciaio temprato o fragile, ghisa o acciaio
per molle.
▶ Azionare il grilletto solo se l'apparecchio è a contatto con il materiale di base ed è completamente
premuto.
▶ Durante l'operazione di fissaggio tenere sempre l'inchiodatrice ad angolo retto rispetto alla superficie di
lavoro, al fine di impedire lo spostamento dell'elemento di fissaggio dal materiale di fondo.
▶ Non inserire mai un elemento una seconda volta, poiché ciò potrebbe causarne la rottura.
▶ Tenere le impugnature asciutte, pulite e senza tracce di olio e grasso.
▶ Non lasciare mai l'attrezzo carico incustodito.
▶ Prima di procedere ad interventi di pulizia, assistenza e manutenzione rimuovere sempre i propulsori.
▶ Non lasciare l'attrezzo incustodito.
▶ In caso di applicazioni che possono provocare schegge utilizzare sempre il paraschegge.
▶ Conservare gli attrezzi inutilizzati (con nastro propulsori immediatamente rimosso) in un luogo asciutto,
chiuso e non accessibile da parte dei bambini.
▶ Non premere mai l'attrezzo mentre viene azionata la maniglia, poiché ciò può causare lesioni alle mani
dell'operatore.
▶ Rimuovere con la massima cautela i nastri di propulsori dall'attrezzo. Non tentare di estrarre con la forza
i propulsori dal nastro del caricatore o dall'attrezzo.
▶ Non smontare l'attrezzo quando è caldo e, nel caso in cui fosse indispensabile farlo, indossare guanti
protettivi.
▶ Conservare i propulsori inutilizzati in un luogo asciutto, situato in alto oppure chiuso a chiave, al di fuori
della portata dei bambini.
▶ Non utilizzare l'attrezzo se si presenta danneggiato o se gli elementi di comando non funzionano
correttamente. Fare riparare l'attrezzo dal Centro Riparazioni Hilti.
Sicurezza sul posto di lavoro
▶ Fare in modo che l'area di lavoro sia ben illuminata.
▶ Tenere la postazione di lavoro in ordine. Mantenere l'area di lavoro libera da oggetti che potrebbero
essere causa di lesioni.
▶ Indossare calzature antinfortunistiche antiscivolo.
84
Italiano
2241307
*2241307*

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents