RDZ CHR 120-FC/S Technical Installation Manual page 20

Air handling units. mechanical ventilation with heat recovery appliance
Table of Contents

Advertisement

4.2 Connection between unit and remote User interface
• Connections and cables shall be carried out by the installer
• For basic unit power supply use a 3-wire cable (line, neutral,
ground) headed by C13 female connector to be inserted on the
corresponding built-in male connector
• For User interface power supply use a 2-wire cable (sect. 0,5 mm2
to 1,5 mm2), tted with 2-pole plug connector on unit board
connection side
• For serial connection between unit controller and User interface
use a 4-wire shielded cable (AWG 20/22 type), tted with 4-pole
plug connector on unit board connection side, ; maximum
connection lenght is 50 m
• Remove the interface from the unit (locked by hollow on the main
panel) and disconnect all electrical connections unlocking both
plug connectors; transfer the interface to the room where it will
be installed and close the seat where the interface was previously
mounted by supplied cap
• Open the main inspection panel (by snap hooks)
• First, pass along the free ends of the two cables (for 24V power
supply and for serial communication) from the inside of electrical
board to the outside; through the glands on the basic unit
• Make the connections on the remote interface (Rx-/Tx-, Rx+/
Tx+, GND for serial communication and 24V, GND for power
supply) and inside the unit electrical board by hooking the two
plug connectors
• In the event of more accessories to be connected to the unit
controller, complete all the electrical connections now, using the
other prearranged glands; then, put in its place the electrical base
and lock it; nally, close the main inspection panel
• For User interface flush-mounting use round box with 65 mm
diamater and 31 mm depth or square box 70 x 70 mm with 60
mm xing hole distance
4.2 Collegamento unità ed interfaccia utente remotato
• Le connessioni e i cavi usati per esse sono a cura di chi installa
• Per l'alimentazione dell'unità base usare un cavo a 3 poli (linea,
neutro e terra) facente capo ad un connettore femmina C13 da
innestare sul corrispondente maschio incassato sull'unità base
• Per l'alimentazione dell'interfaccia impiegare un cavo a
due poli (sezione da 0,5 mm
connessione alla macchina, di connettore bipolare ad innesto
rapido
• Per la connessione seriale tra scheda interna ed interfaccia
impiegare un cavo quadripolare schermato tipo AWG 20/22,
dotato, nel lato connessione alla macchina, di connettore
quadripolare ad innesto rapido; lunghezza massima ammessa
50 m
• Rimuovere dalla macchina l'interfaccia (bloccata ad incastro sul
pannello principale di accesso) e disconnetterla elettricamente
attraverso lo sgancio dei due connettori rapidi; trasferire il
pannello di comando nell'ambiente dove va riposizionato e
chiudere con il tappo in dotazione la sede su cui l'interfaccia
era precedentemente installata
• Aprire lo sportello di ispezione (usando i ganci a scatto)
• Far passare prima le estremità libere dei due cavi (per
l'alimentazione e per la seriale) dall'interno del vano elettrico
verso l'esterno, attraverso i pressacavi disponibili presenti
sull'unità base
• Procedere alle connessioni dell'interfaccia rispettando, da un
lato, le diciture presenti (Rx-/Tx-, Rx+/Tx+, GND per la seriale;
24Vac, GND per l'alimentazione) e, dall'altro, agganciando i
due connettori rapidi
• In caso di accessori da connettere al controllore, completare i
collegamenti in questa fase impiegando gli altri pressacavi a
disposizione, quindi riposizionare e bloccare a bordo macchina
la parte elettrica e richiudere lo sportello di ispezione
• Per l'installazione ad incasso dell'interfaccia usare scatola
tonda F 65 mm con profondità 31 mm oppure scatola quadra
70 x 70 mm con interasse fori 60 mm
20
a 1,5 mm
), dotato, nel lato
2
2

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Chr 240-fc/s

Table of Contents