Carrier 42QHC007D8S Installation Manual page 49

Wall mounted air conditioner
Hide thumbs Also See for 42QHC007D8S:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
6. CONTROLLO FINALE E UNZIONAMENTO DI PROVA
6.1 ELENCO DEI CONTROLLI FINALI
Per completare l'installazione, effettuare i seguenti controlli prima del funzionamento di prova.
Verificare la resistenza del punto di installazione sia per il lato interno sia per il lato esterno e controllare che
non ci siano ostruzioni nell'uscita o nel ritorno dell'aria dell'unità.
Verificare la tenuta del collegamento delle tubazioni del refrigerante e controllare che non ci siano perdite.
Verificare che i collegamenti elettrici siano stati completati correttamente e che sia stata predisposta una messa
a terra dell'unità.
Controllare la lunghezza totale delle tubature e annotare il volume del refrigerante aggiunto
L'alimentazione deve essere conforme alla tensione nominale del
climatizzatore
Isolamento della tubazione
Drenaggio
6.2 FUNZIONAMENTO MANUALE
È possibile accedere al funzionamento manuale premendo il relativo pulsante.
Premere il pulsante ripetutamente per cambiare le modalità come segue:
Una volta = modalità AUTOMATICA [riscaldamento, raffreddamento o ventola, 24°C e velocità ventola
automatica].
Due volte =Modalità COOL [passaggio alla modalità AUTO dopo 30 minuti (usata principalmente per il
funzionamento di prova)]
Tre volte = OFF
6.3 FUNZIONAMENTO DI PROVA
Portare il climatizzatore nella modalità di RAFFREDDAMENTO con il telecomando (oppure il pulsante) e
controllare il funzionamento dell'unità interna e dell'unità esterna. Se si verificano guasti, risolverli seguendo le
indicazioni del capitolo "Ricerca guasti" nel "Manuale di assistenza".
Unità interna
Controllare se i pulsanti (ON/OFF, MODE, TEMPERATURE, FAN SPEED ecc.) sul telecomando funzionano
correttamente.
Controllare se l'aletta si muove normalmente.
Controllare se la temperatura dell'ambiente è regolata correttamente.
Controllare se le spie sul display funzionano correttamente.
Controllare se il pulsante "manuale" funziona correttamente.
Controllare se il drenaggio avviene correttamente.
Controllare se si verificano vibrazioni o rumori anomali durante il funzionamento.
Controllare se l'unità interna funziona correttamente nella modalità di raffreddamento o di riscaldamento.
Unità esterna
Controllare se si verificano vibrazioni o rumori anomali durante il funzionamento.
Controllare se il flusso di aria, i rumori o la condensa generati dal climatizzatore disturbano i vicini.
Controllare se vi sono perdite di refrigerante.
ATTENZIONE
Quando l'unità viene riavviata, vi sarà un ritardo di circa 3 minuti per proteggere l'unità stessa.
15
7. INFORMAZIONI SULLA MANUTENZIONE
7.1 CONTROLLI SULL'AREA
Prima di iniziare a lavorare su sistemi che contengono refrigeranti infiammabili, sono necessari controlli di
sicurezza per ridurre al minimo i rischi di incendio. Prendere le seguenti precauzioni prima di effettuare interventi
di riparazione sull'impianto.
7.2 PROCEDURA DI LAVORO
I lavori devono essere controllati al fine di ridurre al minimo il rischio di presenza di gas infiammabili o vapore
mentre viene effettuato l'intervento.
7.3 INFORMAZIONI GENERALI SULL'AREA DI LAVORO
Tutto il personale addetto alla manutenzione deve essere informato della natura del lavoro effettuato. Evitare di
operare in spazi ristretti. La zona attorno allo spazio di lavoro deve essere delimitata. Garantire che l'area sia
Pulsante manuale
stata messa in sicurezza mediante il controllo del materiale infiammabile.
7.4 CONTROLLO DELLA PRESENZA DI REFRIGERANTE
L'area deve essere controllata con un rilevatore di refrigerante appropriato prima e durante il lavoro, per
garantire al tecnico di sapere se l'atmosfera è potenzialmente infiammabile. Garantire che l'attrezzatura di
rilevamento perdite utilizzata sia adatta all'uso con refrigeranti infiammabili, ovvero che non produca scintille, sia
adeguatamente sigillata o intrinsecamente sicura.
7.5 PRESENZA DELL'ESTINTORE
Se devono essere effettuati interventi sull'attrezzatura di refrigerazione o su qualsiasi componente associato,
è necessario avere a portata di mano un'attrezzatura di spegnimento incendi adeguata. Porre un estintore a
polvere secca o a CO
7.6 NESSUNA FONTE DI ACCENSIONE
Nessuna persona che effettui interventi relativi all'impianto di refrigerazione che coinvolgano l'esposizione a
tubazioni che contengono o contenevano refrigerante deve usare fonti di accensione per evitare il rischio di
incendi o esplosioni. Tutte le possibili fonti di accensione, comprese le sigarette, devono essere mantenute
a sufficiente distanza dal luogo di installazione, riparazione e smaltimento, perché potrebbe essere rilasciato
refrigerante nello spazio limitrofo. Prima di iniziare gli interventi, l'area attorno all'attrezzatura deve essere
sorvegliata per garantire che non ci siano fonti di accensione o rischi di incendio. Devono essere affissi cartelli
con la scritta "VIETATO FUMARE".
7.7 AREA VENTILATA
Assicurarsi che la zona sia all'aperto o adeguatamente ventilata prima di operare sull'impianto o effettuare
interventi su componenti caldi. È necessario un certo grado di ventilazione durante il periodo di effettuazione
dell'intervento. L'impianto di ventilazione deve disperdere in sicurezza il refrigerante rilasciato e preferibilmente
espellerlo esternamente nell'atmosfera.
7.8 CONTROLLI ALL'ATTREZZATURA DI REFRIGERAZIONE
Se vengono sostituiti componenti elettrici, devono essere adatti allo scopo e soddisfare le specifiche corrette.
Devono sempre essere osservate le linee guida di manutenzione e assistenza del fabbricante. In caso di dubbi,
rivolgersi al reparto tecnico del fabbricante per richiedere assistenza. È necessario effettuare i seguenti controlli
sugli impianti che utilizzano refrigeranti infiammabili:
vicino all'area di ricarica.
2
16

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents