Carrier 42QHC007D8S Installation Manual page 47

Wall mounted air conditioner
Hide thumbs Also See for 42QHC007D8S:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
4. INTERVENTO SUL TUBO DEL REFRIGERANTE
ATTENZIONE
Controllare se la differenza di altezza tra l'unità interna e l'unità esterna e la lunghezza totale del tubo del
refrigerante sono conformi alle specifiche.
Gli interventi sul tubo del refrigerante sono conformi all'installazione dell'unità interna e dell'unità esterna.
Collegare il tubo prima sul lato interno, quindi sul lato esterno.
Mantenere sempre sigillate le estremità della tubazione utilizzando un tappo oppure coprendole con il nastro
adesivo e NON rimuovere i tappi e il nastro adesivo finché non si è sicuri di essere pronti al collegamento della
tubazione.
Assicurarsi di isolare le tubazioni in tutta la loro lunghezza all'interno dell'unità. Le tubazioni esposte potrebbero
causare la formazione di condensa oppure bruciature, se vengono toccate.
Quando l'unità esterna si trova nella posizione più alta e la differenza di livello supera i 10m, è consigliabile
posizionare un raccordo a gomito di ritorno olio ogni 5~8m nel tubo del gas. Il raggio del raccordo a gomito di
ritorno olio deve essere superiore a 10cm.
4.1 SVASATURA
NOTA
Gli attrezzi richiesti per la svasatura sono un
tagliatubi, un alesatore, un attrezzo per la svasatura
e un supporto per tubi.
Per i modelli con refrigerante R32, i punti di
connessione del tubo devono essere posizionati
all'esterno del locale.
4.1.1 Utilizzare il tagliatubi per tagliare il tubo alla
lunghezza richiesta. Assicurarsi che il bordo
tagliato sia a 90° rispetto al lato della tubazione.
Obliquo
Irregolare
Ruvido
4.1.2 Utilizzare un alesatore per rimuovere le bavature
rivolgendo la superficie di taglio verso il basso, in
modo che i trucioli non entrino nel tubo.
4.1.3 Eseguire la svasatura utilizzando gli appositi
attrezzi come indicato di seguito.
A(mm)
Diametro esterno
Max
Min
Ø6,35 mm
8,7
8,3
Ø9,52 mm
12,4
12,0
Ø12,7 mm
15,8
15,4
Ø15,88 mm
19,0
18,6
Ø19,05 mm
23,3
22,9
4.1.4 Controllare se la svasatura è stata eseguita
correttamente. Di seguito sono riportati esempi di
svasature errate delle tubazioni.
Inclinato Superficie danneggiata Fessurato Spessore non uniforme
ATTENZIONE
Se è necessaria la brasatura, utilizzare un getto di gas di azoto.
11
Una coppia di serraggio errata potrebbe danneggiare la svasatura o provocare perdite di gas.
4.2 INTERVENTO SULLA TUBAZIONE
4.2.1 Allineare il centro per serrare il dado svasato e
rifinire il collegamento mediante due chiavi inglesi.
Dado svasato
Chiave di serraggio
Chiave inglese
Dimensioni del tubo
Coppia di serraggio
Ø6,35 mm
18 ~ 20 N.m
Ø9,52 mm
25 ~ 26 N.m
Ø12,7 mm
35 ~ 36 N.m
45 ~ 47 N.m
Ø15,88 mm
65 ~ 67 N.m
Ø19,05 mm
4.2.2 Selezionare il materiale di isolamento appropriato
per il tubo del refrigerante.(Min. 10mm, schiuma
isolante termica C)
Utilizzare tubi termoisolanti separati per i tubi del gas
e del liquido.
Lo spessore sopra indicato corrisponde al valore
standard della temperatura interna pari a 27°C e
dell'umidità pari all'80%. Se l'installazione avviene in
condizioni non favorevoli, ad esempio vicino a bagni,
cucine o altri ambienti simili, rinforzare l'isolante.
La temperatura di resistenza al calore dell'isolante
deve essere superiore a 120°C.
Utilizzare gli adesivi sulla parte di collegamento
dell'isolante per evitare l'ingresso di umidità.
Riparare e ricoprire eventuali fessurazioni
dell'isolante, controllando soprattutto la parte piegata
o sospesa della tubazione.
4. INTERVENTO SUL TUBO DEL REFRIGERANTE
4.3 TUBO DEL REFRIGERANTE
Lunghezza minima per ridurre le vibrazioni
Lunghezza senza
Refrigerante
e i rumori anomali
R410A
3m
R32
* Utilizzare gli strumenti per i sistemi R410A/R32, rispettivamente.
NOTA
Il refrigerante deve essere caricato dalla porta di servizio sulla valvola di bassa pressione dell'unità esterna.
La lunghezza estesa della tubazione influenzerà la capacità e l'efficienza energetica dell'unità.
L'efficienza nominale viene testata in base alla lunghezza della tubazione di 5 metri.
Quando la lunghezza della tubazione è superiore a 5m, è necessario aggiungere il refrigerante in base alla
lunghezza stessa.
La lunghezza massima consigliata della tubazione è indicata di seguito.
Capacità del modello inverter (kW)
Lunghezza (m) massima tubazione
7K/
9K/12K
25
18K
30
24K
40
* Utilizzare gli strumenti per i sistemi R410A/R32, rispettivamente.
4.4 EVACUAZIONE DELL'ARIA
Collegare il tubo flessibile di ricarica dall'indicatore del collettore alla luce di manutenzione della valvola di
dosaggio lato gas.
Collegare il tubo flessibile di ricarica alla luce della pompa di aspirazione.
Aprire completamente la maniglia bassa pressione dell'indicatore del collettore.
Azionare la pompa di aspirazione per evacuare l'aria dal sistema fino
a -76cmHg.
Chiudere la maniglia bassa pressione dell'indicatore del collettore.
Aprire completamente gli steli delle valvole di dosaggio.
Rimuovere il tubo flessibile di ricarica dalla luce di manutenzione.
Fissare saldamente i tappi della valvola di dosaggio.
4.5 VERIFICA DELLE PERDITE
Al termine degli interventi sulle tubazioni, controllare la parte di collegamento di ciascun tubo del refrigerante e
verificare che non ci siano perdite di gas applicandovi dell'acqua saponata oppure utilizzando un rilevatore di perdite
specifico per refrigeranti HFC. Fare riferimento alla seguente figura.
Punto di controllo dell'unità interna
Punto di controllo dell'unità esterna
A: Valvola di arresto bassa pressione
C e D: Dadi svasati unità interna
Carico aggiuntivo per metro
carico
Lato liquido: Ø6,35mm
Lato liquido: Ø9,52mm
15g
30g
5m
12g
24g
Differenza massima (m) di altezza
10
20
20
Valvola collettore
Indicatore composto
Pressostato
- 76 cmHg
Maniglia
Maniglia
bassa pressione
alta pressione
Tubo flessibile di ricarica
Tubo flessibile
di ricarica
Valvola di dosaggio
D
C
B
A
B: Valvola di arresto alta pressione
Pompa
di aspirazione
12

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents