Cambio Della Batteria - Dräger Pac 3500 Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for Pac 3500:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
5.7 Calibrazione e configurazione
– Per la messa a zero e la calibrazione della sensibilità o per una configura-
zione personalizzata, collegare il dispositivo a un PC usando il modulo di co-
municazione o il sistema E-Cal. La calibrazione e la configurazione possono
essere effettuate con il software CC Vision, se installato. Una data di cali-
brazione può essere impostata usando la funzione "durata utile impostabile"
(in giorni). Attenersi scrupolosamente alle istruzioni per l'uso dei moduli e
software impiegati.
5.8 Intervalli di calibrazione
– La Dräger raccomanda un'ispezione ogni 2 anni e calibrazioni annuali o se-
mestrali, se necessario, in conformità alle norme EN 60079-29-2, OSHA o
ai requisiti specifici di altri paesi o aziende.
5.9 Durata utile impostabile (in giorni)
– Il dispositivo è dotato di una funzione di durata utile impostabile. Questa fun-
zione può essere usata per impostare un periodo di durata utile personaliz-
zato ad es. per regolare una data di calibrazione, una data di ispezione, una
data di fuori servizio ecc.
– Per impostare la durata utile, collegare il dispositivo a un PC usando il mo-
dulo di comunicazione o il sistema E-Cal. L'impostazione viene effettuata
con il software CC Vision, se installato.
5.10 Modalità visualizzazione di informazioni
– In modalità misurazione, premere una volta il tasto [OK] per visualizzare
ogni codice di errore memorizzato, due volte per visualizzare ogni codice di
avvertimento memorizzato, premere [OK] nuovamente per tornare alla
schermata principale.
6 Allarmi
Se si attiva l'allarme principale, abbandonare immediatamente l'area, per
evitare di trovarsi in pericolo di vita.
L'allarme principale è autobloccante e non può essere confermato o disatti-
vato.
6.1 Preallarmi/allarmi principali di concentrazione
– Ogni volta che viene superata la soglia di allarme A1 o A2, il dispositivo
emette allarmi ottici e acustici. Il dispositivo è dotato di una funzione di allar-
me a vibrazione che genera una vibrazione parallelamente a questi allarmi.
– Durante il superamento di A1, il LED lampeggerà e suonerà l'allarme.
40
PERICOLO
– Durante il superamento di A2, il LED e il suono dell'allarme verranno ripetuti
a frequenza doppia.
– Il display alternerà tra il valore di misurazione e "A1" o "A2".
– Gli allarmi, a seconda della configurazione selezionata (vedi paragrafo 4),
possono essere confermati e disattivati. "Confermabile": il suono e i LED de-
gli allarmi possono essere confermati premendo il tasto [OK].
– "Bloccante": l'allarme sarà disattivato solo se la concentrazione scende sot-
to la soglia di allarme e di seguito si preme il tasto [OK].
– Se l'allarme non è bloccante, questo si disattiverà non appena la concentra-
zione scende sotto la soglia di allarme.
6.2 Preallarmi/allarmi principali batteria
– Se è attivato il preallarme batteria, suona il segnale di allarme acustico e il
LED e il simbolo per "batteria carica bassa" »
– Per confermare il preallarme, premere il tasto [OK].
– Dopo il primo preallarme batteria, questa può durare ancora da un'ora fino
a una settimana a seconda della temperatura:
> 10
C
= 1 settimana di funzionamento
°
da 0
C a 10
C = 1 giorno di funzionamento
°
°
< 0
C
= 2 ore di funzionamento
°
– Se è attivato l'allarme principale batteria, il segnale di allarme suona ripetu-
tamente a frequenza doppia e anche il LED lampeggia a frequenza doppia.
– L'allarme principale batteria non è confermabile; dopo circa un minuto il di-
spositivo si spegne automaticamente.
– In caso di batteria con carica molto bassa, il sistema interno di monitoraggio
della tensione può attivare i LED.

7 Cambio della batteria

AVVERTENZA
Pericolo di esplosione! Non cambiare la batteria in aree a rischio di esplo-
sione. La sostituzione di componenti può compromettere la sicurezza intrin-
seca. Per prevenire l'accensione di atmosfere infiammabili o combustibili ed
evitare di compromettere la sicurezza intrinseca del dispositivo, leggere,
comprendere ed attenersi alle procedure di manutenzione sotto riportate.
Quando si sostituisce la batteria, fare attenzione a non danneggiare o pro-
vocare corto circuito con i componenti; non utilizzare strumenti taglienti per
rimuovere la batteria.
– Il dispositivo contiene una batteria intercambiabile al litio.
– La batteria rientra nelle norme di omologazione relative alle aree a rischio di
esplosione.
« lampeggiano.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pac 5500

Table of Contents