Canna Fumaria - Bronpi Agatha Installation Operation And Service Instruction

Radiofreqency series
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
AVVERTENZA!!!
La società non assume alcuna responsabilità per il malfunzionamento di un impianto non conforme ai requisiti di queste istruzioni o
per l'uso d'altri prodotti non ammessi.
5.3

CANNA FUMARIA

La canna fumaria è un aspetto d'importanza fondamentale per il funzionamento della stufa e soddisfa due funzioni principali:
Evacuare il fumo e i gas in modo sicuro fuori di casa.
Fornire tiraggio sufficiente alla stufa o inserto.
Il tiraggio influenza l'intensità della combustione e il rendimento calorifico della stufa o inserto. Un buon tiraggio della canna fumaria richiede
una regolazione più ridotta dell'aria per la combustione e un tiraggio scarso richiede una regolazione esatta dell'aria per la combustione.
È essenziale che sia realizzata perfettamente ed essere sottoposta ad operazioni di manutenzione attraverso
punti di controllo, per mantenere la canna fumaria in buone condizioni. (Gran parte delle domande per un mal
funzionamento degli apparecchi si riferiscono esclusivamente a un tiraggio improprio).
Deve soddisfare i seguenti requisiti per il corretto funzionamento della stufa:
La sezione della canna fumaria deve essere preferibilmente circolare.
Essere termicamente isolata su tutta la lunghezza per impedire la condensazione (il fumo viene liquefatto
da shock termico) e anche a maggior ragione se l'installazione avviene fuori della casa.
Se usiamo condotto metallico (tubo) per installazione all'esterno della casa deve essere utilizzato tubo
isolato termicamente. Allo stesso modo, si evitano i fenomeni di condensazione.
Non essere ostruiti (ampliamenti o riduzioni) e avere una struttura verticale con deviazioni non superiori
a 45°.
Se è stata utilizzata prima deve essere pulita.
Rispettare i dati tecnici delle istruzioni.
Un tiraggio ottimale varia tra 10 e 14 (Pascal). La misura deve essere
sempre eseguita con l'apparecchio caldo (potenza termica nominale).
Un valore inferiore (poco tiraggio) comporta una cattiva combustione,
provocando depositi di carbonio e un'eccessiva formazione di fumo,
quindi è possibile osservare perdite e, quel che è peggio, un aumento
della temperatura che potrebbe causare danni ai componenti strutturali
della stufa. Quando supera 15 Pa sarà necessario ridurre la depressione
installando un regolatore del tiraggio addizionale.
Per verificare se la combustione è corretta, verificare se il fumo
dalla canna fumaria è trasparente.. Se il fumo è bianco significa che
l'apparecchio non è regolato correttamente o il pellet utilizzato ha troppo
umidità. Se, tuttavia, il fumo è grigio o nero significa che la combustione
non è completa (è necessaria una quantità maggiore d'aria secondaria).
Il collegamento della stufa deve essere fatto con tubi rigidi in acciaio
alluminato o acciaio inossidabile. E 'vietato l'uso di tubi flessibli metallici o
di fibrocemento che pregiudicano la sicurezza della giunzione in quanto
sono soggetti a rotture, causando perdite di fumo.
È vietato e quindi influisce sul funzionamento dell'apparato i seguenti:
fibrocemento, acciaio galvanizzato e superfici interne ruvide e porose.
Alcune soluzioni sono descritti.
Condotto di fumi in acciaio AISI 316 a doppia parete isolata con materiale
resistente a 400ºC. Efficienza 100% ottima (vedere disegno D9).
Tutte le stufe che eliminano i fumi verso l'esterno devono avere una
propria canna fumaria. Non utilizzare mai gli stessi canali per più dispositivi contemporaneamente (vedere disegno D10).
Per quanto possibile, evitare il montaggio di sezioni orizzontali. La lunghezza della sezione orizzontale non deve superare 3 metri.
All'uscita del tubo di scarico della stufa deve essere inserito nell'installazione una "T" con un coperchio tenuta che permette l'ispezione
regolare o la scarica di polveri pesanti.
Il numero di cambi di direzione, compreso
quello necessario per collegare la "T" di
registro non deve superare 4.
Nel disegno D11 ci sono i requisiti
fondamentali per l'installazione della
canna fumaria di una stufa:
La canna fumaria deve essere ben lontano
da materiali infiammabili o combustibili
mediante un opportuno isolamento o
una camera d'aria. All'interno è vietata la
circolazione di tubi d'installazioni di tubi
o canali di circolazione d'aria. E 'inoltre
vietato fare aperture mobile o fisse per il
collegamento d'altri dispositivi diversi.
Il condotto di scarico dei fumi deve essere
fissato ermeticamente all'apparecchio e
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE,USO E MANUTENZIONE
D10
Altura mínima 1.5 m
D11
94
D9
Altura mínima 1.5 m
SERIE RADIOFREQUENZA

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents