Controlli Prima Dell'utilizzo; Avviamento Motore - Malaguti F10 User Manual

Hide thumbs Also See for F10:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 79
4.3

contRolli pRima Dell'utilizzo


Denominazione contRolli
carburante
2
olio miscelatore
olio trasmissione
3
pneumatici
Dadi, viti, bulloni
4
sterzo
Freni ant./post.
5
acceleratore
luci e segnali
6
Batteria
cavalletto
ITA
carichi
Il tempo per una verifica è di qualche minuto,
ma la sua sicurezza e quella degli altri è molto
importante. se non ha tempo o preferisce
effettuare controlli più approfonditi in aggiunta ai
necessari controlli di manutenzione indicati nella
sez. 5 del presente manuale, si rivolga alla rete
dei Rivenditori e concessionari malaGuti, che
troverà sulle pagine Gialle alla voce "motocicli".
8
Quantità adeguata.
Quantità adeguata.
Livello entro i limiti prescritti.
Verificare che non vi siano perdite.
Pressione/usura/danni.
Corretto serraggio.
Libera rotazione da un estremo all'altro
Funzionamento e usura; se necessario,
regolare o sostituire.
Il funzionamento deve risultare dolce;
se necessario, lubrificare o regolare.
Perfettamente funzionanti.
Livello di carica
Funzionalità del cavalletto e delle
molle di richiamo.
Corretto ancoraggio solidale al veicolo di
carichi ed accessori (es. bauletto post.).
4.4

avviamento motoRe

Per effettuare l'avviamento è necessario, prima di agire
sul pulsante di messa in moto, tirare e mantenere tirata
la leva del freno anteriore o posteriore, che agisce su un
apposito interruttore di consenso avviamento.
la trasmissione automatica mette in rotazione
la ruota posteriore, anche per piccole rotazioni
della manopola del gas. Rilasciare con cautela il
freno dopo l'avviamento, avendo cura di dosare
gradatamente il gas.
non avviare il motore in locali chiusi, perchè i
gas di scarico sono altamente tossici.
se il motore non si avvia, rilasciare l'interruttore
di avviamento, aspettare qualche secondo, poi
premerlo di nuovo. non azionare l'avviamento
per più di 10 secondi per ogni tentativo, per non
esaurire l'energia della batteria. per garantire la
massima durata del motore, non accelerare mai
a fondo a motore freddo.
L'impianto di alimentazione del veicolo è in grado di
gestire l'avviamento sia in base alle condizioni del
motore (caldo/freddo), sia in funzione di temperatura
e pressione ambiente.
Tenere la manopola comando acceleratore al
minimo.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents