Barbecook 223.9850.000 Manual page 19

Hide thumbs Also See for 223.9850.000:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
• Far bruciare il carbone/legno per circa
25 minuti. Il carbone deve ricoprirsi di
cenere grigia prima di poter cominciare
a cucinare.
• Disporre il carbone/legno in uno strato
omogeneo sulla griglia del carbone per
ottenere una fonte di calore uniforme.
Chiudere lo sportello nella parte inferiore
del corpo.
• E' possibile aggiungere dei ceppi di
legno aromatico. Lasciare i trucioli a
mollo in acqua per 10 minuti e scolarli
prima dell'uso. Possono essere usati
direttamente sul carbone o in una sacca
di carta stagnola perforata, per un effetto
più duraturo. Rilasceranno un fumo
denso nei vostri cibi che ne esalterà il
sapore. Oltre ai ceppi di legno aromati-
co, è possibile aggiungere una miscela
del vostro vino preferito, di erbe e/o
spezie nel vassoio per l'acqua.
al profumo di melo: Delicati, ideali per
cervo, pesce, volatili
al profumo di quercia: Medi, ideali per
maiale, volatili
al profumo di noce americano: Intensi,
ideali per braciole di maiale, costate,
arrosti
maNtENErE il fumo
• Sistemare bene il vassoio raccogli
gocce sulle tre mensole di suppor-
to della parte inferiore del corpo.
• E' possibile mettere dell'acqua in
questo vassoio.
• Porre la graticola direttamente
sopra al vassoio raccogli gocce.
Metter il cibo sulla graticola in un
unico strato lasciando dello spazio
fra i pezzi. Questo permetterà al
calore di circolare in maniera uni-
forme intorno al cibo.
• Poggiare la parte superiore del cor-
po su quella inferiore. Mantenere
lo sportello chiuso.
• Posizionare l'altra griglia di cottura
sulle mensole di supporto della
parte superiore del corpo e assi-
curarsi che il bordo della griglia sia
ben fermo sui supporti. Metter il
cibo sulla griglia di cottura.
• Mettere il coperchio sul forno per
affumicatura e cominciate ad affu-
micare!
consigli di cottura
• Durante il processo di affumicatura evita-
re di sollevare il coperchio per verificare
la cottura. L'apertura del coperchio fa
diminuire il calore, aumentando il tempo
di cottura.
• Quando si toglie il coperchio durante la
cottura, è bene sollevarlo da un lato an-
zichè direttamente in verticale. Alzando
il coperchio in verticale crea un vuoto
d'aria all'interno del forno per affumica-
tura che risucchia la cenere sul cibo.
rEgolazioNE dEl fuoco
E' assolutamente necessario mantenere
all'interno del forno per affumicatura un
calore basso, costante e uniforme di +/-70
°C. Si dovrebbe poter toccare l'esterno del
forno per affumicatura nella zona del piatto
senza scottarsi.
Se il fuoco è troppo caldo, mettere il
coperchio sul forno per affumicatura e
chiudere lo sportello di ventilazione del
coperchio. E' anche possibile buttare
dei pezzi di legno bagnato sul fuoco. In
questo modo si abbasserà appena la tem-
peratura e si aumenterà il fumo denso per
esaltare il sapore.
Se il fuoco è troppo basso, aprire lo spor-
tello di ventilazione del coperchio e quello
di accesso alla parte inferiore del forno per
affumicatura per far entrare aria e aumen-
tare il fuoco.
aggiuNta di acqua duraNtE la
cottura
Versare lentamente l'acqua con un
imbuto o contenitore con beccuccio
attraverso lo sportello di accesso
della parte inferiore del corpo.
aggiuNta di carboNE/lEgNa du-
raNtE la cottura
• Sollevare lentamente il coperchio
del forno per affumicatura e aprire
con attenzione lo sportello di ac-
cesso alla parte inferiore utilizzan-
do delle manopole per barbecue.
• Utilizzare delle pinze con un mani-
co lungo per aggiungere il carbone
o il legno, evitando di sollevare la
cenere e le scintille.
• Chiudere lo sportello e mettere il
coperchio sul forno per affumica-
tura appena il carbone o il legno
cominciano ad ardere di nuovo
vivacemente.
spEgNimENto
• Mettere il coperchio sul forno per
affumicatura.
• Chiudere semplicemente tutte le
aperture di aerazione e gli sportelli
per far spegnere il fuoco. Cercare
anche di coprire il carbone con del-
la sabbia. Non usare mai l'acqua!
MANUTENZIONE
dopo ogNi utilizzo
• Quando il carbone è completamente
spento e il forno per affumicatura si è
raffreddato, accompagnare con una
spazzola la cenere nel vassoio del car-
bone e gettarla.
• Eliminare con delicatezza i residui dalle
griglie di cottura e dallo sportello del
carbone con una spazzola a setole in ot-
tone per grill o con un foglio di alluminio
stropicciato per evitare di danneggiare la
vernice. Togliere i residui con della carta
da cucina.
coN rEgolarità
Abbiate cura del vostro forno per affumica-
tura per evitare la formazione di ruggine.
• Usare acqua tiepida saponata per
la pulizia della griglie di cottura e
del carbone, per i vassoi raccogli
gocce e del carbone e per le su-
perfici interne ed esterne del forno
per affumicatura.
• Risciacquare bene con acqua.
• Asciugare bene con un panno mor-
bido o con carta da cucina. Non
far asciugare all'aria il forno per
affumicatura, i vassoi e le griglie.
• Per evitare la formazione di rug-
gine, applicare un leggero strato
di olio vegetale anche spray sulla
superficie delle seguenti parti:
coperchio, griglia di cottura e
vassoio per l'acqua. Asciugare
delicatamente con carta da cucina.
NON applicare olio sulla griglia del
carbone, sul vassoio del carbone e
sulle superfici interne del forno per
affumicatura.
sE si forma dElla ruggiNE
Sulla superficie esterna del forno per
affumicatura:
• Pulire e lucidare tutti i punti di ruggine
con una spazzola per grill.
• Ritoccare le parti interessare con una
vernice resistente alle alte temperature.
Sulla superficie interna del forno per affu-
micatura:
• PULIRE E LUCIDARE I PUNTI DI RUG-
GINE CON UNA SPAZZOLA PER GRILL.
www.barbecook.com
|
19

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents