Pulizia Isteam; Manutenzioni Periodiche E Riparazioni; Sostituzione Acqua In Caldaia; Messa Fuori Servizio - Rancilio CLASSE 10 USB S Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for CLASSE 10 USB S:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 66

11.2.2. Pulizia iSteam

 Pulire frequentemente la lancia iSteam con un
panno umido, ponendo attenzione alla pulizia della
zona inferiore.
 Controllare che lo spruzzatore sia libero da in-
crostazioni (qualora si dovesse disincrostare fare
attenzione a non deformare o danneggiare lo
spruzzatore).
11.3. Manutenzioni periodiche e
riparazioni
Durante la manutenzione / riparazione i componenti
utilizzati devono garantire di mantenere i requisiti di
igiene e sicurezza previsti per l'apparecchio. I ricambi
originali forniscono questa garanzia.
Dopo una riparazione o una sostituzione di compo-
nenti che riguardano parti a contatto con acqua e ali-
menti, deve essere effettuata la procedura di lavaggio
indicata per l'installazione e prima accensione.
E' sufficiente sostituire l'acqua della caldaia
saltuariamente in quanto l'economizzatore non usa
l'acqua della caldaia per la produzione di acqua
calda.

11.3.1. Sostituzione acqua in caldaia

(Fig.12)
La sostituzione va effettuata dal servizio tecnico di
assistenza.
 Spegnere la macchina ed attendere che non ci sia
pressione all'interno della caldaia (manometro con
indice a "0");
 Inserire un tubo in gomma nel raccordo portagom-
ma (3) (Fig.12)
 Tenere fermo con la chiave (1) il raccordo (2) e
allentare il raccordo portagomma (3).
 Lasciare defluire completamente l'acqua, quindi
chiudere il raccordo (3) e togliere il tubo in gomma.
 Procedere ad effettuare un nuovo riempimento
della caldaia (paragrafo 7.3.).
Nel caso si renda necessario effettuare una
disincrostazione, utilizzare solo prodotti spe-
cifici per parti a contatto con acqua destinata
al consumo umano, seguendo attentamente
le istruzioni del produttore.

12. MESSA FUORI SERVIZIO

A - Temporanea
 Effettuare le operazioni di pulizia e manutenzione.
 Avvolgere il cavo elettrico e fissarlo alla macchina
con nastro adesivo.
 Coprire la macchina e riporla in un ambiente asciutto,
al riparo da intemperie e di esclusivo accesso (evitare
di lasciarla alla portata di minori o incapaci).
Per le operazioni di sconnessione dalle reti di alimen-
tazione, affidarsi a personale qualificato.
B - Definitiva
 Oltre alle operazioni della messa fuori servizio
temporanea, provvedere a tagliare il cavo di ali-
mentazione, imballare la macchina con cartone,
polistirolo o altro e consegnarla al personale pre-
posto (smaltimento rifiuti autorizzato o ritiro usato).
13. INCONVENIENTI E RIMEDI
Operazioni di controllo eseguibili dall'utilizza-
tore da effettuare a spina staccata.
Per ogni altro tipo di anomalia o inconve-
niente non specificato, staccare la spina
di corrente, astenersi da interventi diretti di
riparazione o verifica e rivolgersi al servizio
tecnico di assistenza qualificato.
A) Non si accende la macchina:
- Controllare se è inserita la spina;
- Controllare che ci sia corrente in rete e il salvavita
o l'interruttore generale sia inserito;
- Controllare le condizioni della spina e del cavo di
alimentazione, se sono danneggiati farli sostituire
da personale qualificato.
B) Presenza di acqua sotto la macchina:
- Controllare che lo scarico della vaschetta non sia
ostruito.
C) Erogazione lenta:
- Controllare le condizioni di pulizia di filtri e doccette;
- Verificare se il caffè macinato è troppo fine.
D) Erogazione vapore irregolare:
- Controllare che gli ugelli della lancia che non siano
ostruiti.
29

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents