MOTO GUZZI Quota 1100 ES Workshop Manual page 148

Hide thumbs Also See for Quota 1100 ES:
Table of Contents

Advertisement

1
2
Fig. 08-09
3
C
4
5
Fig. 08-10
6
C1
7
G
Fig. 08-10A
8
9
10
Fig. 08-11
14
F
ORCELLA REGOLABILE
D
• Comprimere la molla "C" e sfilare lo scodellino "D"
quindi accompagnare la molla nell'azione di
distenzione.
• Fare colare completamente all'interno del fodero, l'olio
depositatosi sulle spire della molla e sul tubetto, per
C
non essere costretti ad eseguire il rabbocco o la sosti-
tuzione dell'olio stesso.
F
ORCELLA NON REGOLABILE
• Rimuovere il tubetto di precarica "E" e la molla "C".
F
ORCELLA REGOLABILE
E
• Rimuovere il tubetto di precarica "E1", la molla "C1" e
l'anello portamolla "G".
• Svuotare lo stelo dall'olio contenuto nel suo interno e
inoltre per facilitare la fuoriuscita dell' olio contenuto
all' interno dell'asta pompante effettuare dei pompaggi
spingendo con l'asta dell'ammortizzatore "H".
E1
• Controllare accuratamente ogni particolare dello stelo
ed accertarsi che non vi sia nessun elemento dan-
neggiato. Se non sono presenti particolari danneggia-
ti o particolarmente usurati, procedere al
riassemblaggio dello stelo, in caso contrario sostituire
i particolari danneggiati.
R
IEMPIMENTO
• Procedere al riassemblaggio dello stelo in ordine in-
verso allo smontaggio;
H
• Serrare il gambale portaruota in una morsa;
• Riempire la forcella di olio nuovo nella quantità previ-
sta;
• Pompare lentamente il tubo portante in modo che l'in-
terno si riempia di olio. Continuare fino a quando, ti-
rando verso l'alto, non sia avvertibile una resistenza
uniforme su tutta la corsa. A questo punto la cartuccia
sarà spurgata.
• Riavvitare il tappo "A" di fig. 08-07 sul tubo portante.
ATTENZIONE
Non rilasciare la molla bruscamente in quanto
potrebbe proiettare la rosetta a colpire essa
stessa cose o persone, provocando seri danni.
ATTENZIONE
Effettuando i pompaggi, dall'estremità dell'am-
mortizzatore uscirà un getto d'olio in pressio-
ne, quindi per evitare danni a cose o persone
orientare l'estremità del tubo verso un conteni-
tore appropriato.
:
F
A
: S
ORCELLA
NTERIORE
OSTITUZIONE
O
- R
LIO
EVISIONE

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents