Manutenzione; Manutenzione Generale; Tubo Flessibile Ad Alta Pressione; Riparazione Dell'apparecchio - WAGNER NESPRAY PLUS Operating Instructions Manual

Airless high-pressure spraying unit
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

NESPRAY PLUS
11.

MANUTENZIONE

11.1

MANUTENZIONE GENERALE

Le direttive dell'istituto di assicurazione
contro gli infortuni sul lavoro prescrivono un
controllo annuale anche per apparecchi a
getto di liquido e la relativa prova.
Della manutenzione dell'apparecchio si può
incaricare il personale di assistenza Wagner.
Con il contratto di assistenza e/o i pacchetti
di manutenzione si possono pattuire condi-
zioni favorevoli.
Controlli minimi da eseguire prima della messa in funzio-
ne
1. Controllare se il tubo flessibile ad alta pressione, l'aerogra-
fo, il giunto a cerniera del tamburo di avvolgimento del
tubo flessibile, il cavo di collegamento dell'apparecchio, la
spina e la presa, il cavo di collegamento del tamburo ed il
cavo di collegamento in rete sono danneggiati.
2. Controllare la leggibilità del manometro.
Controlli regolari
1. Controllare se la valvola di entrata, di scarico e di sfiato ed
il filtro ad alta pressione sono usurati, pulirli e sostituire le
parti usurate.
2. Pulire e, se necessario, sostituire le cartucce filtranti (aero-
grafo, filtro ad alta pressione, sistema di aspirazione).
11.2

TUBO FLESSIBILE AD ALTA PRESSIONE

Controllare visivamente il tubo flessibile ad alta pressione veri-
ficando che non possieda crepe o tagli, in particolare sul tratto
in prossimità del raccordo. I dadi a risvolto devono poter es-
sere ruotati liberamente. Le resistenza elettrica dell'intero filo
deve essere minore di 1 MΩ.
Controllare la resistenza di isolamento del filo di riscaldamento
nel tubo flessibile ad alta pressione con una tensione continua
di prova di 1000 V. A tal fine sono necessari strumenti speciali.
Far eseguire i controlli elettrici dal personale
di assistenza Wagner.
L'utilizzo di tubi flessibili obsoleti incrementa
il rischio di danneggiamento.
Wagner raccomanda di sostituire il tubo fles-
sibile una volta trascorsi sei anni.
MANUTENZIONE / RIPARAZIONE DELL'APPARECCHIO
12.

RIPARAZIONE DELL'APPARECCHIO

Spegnere l'apparecchio
Prima di qualsiasi riparazione – disinserire la
spina di rete dalla presa di corrente.
12.1

PULSANTE DELLA VALVOLA DI ENTRATA

1. Svitare il pulsante della valvola di entrata con una chiave
da 17 mm.
2. Sostituire il raschiatore (1) e l'anello toroidale (2).
2
1
12.2

VALVOLA DI ENTRATA

1. Applicare la chiave da 30 mm fornita in dotazione sulla
scatola del pulsante (1).
2. Con leggeri colpi di martello sull'estremità della chiave
sbloccare la scatola del pulsante (1).
3. Svitare la scatola del pulsante con la valvola di entrata (3)
dallo stadio della vernice.
4. Estrarre il fermo (4) con il cacciavite in dotazione.
5. Applicare la chiave da 30 mm fornita in dotazione sulla
valvola di entrata (3). Estrarre con cautela la valvola di en-
trata ruotandola.
6. Pulire la sede della valvola (5) con detergente e pennello
(attenzione a togliere le setole del pennello).
7. Pulire le guarnizioni (6, 7) e controllare se sono danneg-
giate; eventualmente sostituirle.
8. Controllare l'integrità di tutti i componenti della valvola.
In caso di usura visibile, sostituire la valvola di entrata.
I
(OFF).
123

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents