Sostituzione Delle Ruote Anteriori / Posteriori - Stiga AM 98 Li 48 V1 Operator's Manual

Riding rotary lawn mower
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 247
ISTRUZIONE DI SICUREZZA
Far sostituire sempre in coppia i dispositivi di
taglio danneggiati, storti o usurati, assieme alle
proprie viti, per mantenere l'equilibratura.
AVVERTIMENTO
Tutte le operazioni riguardanti i dispositivi di
taglio (smontaggio, affilatura, equilibratura,
riparazione, rimontaggio e/o sostituzione) sono
lavori impegnativi che richiedono una specifica
competenza oltre all'impiego di apposite
attrezzature; per ragioni di sicurezza, occorre
pertanto che siano sempre eseguite presso un
Centro Specializzato.
ATTENZIONE
Utilizzare sempre dispositivi di taglio originali,
riportanti il codice indicato nella tabella "Dati
Tecnici".
NOTA
Data l'evoluzione del prodotto, i dispositivi di
taglio citati nella tabella "Dati Tecnici" potrebbero
essere sostituiti nel tempo da altri, con
caratteristiche analoghe di intercambiabilità e
sicurezza di funzionamento.
9.3 SOSTITUZIONE DELLE RUOTE
ANTERIORI / POSTERIORI
9.3.1 Operazioni preliminari
PERICOLO
Utilizzare un dispositivo di sollevamento
adeguato.
Prima di effettuare gli interventi di sostituzione
ruote, eseguire queste operazioni:
1. Posizionare la macchina su una superficie
solida e piana che garantisca la stabilità della
macchina.
2. Arrestare la macchina;
3. Togliere la chiave.
9.3.2 Sostotuzione delle ruote posteriori
1. Controllare che il cric chiuso abbia un'altezza
adeguata alla distanza del punto di
applicazione rispetto al terreno.
2. Controllare che il cric sia perfettamente
perpendicolare al terreno.
3. Innestare la trasmissione in modo che le
ruote posteriori risultino bloccate (par. 6.3.1);
4. Sistemare dei cunei di legno (fig. 23.A)
davanti e dietro le due ruote anteriori (fig.
23.B), in modo da impedire qualsiasi
movimento accidentale della macchina
quando entrambe le ruote posteriori (fig.
23.C) si sollevano dal terreno;
5. Posizionare il cric (fig. 24.A) al centro dei
due tiranti (fig. 24.B) di unione dei gruppi
trasmissione (fig. 24.C), interponendo
uno spessore in legno (fig. 24.D) per non
danneggiare i tiranti e assicurare una buona
stabilità nel punto di sollevamento;
NOTA
Il cric posizionato come sopra descritto provoca il
sollevamento di entrambe le ruote.
6. Agire sul cric e sollevare la macchina quanto
basta per poter estrarre comodamente la
ruota da sostituire.
ISTRUZIONE DI SICUREZZA
Assicurarsi che, durante il sollevamento, la
macchina si mantenga stabile e ferma. Se
si nota qualcosa di anomalo, abbassare
immediatamente il cric, verificare e risolvere
eventuali problemi e sollevare nuovamente la
macchina.
7. Sfilare il coperchio (fig. 25.A).
8. Con l'aiuto di un cacciavite estrarre
l'anello elastico (fig. 25.B) e la rondella di
spallamento (fig. 25.C).
9. Sfilare la ruota da sostituire.
10. Spalmare l'asse (fig. 25.D) con del grasso.
11. Montare la ruota di ricambio.
12. Riposizionare accuratamente la rondella di
spallamento, l'anello elastico e il coperchio.
NOTA
Occorre verificare che le ruote posteriori siano
dello stesso diametro e gonfiate entrambe
alla pressione prescritta (fig. 26.A). In caso di
disallineamento fra le ruote (fig. 26.B) e tagli
irregolari, occorre effettuare la regolazione
dell'allineamento dell'assieme dispositivi di taglio
presso un'officina autorizzata.
9.3.3 Sostituzione delle ruote
anteriori(solo per modelli tipo "I" e
"II")
1. Innestare la trasmissione in modo che le
ruote posteriori risultino bloccate (par. 6.3.1),
IT - 25

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Am 108 li 48 v2Am 125 li 48 v3

Table of Contents