Introduzione - Brasilia OPUS Technical Manual

Hide thumbs Also See for OPUS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

• LE OPERAZIONI DI MANUTENZIONE devono essere effettuate regolarmente. La temperatura ambientale in cui svolgere le ope-
razioni di manutenzione deve essere di minimo 5°C e massimo 30°C (gradi centigradi).
• VERIFICARE che il piano, su cui verrà posizionata la macchina, non sia inclinato.
• Posizionare la macchina su un ripiano abbastanza alto da permettere che lo scaldatazze sia situato ad almeno 150 cm. di al-
tezza dal pavimento
• RUMORE AEREO: nel luogo di lavoro della macchina non viene normalmente superato il livello di pressione sonora di 70
dB.
• La macchina non deve essere installata dove viene usato un getto d'acqua.
• Se la macchina dovesse rimanere inutilizzata a lungo, scollegare il cavo dal quadro elettrico e chiudere il rubinetto di alimentazio-
ne idrica.
AVVERTENZE D'USO:
- Riscaldare sempre la tazza risciacquandola con acqua calda: se la tazza è fredda, il brusco cambiamento di temperatura
dell'espresso ne modificherà il gusto.
- NON caricate mai il portafiltro senza effettuare subito l'erogazione; la polvere di caffè "brucerebbe" nel gruppo e l'espresso ottenuto
risulterebbe molto amaro.
- Il processo di funzionamento della macchina forza l'acqua a grande pressione sul macinato. Se il contatto fra l'acqua e la polvere du-
ra più di 20/30 secondi, il gusto della bevanda sarà sgradevole ed amaro. Questo effetto si chiama sovra-estrazione.
- Dose di caffè macinato per UN caffè espresso compresa tra i 6 e i 7 gr.
- Controllare l'usura della macine del macinadosatore.
MACCHINE AUTOMATICHE
DIGIT:
Macchina per caffè espresso con dosaggio volumetrico controllato da elettronica a microprocessori.
Programmazione digitale da pulsantiera.
Carico caldaia automatico di serie.
Filtro per uso misto con caffè macinato oppure cialda di caffè su richiesta.
MACCHINE SEMIAUTOMATICHE
P:
Macchina per caffè espresso semiautomatica ad erogazione continua con comando.
Carico caldaia automatico su richiesta.
Filtro per uso misto con caffè macinato oppure cialda di caffè su richiesta.
• Caldaia gruppo espresso in rame: per contenere l'acqua calda e il vapore.
• Fonte di calore: viene fornita normalmente da una resistenza elettrica immersa nell'acqua della caldaia; permette il riscaldamento
dell'acqua e la produzione di vapore.
• Gruppo erogatore e scambiatore di calore:
- Il gruppo di erogazione è quel componente in cui, agganciando il portafiltro (contenente caffè macinato o cialda di caffè), all'arrivo
dell'acqua calda si realizzano le fasi di infusione ed erogazione delle bevande.
- Lo scambiatore di calore, uno per ogni gruppo caffè espresso, è immerso nell'acqua e permette di portare l'acqua fresca di rete alla
temperatura ottimale in tempi brevi evitando squilibri termici al sistema.
• Pompa rotativa a motore: dispositivo per il controllo della pressione.
Nella versione con caffè filtro la pompa non viene utilizzata per gruppo filtro: la macchina dispone di un regolatore di pressione.
• Lancia vapore: per l'erogazione di vapore; indispensabile per montare il latte, preparare cappuccini o cioccolate, per riscaldare ac-
qua e punch.
• Lancia acqua calda: per l'erogazione di acqua; indispensabile per la preparazione di bevande calde, tè, camomilla.
• Strumenti di controllo:
- Manometri: indicano la pressione esistente in caldaia e la pressione di esercizio della pompa.
- Pressostati: controllano la pressione e l'inserimento delle fonti di calore per mantenere costante la temperatura dell'acqua in caldaia.
- Indicatore di livello: segnala il livello dell'acqua in caldaia.
- Termostati: permettono la regolazione della temperatura.
- Lampade spia: segnalano il carico caldaia e l'accensione delle resistenze.
OPTIONAL:
• Hyperwand: lancia in acciaio inossidabile divisa internamente in tre parti: passaggio vapore,
passaggio aria e sensore controllo temperatura.
• Cappuccinatore: serve per montare il latte, ideale per la preparazione di cappuccini.
REV. 2 04/2007

2. INTRODUZIONE

ITALIANO - 4

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents