Visualizzazione Temperatura / Pressione; Malfunzionamenti E Soluzioni - Brasilia OPUS Technical Manual

Hide thumbs Also See for OPUS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

6.A.12. VISUALIZZAZIONE TEMPERATURA / PRESSIONE:
All'accensione della macchina, dopo l'autotest dei dispositivi interni, il display visualizza la
scritta " Brasilia S.p.a.
acqua in caldaia (espressa in atmosfere), ora e data.
Nota: E' possibile visualizzare la temperatura dell'acqua in caldaia premendo il tasto MODE:
il display mostra la temperatura, in gradi Celsius; " Brasilia S.p.a.
• Per tornare alla scritta di partenza, premere MODE.
PREMERE MODE PER USCIRE DALLA MODALITÀ PROGRAMMAZIONE.
• L'utilizzatore (l'installatore o il manutentore) ha l'obbligo di segnalare al costruttore eventuali difetti o deterioramenti che possano
compromettere l'originale sicurezza dell'impianto.
• Ogni difetto deve essere comunicato subito al tecnico autorizzato e qualificato. Solamente il tecnico autorizzato può effettuare l'in-
stallazione, le riparazioni o può compiere operazioni di manutenzione sulla macchina. L'inosservanza di quest'istruzione può rendere
nullo l'effetto della garanzia o causare seri danni.
• Se un allarme blocca la macchina accertarsi che non si tratti semplicemente di un temporaneo errore di sistema ripristinando le sue
funzioni spegnendola e riaccendendola.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito, con uno avente le stesse caratteristiche, esclusivamente
dall'installatore/manutentore autorizzato e specializzato. L'inosservanza di questa istruzione può causare danni alla macchina e dare
luogo a scosse elettriche.
MALFUNZIONAMENTO
** = Operazioni di manutenzione e riparazione che possono
l'utilizzatore: contattare il servizio assistenza!
Led arancio "4" acceso
(vedi immagine pulsantiera).
Non esce acqua dal gruppo e
la pompa è rumorosa.
Non esce acqua dal gruppo.
La caldaia è in pressione ma
il gruppo non riscalda.
La caldaia non riscalda.
L'autolivello
carica
acqua
quando non deve e la lam-
pada spia livello è accesa.
REV. 2 04/2007
xxAtm
hh:mm

7. MALFUNZIONAMENTI E SOLUZIONI

CAUSE
Blocco del gruppo: in erogazione continua, l'erogazione
non viene fermata manualmente tramite il pulsante STOP
entro il tempo limite di 120 secondi.
Malfunzionamento del dosatore volumetrico: l'anomalia
viene segnalata tramite il lampeggio del LED sulla pulsan-
tiera del gruppo interessato dalla anomalia. In questo caso
l'erogazione non viene dosata, ma se l'operatore non inter-
viene manualmente con lo STOP, avviene il blocco al rag-
giungimento del tempo limite.
Per evitare fuoriuscite d'acqua, l'autolivello è dotato di
un
dispositivo
di
sicurezza.
dell'autolivello rimane aperta per più di 90", viene di-
sattivata automaticamente e l'anomalia viene segnalata dal
LED "4" lampeggiante in tutte le pulsantiere.
• Il rubinetto della rete idrica o i rubinetti del depuratore so-
no chiusi.
• Il filtro del raccordo entrata acqua è otturato.
• Il gicleur è otturato.
• L'iniettore è otturato.
• (solo per le versioni con dosaggio volumetrico) Il raccordo
d'entrata dosatore volumetrico è otturato.
• L'elettrovalvola non apre:
• Non arriva tensione alla bobina.
• La bobina è interrotta.
• Il nucleo è bloccato.
• Non è avvenuta la disareazione della caldaia durante la
fase di riscaldamento dell'acqua in caldaia.
• Il circuito termosifonico è parzialmente otturato.
• La resistenza è interrotta.
• Non arriva tensione alla resistenza:
il termostato di sicurezza, il pressostato o/e l'interruttore
generale sono difettosi.
• Il collegamento elettrico sonda livello e centralina è inter-
rotto.
• Il collegamento elettrico massa telaio e centralina è inter-
rotto.
dd-mm-yy ", costituita da nome del costruttore, pressione
essere effettuate soltanto dal tecnico autorizzato e specializzato. Per
Per rimettere in funzione la macchina, togliere tensione per
almeno 5 secondi e ridarla successivamente.
Se
l'elettrovalvola
• Aprire i rubinetti.
• Smontare e pulire.
• ** Togliere il tappo gicleur, controllare, pulire o eventual-
mente sostituire.
• ** Smontare e pulire, eventualmente sostituire.
Nota: controllare rigenerazione resine depuratore.
• ** Smontare e pulire.
• ** Controllare l'elettrovalvola:
• ** Controllare a freddo che la valvola vuoto aria non sia
bloccata in chiusura. Eventualmente sostituire.
• ** Controllare i tubi ed i raccordi di andata e ritorno al
gruppo. Pulire ed eventualmente sostituire.
Nota: controllare rigenerazione resine depuratore.
• ** Sostituire.
• ** Controllare ed eventualmente sostituire i componenti
interessati dal malfunzionamento.
• ** Controllare e ripristinare il collegamento.
• ** Controllare e ripristinare il collegamento.
xxx°C
hh:mm
SOLUZIONI
• Verificare e ripristinare il collegamenti elettrici.
• Sostituire.
• Sostituire preferibilmente l'elettrovalvola completa.
dd-mm-yy "
ITALIANO - 16

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents