Prevenzione Sanitaria; Operazioni Di Pulizia Giornaliera - Brasilia OPUS Technical Manual

Hide thumbs Also See for OPUS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Il caffè, ed i suoi eventuali ingredienti (latte, zucchero, ecc.), sono prodotti sensibili, per questo motivo devono essere prese in conside-
razione le seguenti operazioni per l'igiene di base. I punti che seguono possono incidere sulla qualità del prodotto finito:
• Lavare bene le mani, fino ai gomiti. Lavarle periodicamente anche durante l'arco della giornata.
• Indossare guanti di gomma in presenza di tagli o abrasioni sulla pelle.
• Pulire completamente tutte le parti e i componenti della macchina.
• Utilizzare i detergenti consigliati.
• Conservare i prodotti detergenti in un luogo fresco e asciutto. Utilizzare secondo le istruzioni riportate sulle confezioni.
• Lasciare all'utilizzatore il tempo necessario per completare le procedure di pulizia.
• Non trascurare le operazioni di pulizia quotidiane: procedere come da sezione "PULIZIA" nel manuale per l'utilizzatore.
• Disporre le scorte in modo che vengano utilizzate prima quelle con scadenza a breve termine. Controllare sempre la data di scaden-
za. I prodotti non devono essere conservati all'aperto o esposti direttamente alla luce solare.
Pulire accuratamente le lance del vapore usate per riscaldare bevande subito dopo l'uso, onde evitare il formarsi di focolai di bat-
teri o incrostazioni che possono otturare i fori del diffusore ed evitare inoltre che bevande di diversa natura riscaldate in precedenza
possano alterare il sapore delle bevande in riscaldamento.
Pulire doccette, guarnizioni sottocoppa e guide portafiltro dei gruppi erogatori con un panno/spugna.
Sciacquare filtri e portafiltri in acqua calda con l'aggiunta di detergente specifico, per sciogliere i depositi grassi del caffè.
Agganciare e sganciare il portafiltro al gruppo, dopo aver montato il filtro cieco, effettuando alcune erogazioni.
Pulire bacinella e griglia appoggiatazze:
Togliere la griglia di appoggio delle tazze, sfilare la bacinella di raccolta dell'acqua di scarico e provvedere alla sua pulizia. Controllare
ed eventualmente pulire anche la vaschetta di scarico in plastica togliendo i resti dei fondi di caffè con l'ausilio di un cucchiaino.
OPTIONAL HYPERWAND:
Ciclo di lavaggio automatico programmabile:
Il ciclo di lavaggio è programmabile entro un intervallo di tempo da
1 minuto a 5 minuti max. dall'ultima erogazione di vapore.
Il Led "1" inizia a lampeggiare e sul display appare l'allarme "Push
Steam Button" (Premere Pulsante Vapore).
Premere uno dei due pulsanti di selezione bevanda "Hot Milk" o "Fro-
thed Milk" (fig.a - 2).
Inizia il lavaggio che ha una durata programmabile da 15 a 25 sec.
ATTENZIONE: PERICOLO USTIONI!
REV. 2 04/2007
11.A. PREVENZIONE SANITARIA
11.B. OPERAZIONI DI PULIZIA GIORNALIERA
Fig. A
1
2
ITALIANO - 23

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents