Erogazione Acqua Calda E Vapore; Erogazione Acqua Calda E Vapore - Versioni Con Hyperwand; Pulizia - Brasilia OPUS Technical Manual

Hide thumbs Also See for OPUS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

• Aprire il rubinetto acqua calda / vapore per iniziare l'erogazione.
• Chiudere il rubinetto per interromperla.
Attenzione: Le lance sono molto calde e non bisogna toccarle finché non si saranno raffreddate.
Spostare le lance solo tramite le apposite protezioni.
Pulire le lance subito dopo l'uso, per evitare la formazione d'incrostazioni, difficili da rimuovere.
Informate il cliente appena possibile del fatto che la bevanda è molto calda.
Tenete da parte il latte montato per il prossimo cappuccino.
MAI riscaldare lo stesso latte ma aggiungere sempre latte FREDDO al poco rimasto nel bricco.
NOTA: La temperatura del vapore viene regolata in base ad un determinato quantitativo di latte nel bricco. Per non riscontrare possibili
variazioni della temperatura durante il normale utilizzo della macchina si consiglia di adoperare sempre il medesimo quantitativo.
10.E. EROGAZIONE ACQUA CALDA E VAPORE - VERSIONI CON HYPERWAND
• Introdurre la lancia dell'hyperwand (fig.a - 1) completamente nel
latte contenuto nell'apposito bricco, (attenzione la temperatura del
latte deve essere entro i 4°C/6°C).
• Scegliere se si desidera ottenere latte caldo (Hot Milk) o latte
schiumato (Frothed Milk) selezionando uno dei due pulsanti posti sul
pannello porta comandi (fig.a - 2). L'erogazione del vapore si ferma
automaticamente al raggiungimento della temperatura preimpostata.
Nota: L'erogazione può essere interrotta in qualsiasi momento agendo
sul pulsante precedentemente selezionato.
• Premere uno dei due pulsanti (fig.a - 3) sul porta-comandi, corri-
spondente alla dose di acqua desiderata: l'erogazione inizia e si
arresta automaticamente.
_______________________________________________________________________________
- NON usare getti d'acqua per la pulizia della macchina.
- NON usare detergenti contenenti alcool, ammoniaca o spugne abrasive per la pulizia della macchina.
- USARE solo detergenti specifici per la pulizia di macchine per caffè o stoviglie.
- I detergenti chimici utilizzati per la pulizia della macchina e/o dell'impianto vanno usati con cura per non deteriorare i componenti e
l'ambiente (degradabilità superiore al 90%).
- Pulizia costante del macinadosatore e controllo dell'usura delle macine.
ATTENZIONE: Una manutenzione e una pulizia improprie, con l'uso di acqua non addolcita, o danni alle parti interne possono causare
eventuali interruzioni improvvise del flusso d'acqua ed inattesi getti di liquido o di vapore, con conseguenze gravi. Prestare attenzione
durante la pulizia e l'utilizzo della macchina!
REV. 2 04/2007
10.D. EROGAZIONE ACQUA CALDA E VAPORE
COME USARE L'HYPERWAND
EROGAZIONE ACQUA CALDA DOSATA

11. PULIZIA

Fig. A
3
2
1
ITALIANO - 22

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents