Download Print this page

GEM FlowCOUPLER GEM1020M Manual page 28

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Indicazioni e dichiarazione del produttore - emissioni elettromagnetiche
Il sistema con monitor 20 MHz FlowCOUPLER è inteso per l'utilizzo negli ambienti
elettromagnetici specificati di seguito. L'utente del monitor 20 MHz FlowCOUPLER
deve garantire l'utilizzo del dispositivo in tale ambiente.
Test delle
Conformità
Ambiente elettromagnetico -- indicazioni
emissioni
Emissioni RF,
Gruppo 1
Il sistema con monitor 20 MHz FlowCOUPLER
CISPR 11
utilizza solo energia RF per la funzione interna.
Pertanto, le emissioni RF che produce sono molto
basse ed è improbabile che interferiscano con i
dispositivi elettronici nelle vicinanze.
Emissioni RF
Classe A
Il monitor 20 MHz FlowCOUPLER soddisfa i
requisiti per le prestazioni condotte e irradiate per
CISPR 11
apparecchiature non di supporto vitale, nonché
Emissioni
Non applicabile
i requisiti relativi a emissioni armoniche, vuoti
armoniche di
(vedere Nota)
di tensione, variazioni e fluttuazioni di tensione
potenza
(flicker) per apparecchiature non di supporto vitale
in conformità a IEC 60601-1-2:2007 e CISPR 11,
Fluttuazioni
Non applicabile
A1 & A2 e IEC 61000-3-3.
di tensione/
(vedere Nota)
emissioni
Il monitor 20 MHz FlowCOUPLER è idoneo
flicker
all'uso in tutti gli ambienti non domestici e
può essere utilizzato in ambienti domestici e in
aree direttamente collegate alla rete pubblica
di alimentazione elettrica a bassa tensione che
rifornisce edifici a scopo residenziale, purché
venga rispettata la seguente avvertenza:
Attenzione Il monitor FlowCOUPLER
deve essere utilizzato esclusivamente da
professionisti del settore sanitario. Il monitor
e il sistema FlowCOUPLER possono causare
radiointerferenze o disturbare il funzionamento
di apparecchiature vicine. Potrebbe essere
necessario adottare misure di attenuazione, quali
riorientamento, spostamento del sistema con
monitor 20 MHz FlowCOUPLER in un luogo
diverso oppure la schermatura dell'ubicazione.
NOTA: non compreso nell'ambito dello standard.
Indicazioni e dichiarazione del produttore - immunità elettromagnetica
Il monitor 20 MHz FlowCOUPLER è inteso per l'utilizzo negli ambienti
elettromagnetici specificati di seguito. Il cliente o l'utente del monitor 20 MHz
FlowCOUPLER deve garantire l'utilizzo del dispositivo in tale ambiente.
Test di immunità
IEC 60601
Livello di
livello della prova
conformità
Scariche
±6 kV contatto
±2, ±4 e ±6
elettrostatiche
kV scariche da
±8 kV aria
(ESD)
contatto.
IEC 61000-4-2
±2, ±4 e ±8
kV scariche
atmosferiche
Transitori veloci/
±2 kV rete CA
treno di impulsi
±1 kV porte I/O
IEC 61000-4-4
Sovracorrente
±1 kV da linea
a linea
IEC 61000-4-5
±2 kV da linea a
messa a terra
Cadute di tensione,
<5% U
brevi interruzioni
di calo in U
e variazioni di
0,5 cicli).
tensione sulle
40% U
linee di ingresso
calo in U
dell'alimentazione
5 cicli
elettrica.
70% U
IEC 61000-4-11
calo in U
25 cicli
<5% U
calo in U
Campo magnetico
3 A/m
alla frequenza di
rete (50/60 Hz)
IEC 61000-4-8
Ambiente elettro-
magnetico -- indicazioni
I pavimenti devono essere
di legno, cemento o
RF condotta
3 Veff
piastrelle di ceramica.
IEC 61000-4-6
Da 150 kHz a
Se i pavimenti sono
80 MHz
ricoperti di materiale
sintetico, l'umidità
relativa deve essere
almeno del 30%.
±2 kV rete CA
La qualità della potenza
di rete deve corrispondere
±2 kV porte I/O
a quella di un tipico
ambiente commerciale o
ospedaliero.
±1 kV da linea a
La qualità della potenza
linea (DM)
di rete deve corrispondere
a quella di un tipico
±2 kV da linea
ambiente commerciale o
a messa a terra
ospedaliero.
(CM)
(>95%
10 ms >95% di
La qualità della potenza
T
) per
calo (0,5 periodi)
di rete deve corrispondere
T
a quella di un tipico
100 ms 60% di
ambiente commerciale
(60% di
calo (5 periodi)
T
o ospedaliero. Qualora
) per
500 ms 30% di
T
l'utente del monitor
calo (25 periodi)
20 MHz FlowCOUPLER
(30% di
5 secondi >
richieda il funzionamento
T
) per
95% di calo/
continuo durante
T
interruzioni
le interruzioni di
(>95% di
alimentazione di rete,
(300 periodi)
T
) per 5 s
è necessario che il
T
sistema con monitor
FlowCOUPLER sia
alimentato da un gruppo
di continuità o da una
batteria.
3 A/m 50 Hz &
Il campo magnetico alla
60 Hz tre
frequenza di rete deve
orientamenti
essere ai livelli caratteristici
ortogonali
di una località tipica di un
ambiente commerciale o
ospedaliero standard.
Le apparecchiature
portatili e mobili per
comunicazioni RF non
devono essere utilizzate
più vicino a qualsiasi
parte del sistema Doppler,
compresi i cavi, rispetto
alla distanza di separazione
consigliata, calcolata con
l'equazione corrispondente
alla frequenza del
trasmettitore.
Distanza di separazione
consigliata:
[V
}V=3 Veff
d=[3,5/V
]√P=1,2√P
1
1
28
RF irradiata
3 V/m
E
=3 V/m
1
IEC 61000-4-3
Da 80 MHz a
2,5 GHz
NOTA: U
è la tensione di rete CA prima dell'applicazione del livello del test.
T
NOTA 1: a 80 MHz e 800 MHz si applica l'intervallo di frequenze più elevato.
NOTA 2: queste linee guida potrebbero non essere valide per tutte le situazioni. La
propagazione elettromagnetica è influenzata dall'assorbimento e dalla riflessione da
strutture, oggetti e persone.
a
Le intensità del campo da trasmettitori fissi, quali le stazioni base per radiotelefoni
(cellulari/cordless) e radiomobili terrestri, radio amatoriali, trasmettitori radio AM e
FM e trasmettitori TV non possono essere previste teoricamente con precisione. Per
valutare l'ambiente elettromagnetico causato da trasmettitori RF fissi, si deve prendere
in considerazione un'indagine elettromagnetica sul campo. Se, nel luogo in cui il
sistema Doppler viene utilizzato, l'intensità del campo misurato supera il livello di
conformità RF corrispondente riportato in precedenza, il sistema Doppler va osservato
per verificarne il normale funzionamento. Se si osservano prestazioni anomale,
potrebbero essere necessarie misure aggiuntive, quali riorientamento o spostamento
del sistema Doppler.
b
Sulla gamma di frequenza da 150 kHz a 80 MHz, le intensità del campo devono
essere inferiori a 3 V/m.
d=[3,5/E
]√P=1,2√P
1
Da 80 MHz a 800 MHz
d=[7/E
]√P=2,3√P
1
Da 800 MHz a 2,5 GHz
Dove P è la potenza
nominale massima in
uscita del trasmettitore
in watt (W) secondo
il produttore del
trasmettitore e d è la
distanza raccomandata in
metri (m).
Le intensità del campo
da trasmettitori RF
fissi, determinate
mediante un'indagine
elettromagnetica sul
campo,
a
devono essere
inferiori al livello di
conformità in ogni
intervallo di frequenza.
b
Il dispositivo può
provocare interferenze
nelle vicinanze di
apparecchiature
contrassegnate dal
seguente simbolo:

Advertisement

loading