Download Print this page

GEM FlowCOUPLER GEM1020M Manual page 26

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
b. Collegare l'alimentatore esterno c.a. FlowCOUPLER al monitor. Collegare l'alimentatore
c.a. al cavo di alimentazione fornito. Collegare il cavo di alimentazione ad una presa di tipo
ospedaliero con messa a terra.
NOTA: L'isolamento del paziente dall'alimentazione c.a. può avvenire nei modi seguenti: innanzitutto per
fornire la tensione di esercizio c.c. al sistema FlowCOUPLER è utilizzato un alimentatore esterno di qualità
medica. Entrambe le linee di uscita dell'alimentazione c.c. dall'alimentatore sono isolate dall'alimentazione c.a.
nell'alimentazione c.c. Non vi è collegamento tra la messa a terra di sicurezza "verde" e il monitor. La sonda
impiantata è ulteriormente isolata con l'utilizzo di un trasformatore di isolamento RF che isola sia il segnale,
sia i cavi di terra tra il monitor e la sonda. Lo schermo coassiale della sonda è collegato alla terra del telaio del
monitor attraverso due condensatori di sicurezza. Sia i condensatori sia il trasformatore di isolamento hanno una
tensione di resistenza dielettrica di 4000 V c.a. Il meccanismo di isolamento finale è costituito dall'isolamento
del cavo e dall'isolamento per riempimento della sonda, che fornisce uno strato di isolamento supplementare tra i
segnali elettrici isolati e i pazienti.
3.
Posizionare il monitor su un supporto idoneo, sul carrello o il tavolo al di fuori dell'area sterile,
vicino al medico che utilizzerà il sistema FlowCOUPLER. Il monitor non va utilizzato in presenza
di dispositivi ad alta frequenza, compresi i generatori chirurgici ad elevata frequenza. Il monitor è
classificato come IPX-0. Tenere lontano il monitor da liquidi aperti.
NOTA: Se il cavo esterno è molto vicino a conduttori elettrici attivi, come cavi per elettrochirurgia o un
telaio di un'apparecchiatura elettronica, i segnali provenienti dai cavi o dal telaio possono essere catturati
dal monitor, provocando segnali udibili non voluti. Questa interferenza si distingue facilmente dal flusso
sanguigno e si può evitare spostando il cavo esterno dalla fonte dell'interferenza.
4. Fare riferimento alle istruzioni per l'uso del dispositivo e sistema FlowCOUPLER GEM per
l'utilizzo del dispositivo FlowCOUPLER.
5.
Trasferire il connettore libero del cavo esterno (fornito con il dispositivo FlowCOUPLER) al di fuori
dell'area sterile. Inserire il connettore libero nella presa A o B sul pannello frontale del monitor.
6. Accendere il monitor premendo l'interruttore di alimentazione.
7. Verificare che l'interruttore di selezione canale (A o B) corrisponda alla presa selezionata.
8. Ascoltare il flusso sanguigno. È possibile sentire un rumore di fondo.
NOTA: Se il flusso sanguigno non è rilevato con il monitor a livello post-operatorio, per lo stato del paziente fare
riferimento alle indicazioni cliniche.
9.
Regolare il volume tenendo premuto l'interruttore di aumento volume o quello di riduzione
volume fino al livello desiderato. Se non è identificato un forte segnale udibile, irrigare il sito di
anastomosi con soluzione salina. Durante l'irrigazione un segnale udibile dal monitor verifica il
corretto funzionamento del dispositivo.
ISTRUZIONI SPECIALI:
Manutenzione e pulizia:
Il monitor richiede una manutenzione minima: tenerlo pulito e privo di polvere. La parte esterna può
essere pulita utilizzando la seguente procedura:
1. Dopo ogni impiego, controllare che il monitor non presenti segni di danni o usura.
2. Pulire il monitor con un panno morbido asciutto o inumidito con acqua.
3.
Pulire il monitor con un panno morbido inumidito con alcol isopropilico (70%). Verificare che sia rimossa
qualsiasi traccia di materiale organico. Non versare direttamente sul monitor l'alcol isopropilico al 70%.
Lasciare asciugare all'aria prima dell'uso.
4. Non versare liquido vicino agli altoparlanti.
Sostituzione delle batterie:
Verificare che l'alimentazione del monitor sia disattivata premendo l'interruttore di alimentazione in
modo che i LED non siano illuminati.
Svitare e rimuovere il coperchio del vano batterie del monitor, scoprendo il supporto della batteria
all'interno dello scomparto. Far scorrere il supporto del vano batterie dallo scomparto. Rimuovere i due
coperchi del supporto batteria lasciando scoperte le vecchie batterie. Sostituire le vecchie batterie con
batterie alcaline nuove di formato AA (LR6). Osservare i segni per la polarità delle batterie impressi
sul supporto della batteria. Sostituire i coperchi del supporto batteria e reinserire il supporto batteria
nello scomparto batterie. Sostituire il coperchio dello scomparto batterie e stringere le viti. Smaltire
correttamente le vecchie batterie, in base alle normative locali.
NOTA: Rimuovere le batterie in caso di stoccaggio prolungato. Non installare batterie, non effettuare la
carica o utilizzare batterie di altro tipo. Potrebbero esplodere o perdere, causando lesioni. Sostituire tutte le
batterie contemporaneamente.
LE SEZIONI SEGUENTI FANNO RIFERIMENTO ALLA SONDA DOPPLER DA 20 MHZ
FLOWCOUPLER
Potenza acustica:
Non vi sono controlli utente che possano influire sulle potenze acustiche. Tutte le potenze acustiche
sono al di sotto del limite di potenza acustica prima della modifica specifica di un I
e di un MI di 1,9.
26
di 94 mW/cm
2
spta.3

Advertisement

loading