Altoparlante Virtuale Dolby; Dolby Headphones - Denon S-101 Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for S-101:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
Informazioni supplementari
[2] DTS Digital Surround
Digital Theater Surround (anche chiamato DTS) è un formato di
segnali digitali multicanali sviluppato dalla Digital Theater
Systems.
DTS offre "5.1" canali di riproduzione proprio come Dolby Digital
(anteriore sinistro, anteriore destro, centrale, surround sinistro e
surround destro) ed anche il modo stereo a 2 canali. I segnali dei
vari canali sono completamente indipendenti, eliminando così il
rischio della deteriorazione della qualità sonora per via di
interferenze tra i segnali, crosstalk, ecc.
DTS è caratterizzato da una velocità bit superiore rispetto a Dolby
Digital (1234 kbps per CD e LD, 1636 per DVD), per cui opera con
una velocità di compressione relativamente bassa. Per questo, la
quantità dei dati è molto alta e quando viene usata la riproduzione
DTS nel cinema, viene riprodotto un CD-ROM sincronizzato con
il film.
Per LD e DVD non è necessario usare un disco addizionale,
poiché le immagini e il suono possono essere registrati
contemporaneamente sullo stesso disco, per cui i dischi possono
essere maneggiati nella stessa maniera dei dischi di altri formati.
Il termine altri mezzi includono i CD registrati in DTS. Questi CD
sono uguali ai CD convenzionali (registrati in 2 canali), ma non
includono i segnali surround a 5.1 canali. Non includono delle
immagini, ma consentono la riproduzione surround in un
apparecchio del tipo S-101 e in lettori CD. La riproduzione della
pista surround DTS fornisce lo stesso suono grandioso e
completo come al cinema, però nella comoda ambiente di casa
vostra.
2 Media compatibile DTS e metodi di riproduzione
Marchi che indicano la compatibilità DTS:
Qui sotto seguono degli esempio generali. Fate riferimento al
manuale delle istruzioni del lettore.
"DTS" e "DTS Digital Surround" sono marchi depositati della
Digital Theater Systems, Inc.
"DTS" e "DTS Virtual" sono marchi registrati dei Digital
Theater Systems, Inc.
Prese di uscita digitale
Media
Uscita digitale ottica o
CD
(come per PCM)
Uscita digitale ottica o
LD (VDP)
(come per PCM)
Uscita digitale ottica o
DVD
(come per PCM)
1: I segnali DTS vengono registrati nello stesso modo nei CD
e negli LD come segnali PCM. Per questo motivo, i segnali
DTS non decodificati vengono riprodotti come sibilii casuali
dalle uscite analogiche del lettore CD o LD. Se il rumore
viene riprodotto con l'amplificatore impostato su un livello
di volume molto alto, si possono verificare dei danni agli
altoparlanti. Per evitare questo, assicuratevi di cambiare al
modo di ingresso "AUTO" o "DIGITAL" prima di riprodurre
i CD o LD registrati in DTS. Inoltre, non cambiate mai il
modo di ingresso a "ANALOG" o "PCM" durante la
riproduzione. Lo stesso vale per la riproduzione dei CD o LD
su un lettore DVD o un lettore compatibile LD/DVD. Per i
e
DVD, i segnali DTS vengono registrati in modo particolare
affinché questo problema non si verifichi.
2: I segnali forniti alle uscite digitali di un lettore CD o LD
possono subire tipi di elaborazioni dei segnali interni
(regolazione del livello di uscita, conversione della
frequenza di campionatura, ecc). In tal caso, i segnali
codificati DTS possono essere elaborati in modo errato e
quindi non potranno essere decodificati dall'S-101 e può
riprodurre solo del rumore. Prima di riprodurre i segnali DTS
per la prima volta, abbassate il volume principale ad un
livello basso, iniziate la riproduzione del disco DTS, poi
controllate che si illumini l'indicatore DTS (
prima di aumentare il volume principale.
3: Per effettuare la riproduzione nel modo Dolby Digital
Surround nel modello S-101, impostate "SETUP" –
"AUDIO SETUP" – "DIGITAL OUT" su "NORMAL" sullo
schermo di impostazione. (L'impostazione default è
"NORMAL".)
Metodo di riproduzione
DTS
(pagina di riferimento)
Impostate il modo di ingresso
"AUTO" o "DIGITAL"
coassiale
(
pagina 46).
Non impostate mai il
2
modo "ANALOG" o
"PCM".
1
Impostate il modo di ingresso
"AUTO" o "DIGITAL"
coassiale
(
pagina 46).
Non impostate mai il
2
modo "ANALOG" o
"PCM".
1
Impostate il modo di
coassiale
ingresso "AUTO" o
"DIGITAL"
(
pagina 46).
3
pagina 46)
60
ITALIANO
ITALIANO
Informazioni supplementari

Altoparlante virtuale Dolby

La tecnologia dell'altoparlante virtuale Dolby utilizza la tecnologia
di proprietà della Dolby Laboratories, per creare un campo sonoro
surround virtuale usando solo due altoparlanti per i canali
anteriori, consentendo così all'utente di godere di un'esperienza
sonora, come se fossero usati degli altoparlanti surround.
2 Caratteristiche del suono dell'altoparlante virtuale Dolby
• Accurato posizionamento del campo sonoro surround
Gli altoparlanti surround virtuali sono posizionati a 105° a
sinistra e 105° a destra.
• I programmi a canali multipli sono riprodotti secondo le
intenzioni del produttore.
Il suono dei canali è riprodotto nella posizione impostata
durante il mixaggio. Per esempio, il suono impostato nella
posizione posteriore sinistra viene udito dalla parte posteriore
sinistra.
• I programmi stereo riprodotti con il circuito
II
Dolby Pro Logic
sono combinati con il circuito Dolby
dell'altoparlante virtuale per creare un campo sonoro surround
virtuale molto ricco, anche per i programmi stereo.
• Selezione della modalità d'ascolto
Sono disponibili due modalità d'ascolto: Riferimento e ampio.
Modo riferimento
: 2 canali anteriori
: Campo sonoro virtuale creato con
la
modalità
virtuale Dolby

Dolby Headphones

Dolby Headphones è una tecnologia sonora 3D sviluppata
insieme dalla Dolby Laboratories e dalla Lake Technology di
Australia, per ottenere un suono surround con cuffie normali.
Normalmente, quando usate delle cuffie, tutti i suoni suonano
nella testa, il che rende scomodo l'ascolto nelle cuffie per lunghi
periodi di tempo. Questa funzione simula la riproduzione negli
altoparlanti, creando un suono potente, simile a quello di un
cinema o un sistema home theater. Questa tecnologia punta
principalmente ai componenti audio o video multicanali, che
comprendono le funzioni Dolby Digital o Dolby Pro Logic
Surround e funzionano all'interno di un chip di elaborazione dei
segnali digitali ad alta prestazione (DSP).
Il modo Dolby Headphones può essere usato non solo con le
fonti multicanali, ma anche con i programmi stereo.
Modo ampio
dell'altoparlante

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents