Download Print this page

Collegamento Attrezzature; Messa In Servizio; Problemi-Cause; Possibili Difetti Di Taglio - Selco Genesis 60 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for Genesis 60:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13

6.2 Collegamento attrezzature

Attenersi alle norme di sicurezza riportate nella
sezione "1.0 SICUREZZA".
Collegare accuratamente le attrezzature per evita-
re perdite di potenza.

7.0 MESSA IN SERVIZIO

Per la messa in opera dell'impianto si osservino le seguenti indica-
zioni:
1. Collocare il generatore in un luogo asciutto, pulito e con venti-
lazione appropriata.
2. Collegare l'alimentazione dell'aria compressa tramite un raccor-
do da 1/4 di pollice alla presa aria P1 dell'unità filtro F (Fig. 2).
La pressione deve garantire almeno 5 bar con portata minima
pari a 200 litri al minuto.
Collegare saldamente il connettore del cavo massa al generato-
re come in figura 4.
3. Posizionare la pinza di massa sul pezzo da tagliare e assicurarsi
che vi sia un buon contatto elettrico (Fig. 4).
4. Verificare la presenza di tutte le componenti del corpo torcia e
il loro fissaggio e collegare come in figura 3 l'attacco torcia al
connettore sul generatore.
Inserire l'attacco maschio (lato torcia) sul corrispondente attac-
co femmina (lato macchina). Fare combaciare il dente di orien-
tamento (A) sull'apposita sede e inserire la ghiera (B) di avvita-
mento che dovrà essere del tipo compatibile. Per permettere
l'avvitamento della ghiera (B) si dovrà prima inserire e premere
sull'apposito foro (C) con l'utensile in dotazione (D) in modo da
togliere il blocco che impedisce la rotazione.
Questa operazione va effettuata fino al completo avvitamento
della ghiera. Per disconnettere la torcia togliere prima il blocco
antirotazione inserendo nel foro (C) l'utensile in dotazione (D).
5. Accendere il generatore controllando il corretto funzionamento
dei led di segnalazione e dei display.
Qualora ci fossero anomalie il funzionamento del generatore
risulterà inibito fino al ripristino delle normali condizioni opera-
tive.
Premere il pulsante di test gas (T2 di Fig.1) in modo da spurga-
re il circuito dell'aria compressa da eventuali residui e impurità,
quindi alzare e ruotare la manopola per la regolazione della
pressione (F1 di Fig. 2) fino a leggere sul display D2 una pres-
sione di 5 bar (svolgere l'operazione tenendo premuto il pulsan-
te di test gas in modo da effettuare la regolazione con circuito
dell'aria aperto).
6. Impostare con il potenziometro il valore della corrente di taglio
tenendo conto dello spessore da trattare.
8
Fig. 3
7. Premere momentaneamente il pulsante torcia fino a generare
l'arco pilota; togliere il comando verificando il corretto funzio-
namento della macchina attraverso il pannello di visualizzazio-
ne. Si consiglia di non mantenere inutilmente l'arco pilota
acceso in aria in modo da evitare l'usura dell'elettrodo e dell'u-
gello; in ogni caso sarà l'apparecchiatura stessa a spegnere l'ar-
co pilota dopo circa 6 secondi. Nel caso si verifichi qualche
inconveniente durante le fasi sopra descritte, controllare i led
di visualizzazione, i display ed eventualmente consultare il
capitolo "Possibili inconvenienti elettrici" del manuale.

8.0 PROBLEMI-CAUSE

8.1 Possibili difetti di taglio

Problema
Insufficiente penetrazione
L'arco di taglio si spegne
Elevata formazione di bava
Surriscaldamento dell'ugello
Fig. 4
Causa
- Velocità di taglio troppo ele-
vata
- Corrente impostata troppo
bassa
- Morsetto di massa con con-
tatto inefficiente
- Spessore eccessivo del
pezzo
- Elettrodo, ugello o diffusore
consumati
- Pressione aria troppo elevata
- Velocità di taglio troppo
bassa
- Portata d'aria insufficiente
- Pressostato difettoso
- Tensione di alimentazione
troppo bassa
- Pressione aria inadeguata
- Velocità di taglio troppo
bassa
- Ugello eroso
- Elettrodo eroso
- Quantità d'aria insufficiente

Hide quick links:

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Genesis 90