Download Print this page

Sicurezza; Protezione Personale E Di Terzi; Prevenzione Incendio/Scoppio; Protezione Da Fumi E Gas - Selco Genesis 60 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for Genesis 60:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13

1.0 SICUREZZA

Prima di iniziare qualsiasi operazione siate sicuri di aver ben letto e compreso
questo manuale.
Non apportate modifiche e non eseguite manutenzioni non descritte. Per ogni
dubbio o problema circa l' utilizzo della macchina, anche se qui non descrit-
to, consultare personale qualificato .
Il produttore non si fa carico di danni a persone o cose, occorsi per incuria
nella lettura o nella messa in pratica di quanto scritto in questo manuale.

1.1 Protezione personale e di terzi

Il processo di saldatura (taglio) è fonte nociva di radiazioni, rumore, calore ed
esalazioni gassose. I portatori di apparecchiature elettroniche vitali (pace-maker)
dovrebbero consultare il medico prima di avvicinarsi alle operazioni di saldatu-
ra ad arco o di taglio al plasma. In caso di evento dannoso, in assenza di quan-
to sopra, il costruttore non risponderà dei danni patiti.
Protezione personale:
- Non utilizzare lenti a contatto!!!
- Provvedere ad un'attrezzatura di pronto soccorso.
- Non sottovalutare scottature o ferite.
- Indossare indumenti di protezione per proteggere la pelle dai raggi dell'ar-
co e dalle scintille o dal metallo incandescente, ed un casco oppure un ber-
retto da saldatore.
- Utilizzare maschere con protezioni laterali per il viso e filtro di protezione
idoneo (almeno NR10 o maggiore) per gli occhi.
- Utilizzare cuffie antirumore se il processo di saldatura (taglio) diviene fonte
di rumorosità pericolosa.
Indossare sempre occhiali di sicurezza con schermi laterali specialmente
nell'operazione manuale o meccanica di rimozione delle scorie di saldatu-
ra (taglio).
Interrompere immediatamente le operazioni di saldatura (taglio) se si avver-
te la sensazione di scossa elettrica.
Protezione di terzi:
- Sistemare una parete divisoria ignifuga per proteggere la zona di saldatura
(taglio) da raggi, scintille e scorie incandescenti.
- Avvertire le eventuali terze persone di non fissare con lo sguardo la saldatu-
ra (taglio) e di proteggersi dai raggi dell'arco o del metallo incandescente.
- Se il livello di rumorosità supera i limiti di legge, delimitare la zona di lavo-
ro ed accertarsi che le persone che vi accedono siano protette con cuffie o
auricolari.

1.2 Prevenzione incendio/scoppio

Il processo di saldatura (taglio) può essere causa di incendio e/o scoppio.
- Le bombole di gas compresso sono pericolose; consultare il fornitore prima
di manipolarle.
Sistemarle al riparo da:
- esposizione diretta a raggi solari;
- fiamme;
- sbalzi di temperatura;
- temperature molto rigide.
Vincolarle con mezzi idonei a pareti od altro per evitarne la caduta.
- Sgomberare dalla zona di lavoro e circostante i materiali o gli oggetti infiam-
mabili o combustibili.
- Predisporre nelle vicinanze della zona di lavoro un' attrezzatura o un dis-
positivo antincendio.
- Non eseguire operazioni di saldatura o taglio su recipienti o tubi chiusi.
- Nel caso si siano aperti, svuotati e puliti accuratamente i recipienti o tubi in
questione, l'operazione di saldatura (taglio) dovrà essere fatta comunque
con molta cautela.
- Non saldare (tagliare) in atmosfera contenente polveri, gas o vapori esplosivi.
- Non eseguire saldature (tagli) sopra o in prossimità di recipienti in pressione.
- Non utilizzare tale apparecchiatura per scongelare tubi.
4
ATTENZIONE

1.3 Protezione da fumi e gas

Fumi, gas e polveri prodotti dal processo di saldatura (tagli) possono risultare
dannosi alla salute.
- Non usare ossigeno per la ventilazione.
- Prevedere una ventilazione adeguata, naturale o forzata, nella zona di lavo-
ro.
- Nel caso di saldature (tagli) in ambienti angusti è consigliata la sorveglianza del-
l'operatore da parte di un collega situato esternamente.
- Posizionare le bombole di gas in spazi aperti o con un buon ricircolo d'aria.
- Non eseguire operazioni di saldatura (tagli) nei pressi di luoghi di sgrassag-
gio o verniciatura.

1.4 Posizionamento generatore

Osservare le seguenti norme:
- Facile accesso ai comandi ed ai collegamenti.
- Non posizionare l'attrezzatura in ambienti angusti.
- Non posizionare mai il generatore su di un piano con
inclinazione maggiore di 10° dal piano orizzontale.

1.5 Installazione apparecchiatura

- Rispettare le disposizioni locali sulle norme di sicurezza nell'installazione ed
eseguere la manutenzione dell' apparecchiatura secondo le disposizioni del
costruttore.
- L'eventuale manutenzione deve essere eseguita esclusivamente da persona-
le qualificato.
- E' vietata la connessione (in serie o parallelo) dei generatori.
- Disinserire la linea di alimentazione dall'impianto prima di intervenire all'in-
terno del generatore.
- Eseguire la manutenzione periodica dell'impianto.
- Accertarsi che rete di alimentazione e messa a terra siano sufficienti e ade-
guate.
- Il cavo di massa va collegato il più vicino possibile alla zona da saldare
(tagliare).
- Rispettare le precauzioni relative al grado di protezione del generatore.
- Prima di saldare (tagliare) controllare lo stato dei cavi elettrici e della torcia,
se danneggiati non effettuare la saldatura (taglio) prima della eventuale ripa-
razione o sostituzione.
- Non salire o appoggiarsi al materiale da saldare (tagliare).
- Si raccomanda che l'operatore non tocchi contemporaneamente due
torce o due pinze portaelettrodo.
1.6 Precauzioni contro i rischi connessi con l'utilizzo
dell'aria compressa
Collegare l'alimentazione dell'aria all'apposito raccordo, assicurandosi che la
pressione sia almeno di 6 bar (0.6 MPa) con una portata minima di 200 litri/min.
Nel caso che l'alimentazione dell'aria provenga da un riduttore di pressione di
un compressore o di un' impianto centralizzato il riduttore deve essere regola-
to alla massima pressione di uscita che non deve comunque superare 8 bar (0.8
MPa). Se l'alimentazione dell'aria proviene da una bombola di aria compressa
questa deve essere equipaggiata con un regolatore di pressione.
Non collegare mai una bombola di aria compressa diretta-
mente al riduttore della macchina! La pressione potrebbe
superare la capacità del riduttore che quindi potrebbe esplo-
dere!
Non attemperando puntualmente ed inderogabilmente a quanto sopra
descritto, il produttore declina ogni responsabilità.

Hide quick links:

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Genesis 90