Campo Di Impiego; Movimentazione E Disimballo; Avvertenze Generali; Disimballo - Orved Cuisson SV-41 Operating And Service Manual

Vacuum packer with digital controls - bag printing: date and batch number - gas injection
Hide thumbs Also See for Cuisson SV-41:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

IT

MOVIMENTAZIONE E DISIMBALLO

3.2

CAMPO DI IMPIEGO

La confezionatrice sottovuoto è stata progettata e studiata per effettuare il vuoto in buste e contenitori rigidi.
Non è consentito l'uso dell'apparecchio con modalità o per finalità diverse da quelle indicate dal costruttore nel presente manuale. L'uso conforme dell'
apparecchio comprende anche l'osservanza e la conoscenza delle avvertenze e degli avvisi contenute nel presente manuale d'istruzione, nonché
la puntuale esecuzione di tutti i controlli, lavori di manutenzione e pulizia dell' apparecchio.
PERICOLO! Il costruttore declina ogni responsabilità per danni arrecati a persone, animali o cose derivanti dall'uso non
conforme dell'apparecchio.
4.
MOVIMENTAZIONE E DISIMBALLO
4.1

AVVERTENZE GENERALI

Prestare particolare attenzione a punti metallici, chiodi, rivetti, bordi taglienti o quant'altro si possa trovare di potenziale pericolo sull'imballo. Al
ricevimento dell'imballo il Cliente è tenuto a verificarne l'integrità, comunicando tempestivamente al corriere o all'addetto al trasporto eventuali
anomalie, mancanze o danni evidenti; tale notifica deve, in ogni caso, essere effettuata prima di eseguire qualsiasi altra operazione di movimentazione
o disimballo.
AVVERTENZA: Un eventuale danno sull'imballo, può significare un probabile danno all'apparecchio o a sue parti; in caso
di dubbi sulla effettiva integrità dell'apparecchio a seguito del trasporto, prima di qualsiasi altra operazione, richiedere
informazioni al costruttore.
AVVERTENZA: L'apparecchio imballato deve essere conservato in un luogo protetto, idoneo a tale scopo, asciutto, coperto
e non esposto agli agenti atmosferici. Il luogo previsto deve possedere una temperatura compresa tra 5°C e 40°C ed un
valore di umidità relativa non superiore all'80%.
4.2

DISIMBALLO

Dopo aver tolto l'imballo, assicurarsi dell'integrità dell'apparecchio; in caso di dubbio, non utilizzatelo e rivolgetevi subito al rivenditore. Gli elementi
dell'imballo (sacchetti di plastica, ecc.), non debbono essere lasciati alla portata dei bambini, o dispersi nell'ambiente. È consigliabile conservare
integro l'imballo per eventuali esigenze future di movimentazione o immagazzinamento dell'apparecchio.
AVVERTENZA: L'eventuale smaltimento dell'imballo deve essere fatto seguendo le direttive in materia in vigore nel paese di
installazione dell'apparecchio.
4.3

MOVIMENTAZIONE ED IMMAGAZZINAGGIO

- In caso di trasporto nel luogo di utilizzo, la macchina deve essere mantenuta sempre in posizione orizzontale in modo da evitare la fuoriuscita
dell'olio dalla pompa. Le barre saldanti ed i ripiani devono essere fissati in modo da evitare spostamenti degli stessi all'interno della camera a vuoto.
- In caso di immagazzinaggio:
L'apparecchio deve essere conservato in un luogo protetto, idoneo a tale scopo, asciutto, ventilato, coperto e non esposto agli agenti atmosferici.
Il luogo previsto deve possedere una temperatura compresa tra 5°C e 40°C ed un valore di umidità relativa non superiore all'80%. Acqua e vapore
acqueo devono essere tenuti a debita distanza dal luogo d'installazione;
Dopo un lungo periodo di immagazzinaggio di una macchina usata, effettuare un cambio dell'olio della pompa prima
della messa in funzione, seguendo le istruzioni riportate nel capitolo "MANUTENZIONE".
5.

INSTALLAZIONE

5.1

DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO

Le confezionatrici sottovuoto a campana CUISSON sono indicate sia per il confezionamento di prodotti asciutti e/o stagionati, sia per il confezionamento
di prodotti liquidi grazie alla conformazione della camera di vuoto, che consente il posizionamento verticale delle buste contenenti prodotti liquidi;
permette inoltre la marcatura della busta con la data ed il lotto di produzione. L'apparecchio è dotato di comandi digitali con controllo sensoriale del
vuoto e dispone di n° 10 programmi impostabili dall'utente.
La macchina è costituita essenzialmente dalle seguenti parti:
• una vasca in acciaio inox (A) (camera a vuoto o "campana"), dotata di vaschetta per il confezionameto di buste con prodotti liquidi in posizione
verticale (B), all'interno della quale viene realizzato il vuoto ed eseguita la sigillatura delle buste a mezzo della barra saldante (C); la camera a vuoto
è dotata di un coperchio in plexiglas trasparente (D) apribile, attraverso il quale si possono vedere le fasi di lavoro. La profondità interna della vasca
e della vaschetta per il confezionamento di prodotti liquidi può essere variata mediante ripiani di plastica (E). La vasca è inoltre dotata di un
dospositivo (datario) (F) per la marcatura della data e del lotto sulle buste.
• una carcassa in acciaio inox (G) sulla quale è collocato in posizione anteriore il pannello comandi e l'interruttore generale; posteriormente, la
IT
carcassa è chiusa da un pannello in acciaio inox (H).
Il rabbocco dell'olio della pompa è consentito dal pannello laterale sinistro (I - SV-41) e dal lato posteriore (SV-31 Fig. 1).
L'attacco per il collegamento alle bombole gas è posizionato sul retro a sinistra (L - SV-41 Fig. 2) e al centro (SV-31 Fig. 1);
• una pompa per il vuoto (M) ad alte prestazioni lubrificata a ricircolo d'olio munita di vetrino spia (N) per il controllo del livello.
• un impianto di aspirazione dell'aria formato da raccordi, tubi ed elettrovalvole che collega la camera a vuoto con la pompa e gli organi di regolazione
e/o controllo del sistema;
• un impianto elettrico comprendente scheda elettronica di potenza con portafusibili, scheda comandi e connessioni (O). Tutte le funzioni sono
gestite da microprocessore.
Manuale d'uso e manutenzione / Ed. 05 - 2010
CUISSON SV-31 • SV-41
62
REV. 00 - Cod.: 1500373

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Cuisson sv-31

Table of Contents