Audio Technica AT-MX381 SmartMixer Installation And Operation Manual page 48

8 channel automatic mixer
Hide thumbs Also See for AT-MX381 SmartMixer:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Microfoni prioritari e bus di bloccaggio (canali 1-8)
Una volta che i comandi del livello di ingresso sono stati regolati corretta-
mente, un segnale audio che compare in qualsiasi canale induce il bus di con-
trollo di bloccaggio ad attivarsi. Le impostazioni della priorità associate a ogni
canale d'ingresso determinano quindi se o meno un microfono specifico è
influenzato dai blocchi causati dagli altri microfoni.
Se la priorità del canale è disattivata, altri canali possono bloccare il relativo
microfono.
Se la priorità del canale è impostata su ON, non consentirà il blocco del relati-
vo microfono.
* Notare che qualsiasi microfono descritto come "locked out" o "off" è nella
realtà solo attenuato fra 12 e 96 dB dal livello determinato altrimenti dalle rela-
tive impostazioni di controllo dell'attenuazione e del livello, dalla sensibilità e
dalla disposizione. Per ulteriori dettagli, vedere "Collegamento a margherita
dei mixer" nella sezione della pagina 49.
Il modo in cui la priorità viene assegnata per i canali d'ingresso determina
l'operazione di miscelazione automatica generale. Incorporando le
impostazioni della priorità con il controllo esterno e il controllo del PC (RS232),
le applicazioni complesse possono essere gestire facilmente dallo
SmartMixer. Le tre "modalità" più comuni dell'operazione automatica di pre-
selezione della priorità sono:
Modalità 1... Nessuno degli ingressi ha la priorità selezionata.
In questo modo, soltanto un microfono alla volta può essere attivato. Il
bus di blocco chiude tutti gli altri microfoni fino a che il primo altopar-
lante non è in pausa. Non appena il microfono di controllo viene silenzi-
ato, il bus di blocco si disattiva ed è possibile accendere qualsiasi altro
microfono. Tutte le commutazioni avvengono senza nessun ritardo di ril-
evamento delle sillabe, click o scatti.
Questa modalità è molto utile quando l'impostazione del guadagno del-
l'intero sistema audio deve essere vicina alla soglia di ritorno e quando i
microfoni supplementari che si accendono potrebbero disporre il sis-
tema sul ritorno. Lo SmartMixer non consentirà che più microfoni siano
attivati allo stesso tempo in questa modalità. La commutazione è così
veloce e silenziosa che la riunione può ancora essere completamente
interattiva.
Modalità 2... Uno o più ingressi hanno la priorità selezionata Il(i) micro-
fono(i) prioritario(i) selezionato(i) possono accendersi in qualunque
momento e silenziare qualsiasi altro microfono (che non è un microfono
prioritario). (Notare che in alcune circostanze, più di un microfono può
essere impostato come prioritario; gli altoparlanti con priorità comuni-
cano quanto desiderato e silenziano i microfoni senza priorità.)
I
Modalità 3... Tutti gli ingressi hanno la priorità selezionata. Il bus di
T
blocco si attiverà con qualsiasi ingresso audio, ma nessun microfono
sarà bloccato ... perché nessun microfono è collegato al bus di blocco.
Nota: Se più SmartMixer AT-MX381 vengono utilizzati con i cavi di collegamen-
to dell'AT8325/1.0, gli interruttori di preselezione della priorità in tutti i canali in
uso disporranno degli effetti di controllo descritti in alto per l'intero sistema.
ECCEZIONE: il silenziamento di altri microfoni da parte di microfoni con priorità
avrà effetto solo sui microfoni all'interno della stessa unità.
NOMA
Numero di microfoni attenuati aperti
In un sistema con più microfoni, quando più microfoni vengono accesi (aperti),
il maggiore guadagno del sistema può essere una sorgente potenziale di
ritorno. Il sistema NOMA aiuta a controllare il ritorno compensando l'aumento
nel guadagno del sistema. Una matrice incorporata nell'AT-MX381 riconosce
la quantità di microfoni "attivati " e quindi imposta automaticamente il guadag-
no del sistema.
Poiché l'uso del NOMA non è sempre adatto o desiderato, il mixer AT-MX381 viene
venduto con la funzione NOMA impostata in fabbrica sulla posizione "OFF". Il NOMA
può essere attivato tramite qualsiasi interfaccia RS232 utilizzando un PC che esegue
il software SmartMixer.
Il NOMA serve a gestire il guadagno generale del sistema riducendo pro-
porzionalmente il livello d'uscita del mixer mentre aumenta il numero di micro-
foni aperti. In un sistema di potenziamento dell'audio, questo può tendere a
conservare la stabilità del margine e il margine del ritorno. Tuttavia, questa
azione riduce necessariamente il livello sonoro di ogni singola persona che
parla, la quale potrebbe non essere desiderata. Infine, l'utilizzo del NOMA
spesso comporta la scelta delle preferenze del progettista e/o dell'operatore
del sistema. Generalmente, l'uso del NOMA non è consigliabile in applicazioni
quali i sistemi di teleconferenza, la registrazione o il broadcasting.
Guadagno del preamplificatore
Lo SmartMixer dispone di un'ampia gamma di guadagni, consentendo l'in-
gresso di un'ampia gamma di microfoni e di sorgenti d'ingresso del livello
linea. Tuttavia, se in alcuni casi i microfoni con un'uscita superiore vengono
utilizzati per le comunicazioni ravvicinate, può essere necessario ridurre il
guadagno del preamplificatore. Ruotare il controllo Guadagno d'ingresso
(Input Trim) collegato con ogni canale dell'ingresso in senso antiorario per
ridurre il guadagno. Inoltre, se il controllo viene ruotato in senso orario, il
guadagno aumenterà per le sorgenti dell'uscita inferiore. Inoltre, per le sor-
genti del livello linea, l'ingresso può essere attenuato di 35 dB premendo il
tasto incassato "Input Attenuator Select" due volte; questo accenderà il LED
ATT. per il canale selezionato. (Notare che quando l'attenuazione è seleziona-
ta, l'alimentazione PHANTOM viene disattivata automaticamente.)
Alimentazione PHANTOM
Ognuno degli ingressi SmartMixer può fornire un'alimentazione PHANTOM di
+48V CC (disattivata per impostazione predefinita). Per disattivare l'alimen-
tazione PHANTOM relativa a un determinato ingresso, è sufficiente premere il
pulsante P48/ATT associato a ogni canale (con un piccolo strumento). Quando
viene attivata l'alimentazione PHANTOM di un determinato canale, il P48 LED
connesso con il canale si accende nella visualizzazione dello stato del canale.
Notare che, anche se l'alimentazione PHANTOM non viene richiesta, la mag-
gior parte dei microfoni dinamici con un'uscita bilanciata può essere utilizzati
senza disabilitare l'alimentazione PHANTOM dello SmartMixer.
Limitatore dell'uscita
Il mixer AT-MX381 include un circuito del limitatore d'uscita commutabile. Una
volta innestato, il limitatore aiuta a prevenire le distorsioni causate da picchi
audio forti. Il limitatore è configurato in fabbrica per il funzionamento ottimale
(non è possibile nessuna impostazione dell'utente) e viene impostato su ON o
OFF (per impostazione predefinita su OFF) da un PC che esegue il software
SmartMixer.
Livello dell'uscita
L'uscita dello SmartMixer è preimpostata in fabbrica con nessuna attenu-
azione dell'uscita (livello linea). Se si desidera utilizzare l'uscita attenuata (liv-
ello microfono), è sufficiente premere il tasto incassato ATT situato vicino al
controllo Livello principale/Soglia (Master Level/Threshold) (con un piccolo
strumento). Il LED ATT. si accenderà nella visualizzazione dell'uscita.
LED misuratore del livello d'uscita
Il LED misuratore del livello d'uscita è preimpostato in fabbrica per indicare il
livello dell'audio prima del controllo del livello principale. Questo consente che
il misuratore venga utilizzato per l'installazione dello SmartMixer con il con-
trollo del livello principale disattivato e con nessun audio nell'uscita principale.
Se si desidera che il misuratore venga modificato dal controllo del volume
principale, è possibile eseguire questa impostazione con il PC tramite la porta
RS232. (Fare riferimento alla sezione Controllo principale del software
SmartMixer.)
Ultimo Microfono attivato
Spesso è preferibile fare rimanere il microfono utilizzato più recentemente su
"ON" per fornire l'atmosfera sala senza soluzione di continuità. Questa fun-
zione è selezionabile con il software (– attivata per impostazione predefinita)
ed è sovrapposta in sequenza in tutti i mixer collegati in modo che soltanto un
microfono dell'intero sistema rimanga acceso.
47

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents