• Utilizzare solo pezzi originali per quanto riguarda
accessori e pezzi di ricambio o soggetti ad usura.
È possibile acquistare i pezzi di ricambio presso il
proprio rivenditore specializzato.
• In caso di ordinazioni, indicare i nostri codici di arti-
coli, il tipo e l'anno di costruzione dell'apparecchio.
m AVVISO!
L'apparecchio e il materiale di imballaggio non
sono giocattoli per bambini! I bambini non devo-
no giocare con i sacchetti di plastica, pellicole e
piccole parti! Sussiste il pericolo di ingerimento e
soffocamento!
8. Prima della messa in funzione
Prima del collegamento assicurarsi che i dati sulla pia-
strina indicatrice corrispondano ai dati della rete.
Avviso!
Estrarre sempre la spina prima di eseguire le rego-
lazioni sul dispositivo.
Esaminare il sito per accertare l'assenza di linee elet-
triche nascoste e di tubi del gas e dell'acqua con un
localizzatore di linee.
Manico aggiuntivo (fig. 1)
Per motivi di sicurezza utilizzare il martello demo-
litore solo con il manico aggiuntivo!
1. Il manico aggiuntivo (9) consente una presa sicura
durante l'utilizzo del martello demolitore.
2. Il manico aggiuntivo (9) può essere ruotato in qual-
siasi posizione desiderata.
3. Allentare a tale scopo la vite a elica.
Quindi ruotare il manico aggiuntivo (9) in una posizione
di lavoro comoda e sicura e stringere nuovamente la
vite.
Inserire l'attrezzo (Fig. 2)
• Pulire l'attrezzo prima dell'uso e ingrassare legger-
mente il gambo dell'attrezzo con grasso per punte
da trapano.
• Tirare indietro e stringere la boccola di bloccaggio
(2).
• Spingere l'attrezzo in assenza di polvere, ruotando-
lo, nel supporto utensile fino alla battuta di arresto.
L'attrezzo si blocca automaticamente.
• Controllare il meccanismo di bloccaggio sull'attrez-
zo tirandolo.
42 | IT
www.scheppach.com
Estrarre l'attrezzo (Fig. 3)
Tirare indietro e stringere la boccola di bloccaggio (2)
e prelevare l'attrezzo.
Accensione e spegnimento (fig. 1)
Accensione: Premere l'interruttore di azionamento (5).
Spegnimento: Rilasciare l'interruttore di azionamento
(5). Funzionamento continuo: Premere l'interruttore di
azionamento (5) e bloccarlo con l'interruttore di bloc-
co (4). Arresto del funzionamento continuo: Sbloccare
l'interruttore di azionamento (5).
9.
Funzionamento
Pericolo!
Per evitare un potenziale pericolo, è consentito te-
nere la macchina solo dalle due impugnature (6/9)!
• Utilizzare solo dispositivi perfettamente funzionanti.
• Eseguire tutte le impostazioni della macchina con la
macchina spenta.
• Non lasciare mai la macchina incustodita quando è
in funzione.
• Quando viene spenta, abbandonare la macchina
solo dopo l'arresto completo.
• Spegnere sempre la macchina prima di staccare la
spina.
• Staccare sempre la spina. Tirare la spina e mai il
cavo dalla presa.
• Pulire e sottoporre a manutenzione l'apparecchio
regolarmente.
10. Allacciamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato e pronto
per l'esercizio. L'allacciamento è conforme alle di-
sposizioni VDE e DIN pertinenti.
L'allacciamento alla rete del cliente e il cavo di
prolunga utilizzato devono essere conformi a tali
norme.
Cavo di alimentazione elettrica difettoso
Sui cavi di alimentazione elettrica si verificano spesso
danni all'isolamento.
Le cause possono essere le seguenti:
• Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione ven-
gono fatti passare attraverso finestre o interstizi di
porte
• Piegature a causa del fissaggio o della conduzione
dei cavi stessi eseguiti in modo non appropriato
• Tagli causati dal transito sui cavi di alimentazione
• Danni all'isolamento causati dalle operazioni di di-
stacco dalla presa a parete.
• Cricche a causa dell'invecchiamento dell'isolamen-
to.
Tali cavi di alimentazione elettrica difettosi non posso-
no essere utilizzati e rappresentano un pericolo morta-
le a causa dei danni all'isolamento.
Controllare regolarmente che i cavi di alimentazione
elettrica non siano danneggiati. Assicurarsi che, du-
rante tale controllo, il cavo di alimentazione non sia
collegato alla rete elettrica.
I cavi di alimentazione elettrica devono essere confor-
mi alle disposizioni VDE e DIN pertinenti.
Utilizzare soltanto i cavi di alimentazione con la dicitura
H07RN-F
La stampa della denominazione del modello sul cavo di
alimentazione è obbligatoria.
Motore a corrente alternata
• La tensione di rete deve essere di 220-240 V~.
• I cordoni di prolunga fino a 25 m di lunghezza devo-
no avere una sezione di 1,5 millimetri quadrati.
Tipo di collegamento X
Se il cavo di allacciamento alla rete è danneggiato,
occorre sostituirlo con un'altra linea di allacciamento,
disponibile presso il produttore o il suo servizio di as-
sistenza clienti.
Gli allacciamenti e le riparazioni all'impianto elettrico
possono essere eseguiti soltanto da un elettricista
qualificato.
In caso di domande indicare i seguenti dati:
• Tipo di corrente del motore
• Dati della piastrina indicatrice della macchina
11. Manutenzione
m Avviso! Prima di qualsiasi regolazione, manuten-
zione o riparazione, estrarre il connettore di rete!
Misure di manutenzione generali
• Mantenere i dispositivi di protezione, le feritoie di
ventilazione e l'alloggiamento del motore il più pos-
sibile privi di polvere e di sporcizia. Pulire l'apparec-
chio strofinando con un panno pulito o soffiando con
aria compressa a bassa pressione.
• Si raccomanda di pulire l'apparecchio subito dopo
ogni utilizzo.
www.scheppach.com
• Pulire regolarmente l'apparecchio con un panno
umido e del sapone molle. Non impiegare detergen-
ti o solventi; questi potrebbero corrodere le parti di
plastica dell'apparecchio. Assicurarsi che non pos-
sa penetrare acqua all'interno dell'apparecchio.
• Tutte le parti mobili devono essere rilubrificate a in-
tervalli periodici!
Lubrificazione (Fig. 4+ 5)
Questo attrezzo non deve essere lubrificato ogni ora
né ogni giorno, poiché dispone di un sistema di lubri-
ficazione lubrificato con grasso. Per una durata di vita
maggiore dell'attrezzo, occorre tuttavia sostituire il lu-
brificante dopo 40-50 ore.
1.
Mettere in funzione l'attrezzo per alcuni minuti per
riscaldarlo.
2.
Spegnere l'attrezzo e scollegare la spina elettrica.
3.
Aprire il coperchio (3) con l'attrezzo di manuten-
zione fornito in dotazione (11).
4.
Rimuovere il vecchio grasso dall'interno e sostitu-
irlo con grasso nuovo (20-30 g) (Fig. 5)
5.
Chiudere poi il coperchio (3).
Spazzole di carbone
• In caso di sviluppo eccessivo di scintille, fare con-
trollare le spazzole di carbone da un elettricista
specializzato. Attenzione! Le spazzole di carbone
possono essere sostituite solo da un elettricista
specializzato.
Informazioni sulle riparazioni
Occorre notare che in questo prodotto i seguenti com-
ponenti sono soggetti a naturale usura o usura legata
all'uso e sono richiesti i seguenti pezzi come materiali
di consumo.
Pezzi soggetti a usura*: spazzole di carbone, fresello
* non necessariamente compreso nell'ambito della for-
nitura!
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso
il nostro Service Center. Scansionare a tal fine il codice
QR che si trova in prima pagina.
Ordine di pezzi di ricambio
In caso di ordine di pezzi di ricambio (tramite il servizio
si assistenza telefonica) è necessario indicare quanto
segue:
• Tipo di apparecchio
IT | 43
Need help?
Do you have a question about the AB2000 and is the answer not in the manual?
Questions and answers