baltur TBML 200 ME Instruction Manual For Installation, Use And Maintenance
baltur TBML 200 ME Instruction Manual For Installation, Use And Maintenance

baltur TBML 200 ME Instruction Manual For Installation, Use And Maintenance

Progressive/modulating two-stage mixed gas/diesel burners
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

ITALIANO
Manuale istruzioni per l'installazione, l'uso
e la manutenzione
Instruction manual for
installation, use and maintenance
ISTRUZIONI ORIGINALI (IT)
ORIGINAL INSTRUCTIONS (IT)
BRUCIATORI MISTO GAS / GASOLIO, A DUE STADI PRO-
PROGRESSIVE/MODULATING TWO-STAGE MIXED GAS/DIE-
IT
EN
GRESSIVI / MODULANTI
SEL BURNERS
TBML 200 ME
TBML 260 ME
TBML 360 ME
0006160032_202011

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Summary of Contents for baltur TBML 200 ME

  • Page 1 BRUCIATORI MISTO GAS / GASOLIO, A DUE STADI PRO- GRESSIVI / MODULANTI PROGRESSIVE/MODULATING TWO-STAGE MIXED GAS/DIE- SEL BURNERS ITALIANO TBML 200 ME Manuale istruzioni per l'installazione, l'uso e la manutenzione TBML 260 ME Instruction manual for installation, use and maintenance...
  • Page 3: Table Of Contents

    ITALIANO ITALIANO SOMMARIO Avvertenze per l'uso in condizioni di sicurezza ..............................2 Caratteristiche tecniche ......................................5 Materiale a corredo ......................................6 Targa identificazione bruciatore..................................6 Dati registrazione prima accensione ................................6 Dimensioni di ingombro ....................................7 Descrizione componenti ....................................8 Quadro elettrico ........................................8 Campo di lavoro .......................................9 Caratteristiche tecnico funzionali ..................................10 Caratteristiche costruttive ....................................10 Applicazione del bruciatore alla caldaia ................................
  • Page 4: Avvertenze Per L'uso In Condizioni Di Sicurezza

    ITALIANO AVVERTENZE PER L'USO IN CONDIZIONI DI compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza. SICUREZZA • l'uso dell'apparecchio è consentito a tali persone solo nel caso in cui possano beneficiare, attraverso l'intermediazione di una persona SCOPO DEL MANUALE responsabile, di informazioni relative alla loro sicurezza, di una sor- Il manuale si propone di contribuire all'utilizzo sicuro del prodotto a cui...
  • Page 5 • L’eventuale riparazione dei prodotti dovrà essere effettuata sola- - Tarare la portata di combustibile del bruciatore secondo la poten- mente da un centro di assistenza autorizzato da BALTUR o dal suo za richiesta dal generatore di calore. distributore locale, utilizzando esclusivamente ricambi originali.
  • Page 6 ITALIANO AVVERTENZE PARTICOLARI PER L’USO DEL GAS. periodo é opportuno spegnere l’interruttore elettrico di alimen- • Verificare che la linea di adduzione e la rampa siano conformi alle tazione a tutti i componenti dell’impianto che utilizzano energia norme e prescrizioni vigenti. elettrica (pompe, bruciatore, ecc.).
  • Page 7: Caratteristiche Tecniche

    ITALIANO CARATTERISTICHE TECNICHE MODELLO TBML 200 ME TBML 260 ME TBML 360 ME Potenza termica max metano 2000 2600 3600 Potenza termica min metano mg/kWh ¹) emissioni metano Classe 2 Classe 1 Classe 2 Bistadio progressivo / modu- Bistadio progressivo / modu-...
  • Page 8: Materiale A Corredo

    ITALIANO MATERIALE A CORREDO MODELLO TBML 200 ME TBML 260 ME TBML 360 ME Flangia attacco bruciatore Guarnizione flangia attacco bruciatore Prigionieri N°4 - M12 N°4 - M12 N°4 - M12 Dadi esagonali N°4 - M12 N°4 - M12 N°4 - M12 Rondelle piane N°4 - Ø12...
  • Page 9: Dimensioni Di Ingombro

    ≤ 250 ≤ 110 ≤ 185 ≤ 110 ≤ 120 ≤ 60 DIMENSIONI DI INGOMBRO TBML 260/360 ME Modello TBML 200 ME 1270 TBML 260 ME 1280 TBML 360 ME 1280 Modello Ø D Ø E Ø F TBML 200 ME 300 ÷...
  • Page 10: Descrizione Componenti

    ITALIANO DESCRIZIONE COMPONENTI Testa di combustione Guarnizione Flangia attacco bruciatore Flangia attacco rampa gas Dispositivo regolazione testata Elettrovalvola 2° stadio Elettrovalvola di sicurezza Elettrovalvola 1° stadio Cerniera Servomotore regolazione aria/gas Pompa combustibile liquido Quadro elettrico Motore ventola Targa identificazione bruciatore Elettrovalvola by-pass TBML 260/360 ME QUADRO ELETTRICO...
  • Page 11: Campo Di Lavoro

    ITALIANO CAMPO DI LAVORO hPa (mbar) TBML 200 MC - ME 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800 1900 2000 2100 IMPORTANTE Potenza termica max TBML 200 gpl = 1930kW hPa (mbar) TBML 260 MC - ME 1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800 1900 2000 2100 2200 2300 2400 2500 2600 2700 IMPORTANTE Potenza termica min TBML 260 gpl = 700kW...
  • Page 12: Caratteristiche Tecnico Funzionali

    ITALIANO CARATTERISTICHE TECNICO FUNZIONALI CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE • Bruciatore misto in grado di funzionare alternativamente a gas natu- I bruciatori risultano composti da: rale oppure a gasolio (viscosità max 1.5° E a 20° C). • Testa di combustione completa di boccaglio in acciaio inox. •...
  • Page 13: Applicazione Del Bruciatore Alla Caldaia

    ITALIANO APPLICAZIONE DEL BRUCIATORE ALLA CALDAIA MONTAGGIO GRUPPO TESTA • Adeguare la posizione della flangia di attacco (19) allentando le viti (6), la testa del bruciatore dovrà penetrare nel focolare della misura consigliata dal costruttore del generatore. • Posizionare sul canotto la guarnizione isolante (13) interponendo la corda (2) tra la flangia e guarnizione.
  • Page 14: Linea Di Alimentazione Gas

    ITALIANO LINEA DI ALIMENTAZIONE GAS Lo schema di principio della linea di alimentazione gas è riportato nella figura sotto. La rampa gas è omologata secondo normativa EN 676 e viene fornita separatamente dal bruciatore. PERICOLO / ATTENZIONE Occorre installare, a monte della valvola gas, una valvola di in- tercettazione manuale e un giunto antivibrante, disposti secondo quanto indicato nello schema di principio.
  • Page 15: Collegamenti Elettrici

    ITALIANO COLLEGAMENTI ELETTRICI • Le linee elettriche devono essere distanziate dalle parti calde. • L’installazione del bruciatore è consentita solo in ambienti con gra- do di inquinamento 2 come indicato nell’allegato M della norma EN 60335-1:2008-07. • Assicurarsi che la linea elettrica a cui si vuol collegare l’apparecchio sia alimentata con valori di tensione e frequenza adatti al bruciatore.
  • Page 16 ITALIANO CAUTELA / AVVERTENZE Gli alloggiamenti dei cavi per le spine sono previsti rispetti- vamente per cavo Ø 9,5÷10 mm e Ø 8,5÷9 mm, questo per assicurare il grado di protezione IP 54 (Norma CEI EN60529) relativamente al quadro elettrico. •...
  • Page 17: Linea Di Alimentazione Combustibile Liquido

    ITALIANO LINEA DI ALIMENTAZIONE COMBUSTIBILE LIQUIDO POMPA AUSILIARIA L'esposizione che segue tiene esclusivamente conto di quanto neces- In alcuni casi (eccessiva distanza o dislivello) è necessario effettuare sario per assicurare un buon funzionamento. l'impianto con un circuito di alimentazione ad "anello", con pompa au- L'apparecchio è...
  • Page 18 ITALIANO SCHEMA DI PRINCIPIO CIRCUITO IDRAULICO Perdita di carico circuito idraulico Valvola di fondo TBML 200 ME / MC 2,5 bar Servomotore regolazione aria Ugello 2° stadio Ugello 1° stadio Valvola di sicurezza normalmente chiusa Pompa 14 bar Valvola normalmente chiusa...
  • Page 19 ITALIANO TBML 200 IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE PER GRAVITA' 1 Serbatoio 6 Tubo di aspirazione 2 Tubazione di alimentazione 7 Tubo di ritorno bruciatore 3 Filtro a rete 8 Dispositivo automatico intercettazione 4 Pompa a bruciatore fermo 5 Degasificatore 9 Valvola unidirezionale L.
  • Page 20 ITALIANO TBML 260 IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE PER GRAVITA' 1 Serbatoio 6 Tubo di aspirazione 2 Tubazione di alimentazione 7 Tubo di ritorno bruciatore 3 Filtro a rete 8 Dispositivo automatico intercettazio- 4 Pompa ne a bruciatore fermo 5 Degasificatore 9 Valvola unidirezionale L.
  • Page 21 ITALIANO TBML 360 .. IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE PER GRAVITA' 1 Serbatoio 6 Tubo di aspirazione 2 Tubazione di alimentazione 7 Tubo di ritorno bruciatore 3 Filtro a rete 8 Dispositivo automatico intercettazio- 4 Pompa ne a bruciatore fermo 5 Degasificatore 9 Valvola unidirezionale L.
  • Page 22: Descrizione Del Funzionamento Con Combustibile Liquido

    ITALIANO DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO CON pieno regime. Dal momento della comparsa della fiamma in camera di combustione COMBUSTIBILE LIQUIDO il bruciatore è controllato e comandato dal dispositivo controllo fiamma e dai termostati. PRECISAZIONE PER L'ACCENSIONE DEL BRUCIATORE MISTO L'apparecchiatura di comando prosegue il programma e stacca il tra- E' sconsigliabile sovradimensionare il bruciatore alla caldaia per riscal- sformatore d'accensione.
  • Page 23 ITALIANO Se il programma viene interrotto (mancanza di tensione, intervento manuale, intervento di termostato, ecc.) durante la fase di prelavaggio il programmatore ritornerebbe nella sua posizione iniziale e ripetereb- be automaticamente tutta la fase di accensione del bruciatore. CAUTELA / AVVERTENZE La scelta degli ugelli in funzione della portata totale desiderata (2 ugelli in funzione), deve essere effettuata tenendo conto dei valori di portata corrispondenti alla pressione di lavoro di 12 bar...
  • Page 24: Primo Riempimento Tubazione

    ITALIANO PRIMO RIEMPIMENTO TUBAZIONE Dopo aver controllato che i tappi di protezione posti sugli attacchi della pompa siano stati asportati, si procede come segue: • Portare nella posizione "acceso" l'interruttore (1) posto sul sinottico del bruciatore, assicurandosi che l'interruttore della linea termostati- ca (2) sia in posizione "O".
  • Page 25: Accensione E Regolazione Combustibile Liquido

    ITALIANO ACCENSIONE E REGOLAZIONE COMBUSTIBILE LIQUIDO CAUTELA / AVVERTENZE Per avere una buona accensione ed una buona combustione con la sola prima fiamma occorre che l'erogazione del combu- stibile non sia inferiore alla portata minima rilevabile dalla targa identificazione bruciatore. Prima dell'accensione è...
  • Page 26: Particolari Pompa

    ITALIANO PARTICOLARI POMPA AJ4 - AJ6 2 Attacco manometro e sfogo aria (1/8"G) 3 Vite regolazione pressione: AN... 11 - 14 bar AJ / J... 11 - 16 bar 3.1 Asportare il dado per accedere alla vite di regolazione della pressione 4 Ritorno 4.1 Ritorno con grano di by-pass interno...
  • Page 27: Descrizione Del Funzionamento Con Combustibile Gassoso

    ITALIANO DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO CON Riabbassandosi, la temperatura o pressione al di sotto del valore di intervento del dispositivo di controllo, il bruciatore viene nuovamente COMBUSTIBILE GASSOSO avviato secondo il programma precedentemente descritto. Nel normale funzionamento la sonda di modulazione applicata alla Il bruciatore è...
  • Page 28 ITALIANO PARTICOLARE VALVOLA A FARFALLA DI REGOLAZIONE ERO- Nel caso in cui la fiamma non compare entro tre secondi dall'apertura GAZIONE GAS TRAMITE SERVOMOTORE delle valvole del gas, l'apparecchiatura di controllo si mette in "blocco" (arresto completo del bruciatore e accensione della relativa spia di se- gnalazione).
  • Page 29: Accensione E Regolazione Gas Metano

    ITALIANO ACCENSIONE E REGOLAZIONE GAS METANO • Effettuare lo spurgo dell’aria contenuta nella tubazione del gas con le cautele del caso e con porte e finestre aperte. • Aprire il raccordo sulla tubazione in prossimità del bruciatore e suc- cessivamente, aprire un poco i relativi rubinetti di intercettazione del gas.
  • Page 30 ITALIANO • Con interruttore del quadro bruciatore in posizione "0" ed inter- ruttore generale inserito, verificare chiudendo manualmente il te- leruttore, che il motore del ventilatore giri nel senso corretto, se necessario, invertire i due cavi della linea che alimenta il motore per cambiare il senso di rotazione.
  • Page 31: Corrente Di Rilevazione Fiamma

    ITALIANO PRESSOSTATO ARIA Il pressostato aria ha lo scopo di mettere in sicurezza (blocco) l’appa- recchiatura se la pressione dell’aria non è quella prevista. Il pressostato deve quindi essere regolato per intervenire chiudendo il contatto NO (normalmente aperto) quando la pressione dell’aria nel bruciatore raggiunge il valore sufficiente.
  • Page 32: Regolazione Aria Sulla Testa Di Combustione

    ITALIANO REGOLAZIONE ARIA SULLA TESTA DI COMBUSTIONE La testa di combustione è dotata di un dispositivo di regolazione che permette di aprire o chiudere il passaggio dell’aria tra il disco e la testa. Chiudendo il passaggio si riesce così ad ottenere, un’elevata pressio- ne a monte del disco anche con le basse portate.
  • Page 33: Precisazioni Sull'uso Del Propano

    ITALIANO PRECISAZIONI SULL'USO DEL PROPANO • Valutazione, indicativa, del costo di esercizio; - 1 m3 di gas liquido in fase gassosa ha un potere calorifico infe- riore, di circa 25,6 kWh - Per ottenere 1 m3 di gas occorrono circa 2 Kg di gas liquido che corrispondono a circa 4 litri di gas liquido.
  • Page 34: Schema Di Principio Per Riduzione Pressione G.p.l. A Due Stadi Per Bruciatore Oppure Caldaia

    ITALIANO SCHEMA DI PRINCIPIO PER RIDUZIONE PRESSIONE G.P.L. A DUE STADI PER BRUCIATORE OPPURE CALDAIA Manometro e presa di pressione Riduttore di 1° salto Riduttore di 2° salto Uscita ~ 1,5 bar Uscita ~ 30 hPa (mbar) Portata ~ il doppio del massimo richiesto dall’utilizzatore Portata ~ il doppio del massimo richiesto dall’utilizzatore Giunto antivibrante Filtro...
  • Page 35: Manutenzione

    ITALIANO MANUTENZIONE Effettuare almeno una volta all’anno e comunque in conformità alle norme vigenti, l’analisi dei gas di scarico della combustione verificando la correttezza dei valori di emissioni. • Pulire la serranda aria, il pressostato aria con presa di pressione ed il relativo tubo se presenti.
  • Page 36 ITALIANO • Utilizzando la chiave idonea, svitare la vite (8) nella direzione indi- cata dalla freccia sganciando la leva di avanzamento della testa di combustione. CAUTELA / AVVERTENZE Nei bruciatori TBML 200-260-360 .. non è necessario sganciare la leva regolazione testa. •...
  • Page 37: Tempi Di Manutenzione

    ITALIANO TEMPI DI MANUTENZIONE Descrizione particolare Azione da eseguire Gasolio TESTA DI COMBUSTIONE CONTROLLO VISIVO, INTEGRITA' CERAMICHE, SMERIGLIATURA ESTREMITA', VERIFI- ELETTRODI ANNUO ANNUO CARE DISTANZA, VERIFICARE CONNESSIONE ELETTRICA DISCO FIAMMA CONTROLLO VISIVO INTEGRITA' EVENTUALI DEFORMAZIONI, PULIZIA ANNUO ANNUO CONTROLLO VISIVO, INTEGRITA' CERAMICHE, SMERIGLIATURA ESTREMITA', VERIFI- SONDA DI IONIZZAZIONE ANNUO N.A.
  • Page 38: Vita Attesa

    ITALIANO VITA ATTESA La vita attesa dei bruciatori e dei relativi componenti dipende molto dal tipo di applicazione su cui il bruciatore è installato, dai cicli, dalla potenza erogata, dalle condizioni dell’ambiente in cui si trova, dalla frequenza e modalità di manutenzione, ecc. ecc. Le normative relative ai componenti di sicurezza prevedono una vita attesa di progetto espressa in cicli e/o anni di funzionamento.
  • Page 39: Tabella Portata Ugelli

    ITALIANO TABELLA PORTATA UGELLI Ugello Pressione Pompa bar Ugello G.P.H. G.P.H. 0,40 1,18 1,27 1,36 1,44 1,52 1,59 1,67 1,73 1,80 1,86 1,92 1,98 2,04 2,10 2,15 2,20 2,25 2,31 2,36 2,40 2,45 0,40 0,50 1,47 1,59 1,70 1,80 1,90 1,99 2,08 2,17...
  • Page 40: Istruzioni Per L'accertamento Delle Cause Di Irregolarità Nel Funzionamento E La Loro Eliminazione

    ITALIANO ISTRUZIONI PER L'ACCERTAMENTO DELLE CAUSE DI IRREGOLARITÀ NEL FUNZIONAMENTO E LA LORO ELIMINAZIONE IRREGOLARITÁ POSSIBILE CAUSA RIMEDIO 1 Termostati (caldaia o ambiente) o presso- stati, aperti. 1 Alzare il valore dei termostati oppure attende- 2 Fotoresistenza in corto circuito. re che si chiudano i contatti per diminuzione 3 Mancanza di tensione in linea, interruttore naturale della temperatura o pressione.
  • Page 41 ITALIANO IRREGOLARITÁ POSSIBILE CAUSA RIMEDIO 1 Temperatura di esercizio della caldaia troppo bassa (inferiore al punto di rugia- 1 Aumentare la temperatura di esercizio. da). Corrosioni interne nella caldaia. 2 Aumentare la portata di gasolio se la caldaia 2 Temperatura dei fumi troppo bassa, lo consente.
  • Page 42 ITALIANO IRREGOLARITÁ POSSIBILE CAUSA RIMEDIO 1 Regolare. 1 La pressione della pompa non è regolare. 2 Scaricare l'acqua dalla cisterna servendosi L’apparecchio va in blocco spruz- 2 Presenza di acqua nel combustibile. di una pompa adatta. Non usare mai per zando combustibile liquido senza il 3 Eccesso di aria comburente.
  • Page 43: Schemi Elettrici

    ITALIANO SCHEMI ELETTRICI 41 / 52 0006160032_202011...
  • Page 44 ITALIANO 42 / 52 0006160032_202011...
  • Page 45 ITALIANO 43 / 52 0006160032_202011...
  • Page 46 ITALIANO 44 / 52 0006160032_202011...
  • Page 47 ITALIANO 45 / 52 0006160032_202011...
  • Page 48 ITALIANO APPARECCHIATURA RAMPA GAS APPARECCHIATURA PER DUE COMBUSTIBILI SENSORE FIAMMA SONDA DI TEMPERATURA ACQUA SONDA DI TEMPERATURA ESTERNA SONDA DI TEMPERATURA GAS DI SCARICO SONDA DI PRESSIONE SONDA ATTIVA RELE’ TERMICO FU1÷4 FUSIBILI SPIA BLOCCO ESTERNA / LAMPADA FUNZIONAMENTO RESI- STENZE AUSILIARIE LAMPADA BLOCCO RELE’...
  • Page 49 ITALIANO 47 / 52 0006160032_202011...
  • Page 50 ITALIANO 48 / 52 0006160032_202011...
  • Page 51 ITALIANO 49 / 52 0006160032_202011...
  • Page 52 ITALIANO 50 / 52 0006160032_202011...
  • Page 53 ITALIANO 51 / 52 0006160032_202011...
  • Page 54 ITALIANO APPARECCHIATURA RAMPA GAS APPARECCHIATURA PER DUE COMBUSTIBILI SENSORE FIAMMA SONDA ATTIVA SONDA DI TEMPERATURA ACQUA SONDA DI PRESSIONE RELE’ TERMICO FU1÷4 FUSIBILI SPIA BLOCCO ESTERNA / LAMPADA FUNZIONAMENTO RESI- STENZE AUSILIARIE INGRESSO A COMANDO A RELÉ INGRESSO COMANDO 0/4 - 20 mA GRUPPO POLVERIZZATORE INGRESSO COMANDO 0 - 10V SET POINT REMOTO 0/4 - 20 mA...
  • Page 55 ENGLISH ENGLISH SUMMARY Warnings for use in safety conditions ..................................2 Technical specifications ......................................5 Standard accessories .......................................6 Burner identification plate ....................................6 Data recorded during first start-up ..................................6 Overall dimensions ......................................7 Component description ....................................8 Electrical panel .........................................8 Operating range .......................................9 Technical functional characteristics ................................10 Design characteristics ....................................10 Burner connection to the boiler .....................................
  • Page 56: Warnings For Use In Safety Conditions

    ENGLISH WARNINGS FOR USE IN SAFETY the equipment. • This appliance should only be used for the purpose it has been de- CONDITIONS signed for. Any other use is to be considered improper and therefore dangerous. PURPOSE OF THIS MANUAL •...
  • Page 57 - At the end of the adjustment procedures, check that all the with it directly. Contact only qualified personnel. locking devices of mechanical securing systems are properly • Any product repairs must only be carried out by BALTUR authorised tightened. assistance centres or by its local distributor using only original spare - Make sure that the use and maintenance manual of the burner is parts.
  • Page 58 ENGLISH SPECIAL PRECAUTIONS WHEN USING GAS. - in case of PVC sheath, at least type H05VV-F; • Check that the feed line and the train comply with current law and - in case of rubber sheath, at least type H05RR-F; LiYCY regulations.
  • Page 59: Technical Specifications

    ENGLISH TECHNICAL SPECIFICATIONS MODEL TBML 200 ME TBML 260 ME TBML 360 ME Maximum natural gas thermal power 2000 2600 3600 Minimum natural gas thermal power mg/kWh ¹) natural gas emissions Class 2 Class 1 Class 2 Two-stage progressive / modu-...
  • Page 60 ENGLISH STANDARD ACCESSORIES MODEL TBML 200 ME TBML 260 ME TBML 360 ME Burner connection flange Burner coupling flange gasket Stud bolts N°4 - M12 N°4 - M12 N°4 - M12 Hexagon nuts N°4 - M12 N°4 - M12 N°4 - M12 Flat washers No.
  • Page 61 ≤ 250 ≤ 110 ≤ 185 ≤ 110 ≤ 120 ≤ 60 OVERALL DIMENSIONS TBML 260/360 ME Model TBML 200 ME 1270 TBML 260 ME 1280 TBML 360 ME 1280 Model Ø D Ø E Ø F TBML 200 ME 300 ÷...
  • Page 62: Burner Identification Plate

    ENGLISH COMPONENT DESCRIPTION Combustion head Seal Burner connection flange Gas train connector flange Combustion head adjustment device 2nd stage solenoid valve Safety solenoid valve 1st stage solenoid valve Hinge Air/gas regulation servomotor Liquid fuel pump Electrical panel Fan motor Burner identification plate By-pass solenoid valve TBML 260/360 ME ELECTRICAL PANEL...
  • Page 63: Operating Range

    ENGLISH OPERATING RANGE hPa (mbar) TBML 200 MC - ME 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800 1900 2000 2100 IMPORTANT Max thermal power TBML 200 LPG = 1930kW hPa (mbar) TBML 260 MC - ME 1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800 1900 2000 2100 2200 2300 2400 2500 2600 2700 IMPORTANT Min thermal power TBML 260 LPG = 700kW hPa (mbar)
  • Page 64: Technical Functional Characteristics

    ENGLISH TECHNICAL FUNCTIONAL CHARACTERISTICS DESIGN CHARACTERISTICS • Dual burner, able to operate alternately with natural gas or with die- Burners are composed by: sel (max viscosity 1.5° E at 20°C). • Combustion head complete with stainless steel nozzle. • EC approval according to European Standard EN 676 for natural •...
  • Page 65: Burner Connection To The Boiler

    ENGLISH BURNER CONNECTION TO THE BOILER HEAD UNIT ASSEMBLY • Adjust the position of the coupling flange (19) by loosening the screws (6) so that the burner head enters the furnace to the extent recommended by the generator manufacturer. • Position the insulating gasket (13) on the sleeve, by inserting the cord (2) between the flange and the gasket.
  • Page 66: Gas Supply Line

    ENGLISH GAS SUPPLY LINE The figure below shows the gas supply line block diagram. The gas train is certified in compliance with EN 676 Standard and sup- plied separately from the burner. DANGER / ATTENTION Install a manual shut-off valve and a vibration-proof joint upstre- am of the gas valve, according to the layout shown in the block diagram.
  • Page 67: Electrical Connections

    ENGLISH ELECTRICAL CONNECTIONS • The power lines must be distanced from the hot parts. • The burner installation is allowed only in environments with pollu- tion degree 2 as indicated in annex M of the EN 60335-1:2008-07 regulation. • Make sure that the power line to which the unit will be connected, has frequency and voltage values suitable for the burner.
  • Page 68 ENGLISH CAUTION / WARNINGS The housings for the cables for the plugs are provided respecti- vely for cable Ø 9.5÷10 mm and Ø 8.5÷9 mm, this ensures the protection rating is IP 54 (Standard IEC EN60529) for the electri- cal panel. •...
  • Page 69: Liquid Fuel Supply Line

    ENGLISH LIQUID FUEL SUPPLY LINE AUXILIARY PUMP The following description covers the basic requirements to ensure ef- In some cases (excessive distance or differences in level) the system ficient operation. must be implemented with a "loop" supply circuit with an auxiliary The unit is equipped with a self-priming pump capable of sucking oil pump, avoiding to connect the burner pump directly to the tank.
  • Page 70 ENGLISH BLOCK DIAGRAM OF HYDRAULIC CIRCUIT Pressure loss in hydraulic circuit Foot valve TBML 200 MC / ME 2.5 bars Air regulation servomotor 2nd stage nozzle 1st stage nozzle Normally closed safety valve Pump 14 bar Normally closed valve Intake Return TBML 260 - 360 Foot valve...
  • Page 71 ENGLISH TBML 200 GRAVITY SUPPLY SYSTEM 1 Serbatoio 6 Suction pipe 2 Feeding pipe 7 Burner return pipe 3 Mesh filter 8 Automatic shut-off device with burner 4 Pompa 5 Degasificatore 9 Unidirectional valve Total L. Meters Meters Øi 16 mm SIPHON FEED SYSTEM WITH FEED FROM THE TOP OF THE TANK 1 Serbatoio 7 Return pipe...
  • Page 72 ENGLISH TBML 260 GRAVITY SUPPLY SYSTEM 1 Serbatoio 6 Suction pipe 2 Feeding pipe 7 Burner return pipe 3 Mesh filter 8 Automatic shut-off device with 4 Pompa burner off 5 Degasificatore 9 Unidirectional valve Total L. Meters Meters Øi 16 mm SIPHON FEED SYSTEM WITH FEED FROM THE TOP OF THE TANK 1 Serbatoio 7 Return pipe...
  • Page 73 ENGLISH TBML 360 .. GRAVITY SUPPLY SYSTEM 1 Serbatoio 6 Suction pipe 2 Feeding pipe 7 Burner return pipe 3 Mesh filter 8 Automatic shut-off device with burner 4 Pompa 5 Degasificatore 9 Unidirectional valve Total L. Meters Meters Øi 20 mm SIPHON FEED SYSTEM WITH FEED FROM THE TOP OF THE TANK 1 Serbatoio 7 Return pipe...
  • Page 74: Description Of Operation With Liquid Fuel

    ENGLISH DESCRIPTION OF OPERATION WITH LIQUID the burner. Subsequently, if the temperature of pressure decreases below the FUEL lower thermostat or pressure switch threshold value, the burner will switch on again. FURTHER INSTRUCTIONS TO START A MIXED BURNER If, for any reason, the flame is lost during burner operation, after just It is not advisable to have too large a burner for the boiler for heating one second the flame control device cuts off the power supply from the and for hot water as the burner may work for long periods with a single...
  • Page 75 ENGLISH If the program is interrupted (due to a power supply failure, manual action or the intervention of the thermostat, etc.) during the pre-wash stage, the programmer returns to its starting position and will automati- cally repeat the whole of the burner ignition sequence. CAUTION / WARNINGS The selection of the nozzles in function of the desired total flow rate (2 nozzles in operation) must be made accounting for the...
  • Page 76: First Pipeline Filling Up

    ENGLISH FIRST PIPELINE FILLING UP After checking that the protective caps on the pump fittings have been removed, proceed as follows: • Turn to "on" position the switch (1) on the synoptic panel, making sure that the thermostat line switch (2) is set to "O". •...
  • Page 77: Ignition And Adjustment With Liquid Fuel

    ENGLISH IGNITION AND ADJUSTMENT WITH LIQUID FUEL CAUTION / WARNINGS To obtain a proper ignition and combustion using the first flame alone, fuel supply should not be lower than the minimum capaci- ty indicated on the burner identification plate. Before starting up, make sure that: •...
  • Page 78: Details Of Pumps

    ENGLISH DETAILS OF PUMPS AJ4 - AJ6 2 Pressure gauge connector and air vent (1/8”G) 3 Pressure regulation screw: AN... 11 - 14 bars AJ / J... 11 - 16 bars 3.1 Remove the nut to have access to the pressure adjustment screw 4 Return 4.1 Return with inner by-pass dowel 5 Suction...
  • Page 79: Operation Description With Gaseous Fuel

    ENGLISH OPERATION DESCRIPTION WITH GASEOUS In this way the burner is able to optimise the request of heat to be supplied to the boiler. FUEL The burner operates fully automatically: it is activated by switching on the main switch and the control panel switch. Burner operation is managed by command and control electronic de- vices.
  • Page 80 ENGLISH DETAIL OF THROTTLE VALVE FOR GAS FLOW REGULATION If the flame does not appear within 3 seconds after the gas valves have BY MEANS OF SERVOMOTOR opened, the control box goes into the lock-out condition (the burner shuts down completely and the warning light turns on). To “reset”...
  • Page 81: Natural Gas Ignition And Regulation

    ENGLISH NATURAL GAS IGNITION AND REGULATION • Bleed out the air contained in the gas piping, with due precautions and with doors and windows open. • Open the union on the pipe near the burner and then open slightly the gas shut-off cocks. When the characteristic odour of gas can be smelled, close the cut-off cock.
  • Page 82 ENGLISH • With the switch on the burner panel at the position “0” and the main switch on, check, closing the contactor manually, that the motor ro- tates in the right direction. If necessary, swap the two power cables for the motor around to change the direction of rotation. •...
  • Page 83: Flame Detection Current

    ENGLISH AIR PRESSURE SWITCH The air pressure switch stops the equipment operation if air pressure is not at the expected value. The pressure switch must therefore be adjusted so that it is triggered to close the NO (normally open) contact when the air pressure in the burner reaches a particular value.
  • Page 84: Air Regulation On The Combustion Head

    ENGLISH AIR REGULATION ON THE COMBUSTION HEAD The combustion head is equipped with a regulation device that makes it possible to open or close the air passage between the disk and the head. Closing the passage increases the pressure upstream of the disk also with low flow rates.
  • Page 85: Specifications For Propane Use

    ENGLISH SPECIFICATIONS FOR PROPANE USE • Operating costs approximate assessment; - 1 m3 of liquid gas in gaseous stage has a lower heating capacity, of nearly 25.6 kWh. - To obtain 1 cu.m of gas, about 2 kg of liquid gas are needed, i.e. about 4 litres of liquid gas.
  • Page 86: Block Diagram Illustrating The Principle Of L.p.g. Pressure Reduction In Two Stages For Burner Or Boiler

    ENGLISH BLOCK DIAGRAM ILLUSTRATING THE PRINCIPLE OF L.P.G. PRESSURE REDUCTION IN TWO STAGES FOR BURNER OR BOILER Pressure gauge and pressure intake 1st step reducer 2nd step reducer Output ~ 1.5 bar Output ~ 30 hPa (mbar) Flow rate ~ double the maximum required by the user Flow rate ~ double the maximum required by the user Vibration-proof joint Filter...
  • Page 87: Maintenance

    ENGLISH MAINTENANCE Analyse combustion gases and check that the emission values are correct at least once a year, in compliance with current law. • Clean air damper, the air pressure switch with pressure port and the relevant pipe, if any. •...
  • Page 88 ENGLISH • With suitable wrench, loosen the screw (8) in the direction indicated by the arrow, unhooking the lever that moves the combustion head forward. CAUTION / WARNINGS In theTBML 200-260-360 .. burners it is not necessary to release the head adjustment lever. •...
  • Page 89: Maintenance Time

    ENGLISH MAINTENANCE TIME Part description Action to be performed Diesel COMBUSTION HEAD VISUAL INSPECTION OF THE INTEGRITY OF CERAMICS. TIP GRINDING, CHECK ELECTRODES YEARLY YEARLY DISTANCE, CHECK ELECTRICAL CONNECTION FLAME DISC INTEGRITY VISUAL CHECK FOR ANY DEFORMATIONS, CLEANING, YEARLY YEARLY VISUAL INSPECTION OF THE INTEGRITY OF CERAMICS.
  • Page 90: Expected Lifespan

    ENGLISH EXPECTED LIFESPAN The expected lifespan of burners and relevant components depends very much from the type of application on which the burner is installed, from cycles ,of delivered power, from the conditions of the environment in which it is located, from maintenance frequency and mode, etc. Standards about safety components provide for a project expected lifespan expressed in cycles and/or years of operation.
  • Page 91: Nozzle Flow Rate Table

    ENGLISH NOZZLE FLOW RATE TABLE Noz- Pump pressure in bar Noz- G.P.H. G.P.H. 0,40 1,18 1,27 1,36 1,44 1,52 1,59 1,67 1,73 1,80 1,86 1,92 1,98 2,04 2,10 2,15 2,20 2,25 2,31 2,36 2,40 2,45 0,40 0,50 1,47 1,59 1,70 1,80 1,90 1,99...
  • Page 92: Instructions For Determining The Cause Leading To Irregularities In The Operation And Their Elimination

    ENGLISH INSTRUCTIONS FOR DETERMINING THE CAUSE LEADING TO IRREGULARITIES IN THE OPERATION AND THEIR ELIMINATION IRREGULARITY POSSIBLE CAUSE REMEDY 1 Thermostats (boiler or room) or pressure switches are open. 1 Raise the thermostats settings, or wait that 2 Photoresistor in short circuit. the contacts close for natural decrease of The burner does not start.(The 3 Absence of line voltage, main switch open,...
  • Page 93 ENGLISH IRREGULARITY POSSIBLE CAUSE REMEDY 1 Boiler operating temperature too low 1 Increase the operating temperature. (below the dew point). Corrosion inside the boiler. 2 Increase diesel flow rate is the boiler allows 2 Smoke temperature too low, approxima- tely below 130 °C for diesel. 1 Excessive cooling of smoke (approxi- mately below 130°C) in the chimney, for 1 Improve insulation and close any opening...
  • Page 94 ENGLISH IRREGULARITY POSSIBLE CAUSE REMEDY 1 Adjust. 1 Pump pressure is not regular. 2 Drain water from the tank using a suitable 2 Water in the fuel. pump. Never use the burner pump for this The burner goes into lock-out 3 Too much combustion air.
  • Page 95: Wiring Diagrams

    ENGLISH WIRING DIAGRAMS 41 / 52 0006160032_202011...
  • Page 96 ENGLISH 42 / 52 0006160032_202011...
  • Page 97 ENGLISH 43 / 52 0006160032_202011...
  • Page 98 ENGLISH 44 / 52 0006160032_202011...
  • Page 99 ENGLISH 45 / 52 0006160032_202011...
  • Page 100 ENGLISH CONTROL BOX GAS TRAIN DUAL FUEL EQUIPMENT Flame sensor WATER TEMPERATURE PROBE EXTERNAL TEMPERATURE PROBE EXHAUST GAS TEMPERATURE PROBE PRESSURE PROBE ACTIVE PROBE THERMAL RELAY FU1÷4 FUSES EXTERNAL LOCK INDICATOR LIGHT/ AUXILIARY HEATING ELEMENT OPERATION LAMP FAN MOTOR THERMAL SWITCH RELAY LOCK-OUT LAMP FAN MOTOR CONTACTOR RELAY-CONTROLLED INLET SPRAY NOZZLE UNIT...
  • Page 101 ENGLISH 47 / 52 0006160032_202011...
  • Page 102 ENGLISH 48 / 52 0006160032_202011...
  • Page 103 ENGLISH 49 / 52 0006160032_202011...
  • Page 104 ENGLISH 50 / 52 0006160032_202011...
  • Page 105 ENGLISH 51 / 52 0006160032_202011...
  • Page 106 ENGLISH CONTROL BOX GAS TRAIN DUAL FUEL EQUIPMENT Flame sensor ACTIVE PROBE WATER TEMPERATURE PROBE PRESSURE PROBE THERMAL RELAY FU1÷4 FUSES EXTERNAL LOCK INDICATOR LIGHT/ AUXILIARY HEATING ELEMENT OPERATION LAMP RELAY-CONTROLLED INLET 0/4 - 20 mA CONTROL INLET SPRAY NOZZLE UNIT 0 - 10V CONTROL INLET 0/4 - 20 mA REMOTE SETPOINT L1 - L2- L3 Phases...
  • Page 108 BALTUR S.P.A. Via Ferrarese, 10 44042 Cento (Fe) - Italy Tel. +39 051-6843711 Fax. +39 051-6857527/28 www.baltur.it info@baltur.it Il presente catalogo riveste carattere puramente indicativo. La casa, pertanto, si riserva ogni possibilità di modifica dei dati tecnici e di quant'altro in esso riportato.

This manual is also suitable for:

Tbml 260 meTbml 360 me

Table of Contents