Download Print this page

Invacare Essential Care User Manual page 23

Hide thumbs Also See for Essential Care:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
AVVERTENZA!
Rischio di danni al materasso
Se nel rivestimento del materasso sono presenti
dei fori, vi è il rischio che possano penetrare
liquidi e che possano verificarsi contaminazioni.
– Verificare che il materasso non sia incastrato o
non venga danneggiato da spigoli vivi.
– Non collocare aghi ipodermici, cannule, bisturi
o altri oggetti appuntiti simili sopra o sotto il
materasso.
– Non utilizzare coperte riscaldate elettricamente
sopra o sotto il materasso.
– Controllare che tutte le cannule siano fissate
correttamente e con vi siano bordi taglienti
esposti.
– Se si utilizzano assi di sollevamento o altri ausili
di trasferimento del paziente, prima dell'uso
verificare la presenza di eventuali bordi o
sbavature taglienti.
– Quando si utilizza il materasso su un letto a
profilo variabile, assicurarsi che venga azionato
il movimento della sezione gambe prima di
quello dello schienale.
– Installare le attrezzature medicali, comprese
pompe ad infusione e monitor, in modo
appropriato al letto.
– Evitare che il rivestimento del materasso venga
forato da sigarette o artigli di animali.
4.2 Preparazione del materasso per l'utilizzo
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni o danni al prodotto
– Prima dell'uso, controllare che il prodotto non
presenti difetti.
– Non utilizzare un prodotto difettoso.
1. Rimuovere tutto l'imballaggio prima dell'uso.
2. Posizionare il materasso direttamente sulla rete del letto.
I materassi in rotoli compressi devono essere lasciati aperti
per riacquistare la forma originaria prima dell'uso. Seguire le
istruzioni riportate sull'inserto di imballaggio.
I materassi che vengono consegnati piatti possono essere
utilizzati immediatamente.
5 Manutenzione
5.1 Ispezione
Far controllare l'assenza di lacerazioni nel materasso
(imbottitura in gommapiuma e rivestimento) per escludere
l'ingresso di liquidi, macchie, strappi o danneggiamenti, dopo
aver congedato ciascun paziente, al termine del periodo
d'uso o come minimo mensilmente (a seconda di quale
evenienza si verifica per prima) da un addetto competente e
adeguatamente qualificato.
Controllo dei materassi
1. Aprire completamente la cerniera della fodera.
2. Controllare che non vi siano macchie sul lato inferiore
bianco della fodera.
3. Controllare che non vi siano macchie sullo schiumato
interno.
4. Sostituire ogni articolo macchiato e smaltirlo in base alle
disposizioni delle autorità locali.
1633734-C
5.2 Pulizia e disinfezione
Informazioni generali sulla sicurezza
AVVERTENZA!
Rischio di contaminazione
– Adottare opportune precauzioni per la propria
protezione e utilizzare un'attrezzatura protettiva
adeguata.
ATTENZIONE!
Liquidi inappropriati o metodi errati potrebbero
danneggiare il prodotto.
– Tutti i prodotti detergenti e disinfettanti utilizzati
devono essere efficaci, compatibili tra loro e
devono proteggere i materiali su cui vengono
utilizzati durante la pulizia.
– Non utilizzare mai liquidi corrosivi (sostanze
alcaline, acidi ecc.) o detergenti abrasivi. Si
consiglia di utilizzare un normale prodotto
detergente per la casa, come un detersivo
liquido per i piatti, a meno che non siano state
fornite indicazioni diverse nelle istruzioni di
pulizia.
– Non utilizzare mai solventi (diluente per
cellulosa, acetone ecc.) che modificano la
struttura della plastica o che sciolgono le
etichette applicate.
– Prima di utilizzare il prodotto, assicurarsi sempre
che sia completamente asciutto.
Per la pulizia e la disinfezione in ambienti clinici o
di assistenza a lungo termine, seguire le procedure
interne della struttura.
Intervalli di pulizia
AVVISO!
La pulizia e la disinfezione regolari consentono
di assicurare il regolare e buon funzionamento,
aumentare la durata e prevenire la contaminazione.
Pulire e disinfettare regolarmente il prodotto.
– durante l'uso,
– prima e dopo qualsiasi procedura di
manutenzione,
– in caso di contatto con liquidi biologici,
– prima dell'uso per un nuovo utilizzatore.
AVVISO!
– Documentare tutti i lavaggi all'interno del
documento relativo alla manutenzione del
prodotto.
Istruzioni per la pulizia
Pulizia dei rivestimenti
(rimozione di contaminanti come polvere e materiale
organico)
1. Togliere la fodera prima del lavaggio.
2. Lavare la fodera alla temperatura indicata sull'etichetta
del prodotto, usando una soluzione detergente diluita
(istruzioni sull'etichetta).
AVVISO!
Il lavaggio a temperature superiori potrebbe fare
restringere la fodera.
23

Advertisement

loading