YATO YT-82007 Original Instructions Manual page 87

Petrol demolition hammer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
IT
prima di riavviarlo.
- se l'utensile inizia a vibrare eccessivamente (controllarlo immediatamente),
- durante la movimentazione e il trasporto dell'utensile.
Fare sempre attenzione all'ambiente circostante e stare attenti ai possibili pericoli di cui non si rende conto a causa della rumo-
rosità dell'utensile.
L'utensile genera un campo elettromagnetico di bassa intensità. Il campo elettromagnetico può infl uire sul funzionamento delle
apparecchiature elettriche situate vicino all'utensile, compresi i pacemaker. Prima di iniziare il lavoro, si consiglia di consultare un
medico e/o un produttore di pacemaker.
TRASPORTO, MANUTENZIONE E STOCCAGGIO
Attenzione! Prima di installare, regolare e sostituire gli accessori o riporre l'utensile è necessario scollegare il cavo della
candela di accensione. In questo modo si evita un'accensione accidentale dell'utensile.
Quando l'utensile non viene utilizzato, conservarlo in un luogo asciutto e sicuro, fuori dalla portata delle persone
non autorizzate.
Prima di trasportare l'utensile è necessario svuotare il serbatoio del carburante.
Per motivi di sicurezza sostituire le parti usurate o danneggiate. Usare esclusivamente ricambi originali. Il mancato utilizzo di
ricambi originali può aumentare il rischio di guasto e causare lesioni. L'utensile deve essere riparato solo da centri di assistenza
autorizzati che utilizzano solo pezzi di ricambio originali. In questo modo si riduce al minimo il rischio di incidenti e di danni all'u-
tensile.
Conservare l'utensile in un luogo asciutto e chiuso, con una ventilazione effi cace. Se viene conservato per un periodo di tempo più
lungo, il serbatoio del carburante e l'impianto di alimentazione devono essere svuotati. Non conservare l'utensile con il carburante
nel serbatoio. L'utensile deve inoltre essere sottoposto alle operazioni di manutenzione descritte nel manuale.
Per il trasporto dell'utensile, rimuovere l'attrezzo da inserire.
Mantenere tutti i dadi, bulloni e viti in buone condizioni per garantire che l'utensile funzioni in modo sicuro.
IMPORTANTI AVVERTIMENTI DI SICUREZZA
Portare le protezioni uditive. L'esposizione al rumore può causare la perdita dell'udito.
Utilizzare l'utensile con le impugnature supplementari fornite in dotazione. La perdita di controllo può causare lesioni dell'o-
peratore.
Quando si eseguono lavori in cui l'attrezzo inserito può venire a contatto con un fi lo elettrico o un cavo di alimentazione
nascosto e sotto tensione, tenere l'utensile solo con impugnature isolate. Se esposto a un cavo sotto tensione, l'attrezzo
inserito può causare la messa in tensione di parti metalliche dell'utensile, con conseguenti scosse elettriche per l'operatore
dell'utensile.
Avvertenze relative alla perforazione con punte lunghe
Iniziare sempre a forare a bassa velocità e in modo che l'estremità della punta sia a contatto con il pezzo in lavorazione.
A velocità più elevate, il trapano probabilmente si piegherà se viene lasciato per ruotare liberamente e senza contatto con il pezzo
in lavorazione, causando lesioni.
Esercitare la pressione solo in linea retta con la punta del trapano e non esercitare una pressione eccessiva. La punta del
trapano può piegarsi causando rottura e perdita di controllo con conseguenti lesioni.
UTILIZZO DEL MARTELLO
Preparazione per l'utilizzo
L'utensile deve essere disimballato e tutte le parti dell'imballaggio devono essere rimosse. Si consiglia di conservare l'imballaggio
originale che può essere utile per il successivo trasporto e stoccaggio dell'utensile.
Selezionare l'attrezzo giusto: punzone o taglierina.
Pulire l'attrezzo, ingrassare l'impugnatura dell'attrezzo selezionato con un sottile strato di grasso.
Indossare le protezioni uditive, la protezione per gli occhi e guanti da lavoro.
L'attrezzo da inserire, come lo scalpello, la taglierina o il punzone, viene bloccato nel portautensile mediante un blocco rotante.
Allontanare il blocco del portautensile e ruotarlo di 180 gradi in modo che il blocco non impedisca l'inserimento e la rimozione
dell'attrezzo (II).
L'impugnatura esagonale su una parete è dotata di una scanalatura che consente di ruotare il blocco del portautensile e di blocca-
re l'attrezzo nel portautensile. Inserire l'attrezzo nel portautensile in modo che la scanalatura sia all'altezza del blocco (III). Quindi
allontanare il blocco del portautensile e ruotarlo di 180 gradi per impedire l'espulsione automatica dell'attrezzo dal portautensile.
Assicurarsene, aff errando l'attrezzo e cercando di estrarlo dal portautensile. Se la prova da un esito positivo, ripetere la procedura
di installazione dell'attrezzo.
Lo smontaggio dell'attrezzo da inserire viene eff ettuato in ordine inverso rispetto alla sua installazione.
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
87

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents