Collegamento Uscite Relays; Collegamento Linea Seriale Rs485; Collaudo, Uso E Manutenzione; Accensione - Sensitron SMART3H LITE Instruction Manual

Detector for refrigerant gas
Hide thumbs Also See for SMART3H LITE:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

3.1 Collegamento uscite relays

Per il collegamento dei relays, fare riferimento allo schema riportato in Figura 2. Occorre
considerare che: NC indica il contatto normalmente chiuso e NO il contatto normalmente
aperto.

3.2 Collegamento linea seriale RS485

Per il collegamento dei rivelatori su bus RS485 sono necessari oltre che ai 2 conduttori di
alimentazione, altri due per la linea seriale RS485. Inoltre, è necessario:
ä Il collegamento dei rivelatori alla centrale deve essere realizzato con cavo per con-
nessioni EIA RS 485: n.2 conduttori con sezione 0,22 / 0,35 mm2 + schermo (coppia
twistata). Capacità nominale tra i conduttori <50 pF/m, impedenza nominale 120 Ω.
Un tipo di cavo di esempio è il BELDEN 9842 o similare (cavo per trasmissione dati in
EIA RS485).
ä Con questo tipo di collegamento la lunghezza totale della linea non può superare i
1000 m.
ä Collegare i rivelatori solo in modalità "cascata". Si raccomanda di evitare collegamenti
ad albero o a stella in quanto riducono l'immunità alle interferenze.
ä Verificare altresì che ciascun cavo multipolare contenga un solo RS485.
ä Sull'ultimo rivelatore della catena dovrà essere posta la resistenza di chiusura linea da
120 Ω.
ä Per la connessione dell'alimentazione ai rilevatori, raccomandiamo di utilizzare un
cavo di sezione adeguata, in base alla distanza ed al numero di rivelatori della linea.
ä Ad installazione eseguita, controllare che tutti i rilevatori installati ricevano una tensio-
ne minima di 12 Vdc.
4.

Collaudo, uso e manutenzione

4.1 Accensione

Al momento in cui il rivelatore viene alimentato, si accendono ad intermittenza i LED di gial-
lo per simboleggiare la fase di warmup. Trascorso 1 minuto, i LED lampeggiano di verde ogni
10 secondi. Terminata la fase di preriscaldamento il rivelatore è in grado di funzionare cor-
rettamente, anche se sono comunque necessarie 2 ore circa affinché il rilevatore raggiunga
le prestazioni ottimali.

4.2 Collaudo

Il rilevatore viene tarato in fabbrica per il gas specificamente richiesto dal cliente. Successiva-
mente è possibile controllare e eventualmente correggerne la taratura utilizzando l'apposita
tastiera di calibrazione. Verificare la risposta del rivelatore utilizzando una miscela a compo-
sizione nota gas/aria, e l'apposito KIT di taratura.
ITALIANO
Pag. 6

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents