Sensitron SMART3 NC Instruction Manual
Hide thumbs Also See for SMART3 NC:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

Manuale d'istruzione / Instruction Manual
SMART3 NC
MT4812 rev.0 25/11/2020 ©
2020 SENSITRON S.R.L. - All rights reserved - www. sensitron.it

Advertisement

Table of Contents
loading

Summary of Contents for Sensitron SMART3 NC

  • Page 1 Manuale d’istruzione / Instruction Manual SMART3 NC MT4812 rev.0 25/11/2020 © 2020 SENSITRON S.R.L. - All rights reserved - www. sensitron.it...
  • Page 2 RELY ON THIS PRODUCT FOR THEIR SAFETY COULD SUFFER SEVERE PERSO- NAL INJURY OR DEATH. The warranties made by Sensitron s.r.l. with respect to this product are voi- ded if the product is not installed, used and serviced in accordance with the instructions in this user guide.
  • Page 3: Table Of Contents

    SOMMARIO Introduzione ....................1 Predisposizione del sito di installazione ..........3 Installazione ..................... 4 Collaudo e uso ....................8 Manutenzione ....................10 Istruzioni per la dismissione ..............10 Riparazioni ......................11 Istruzioni per l'imballaggio ................. 11 Accessori ......................11 10. Istruzioni per lo smaltimento ..............11 11.
  • Page 4: Introduzione

    ITALIANO Introduzione I Rilevatori di gas della serie SMART3 NC vengono impiegati per rilevare la presenza di so- stanze combustibili (%LEL) e tossiche (ppm) in aree sicure. Il sensore catalitico utilizzato nelle versioni standard per miscele esplosive conferisce una precisione ed una selettività ottimale, evitando al massimo falsi allarmi. I sensori infrarosso sono immuni dagli avvelenamenti prodotti da alcune sostanze che inibiscono e danneg- giano i sensori catalitici.
  • Page 5 ITALIANO 1.2 Caratteristiche tecniche Tabella 2) Caratteristiche tecniche del rilevatore SMART3 NC Applicazione Parcheggi, laboratori e aree non classificate Sensore Catalitico, Cella elettrochimica o Infrarosso Campo di misura Vedi Tabella 1 Stimata vita del sensore Catalitico: 4/5 anni Cella elettrochimica: 2/3 anni Infrarosso: >5 anni...
  • Page 6: Predisposizione Del Sito Di Installazione

    ITALIANO Predisposizione del sito di installazione 2.1 Consigli generali Durante le operazioni di montaggio e installazione, gli impianti devono essere messi in si- curezza. Ricordiamo anche come in fase di installazione sia opportuno tenere in considera- zione alcune norme generali in quanto un posizionamento non corretto può pregiudicare il funzionamento ottimale del rivelatore.
  • Page 7: Installazione

    ITALIANO Installazione ATTENZIONE! E’ raccomandato l’utilizzo di dispositivo di protezione individuale (DPI) quando si opera all’interno della custodia, per evitare lesioni. 3.1 Modalità per il corretto montaggio Il rivelatore deve sempre essere installato con l’elemento sensibile (testa di rivelazione) rivol- ta verso il basso.
  • Page 8 ITALIANO 3.3 Configurazione del rivelatore Il rilevatore dispone di una uscita proporzionale 4-20 mA. E' altresì possibile collegare i rive- latori in cascata su un bus RS485. In questo caso è necessario montare nei rivelatori l'inter- faccia RS485 modello STS/IDI, opzionale. E' possibile integrare nel rivelatore standard di uscita diversi, utilizzando le seguenti schede opzionali: ³...
  • Page 9 ITALIANO ³ I rilevatori SMART3 NC possono essere collegati a centrali di rivelazione gas di altre marche, purché in grado di leggere un segnale 4-20mA. Nella Figura 2 seguente viene riportato il tipico collegamento di un rilevatore SMART3 NC ad una centrale di controllo. Si evidenzia che, nel caso di centrali con ingresso 4-20 mA, è...
  • Page 10 ITALIANO la resistenza di chiusura linea da 120 Ω. ³ Per la connessione dell’alimentazione ai rilevatori, raccomandiamo di utilizzare un cavo di sezione adeguata, in base alla distanza ed al numero di rivelatori della linea. ³ Ad installazione eseguita, controllare che tutti i rilevatori installati ricevano una tensio- ne minima di 12 Vdc.
  • Page 11: Collaudo E Uso

    ITALIANO Configurando diversamente i dip-switch presenti sulla scheda base si possono modificare le soglie di allarme. Anche disponendo della scheda opzionale a 3 relè è possibile modificare le soglie di intervento dei relè come indicato nella tabella seguente. Le soglie di allarme sotto descritte sono collegate all’uso della scheda STS3REL e STS1REL dove i relè...
  • Page 12 ITALIANO Verificare la risposta del rivelatore utilizzando una miscela a composizione nota gas/aria, e l'apposito kit di taratura. Per eseguire questa operazione, occorre richiedere l’apposita bombola di gas, collegare la valvola con flussimetro e a questa un tubo con diametro adeguato. Questo si collegherà all’adattatore di calibrazione per collegare il rivelatore.
  • Page 13: Manutenzione

    è semestrale; se invece il sensore è infrarosso, la periodità consigliata è annuale. Durante tali prove se necessario eseguire la taratura di Zero e Span. Sensitron raccomanda inoltre di eseguire questi controlli ogni qual volta si genera una con- dizione di allarme.
  • Page 14: Riparazioni

    Sensitron. Sensitron ha una politica di continuo sviluppo e miglioramento dei suoi prodotti. Pertanto, le specifiche del dispositivo descritte in questo documento possono essere modificate senza preavviso. In caso di modifica del prodotto, Sensitron declina ogni responsabilità.
  • Page 15: Tagliando Di Garanzia Per La Riparazione

    ITALIANO 11. Tagliando di garanzia per la riparazione La garanzia sui prodotti Sensitron è valida un anno dalla data di fabbricazione riportata sul prodotto. Si intende valida comunque per un anno dalla data di installazione, purché la stes- sa avvenga entro i dodici mesi successivi la data di fabbricazione. Fanno fede il timbro e la data posti dall’installatore sul presente modulo, che l’utilizzatore dovrà...
  • Page 16: Introduction

    ENGLISH Introduction SMART3 NC gas detectors are used to detect the presence of combustible (%LEL) and toxic (ppm) gases in non classified areas. The catalytic sensor employed for the detection of flammable compounds offers a great pre- cision and selectivity, thus avoiding false alarms. Infrared sensors are immune to poisoning produced by certain substances that inhibit and damage catalytic sensors.
  • Page 17 ENGLISH 1.2 Technical specifications Table 2) Technical specifications of SMART3 NC gas detectors Application Car parks, laboratories and non-classified areas Sensing element Catalytic, Infrared and Electrochemical cell Measurement range See Table 1 Predicted life of the sen- Catalytic: 4/5 years...
  • Page 18: Installation Site Prearrangement

    ENGLISH Installation site prearrangement 2.1 General precautions At the mounting and installation phase, be sure all safety precautions have been conside- red. Always remember how important the correct positioning of gas detectors is to get the optimum response. Be careful: ³...
  • Page 19: Installation

    ENGLISH Installation WARNING! It’s strictly recommended the use of personal protective equipment during operations insi- de the enclosure 3.1 Correct mounting The gas detector is always to be mounted with the sensing element placed downward. For no reasons at all the enclosure can be drilled. Wall mount the detectors by employing the existing holes.
  • Page 20 ³ Ensure the wire connections, either clutching or crimping type, are properly carried out with terminals that do not oxidise or loosen. We recommend having them solde- red. ³ The SMART3 NC gas detectors can be connected to control panels available on the market having 4-20mA input signals. Pag. 17...
  • Page 21 1 3 5 7 3.5 RS485 serial output connection (optional) To connect SMART3 NC gas detectors to RS485 bus lines, it is necessary to have the RS485 interface model STS/IDI plugged in the detectors. The connection of SMART3 NC to RS485 bus lines should be performed by using a 4-wire cable, 1 pair for the RS485 bus and 1 for the power supply.
  • Page 22 ENGLISH When the STS/IDI board is plugged in, the dip-switches on SMART3 NC motherboard are employed to set the detector address. To set the detectors’ address, please refer to the tech- nical handbook of STS.IDI interface. With the calibration keypad is possible to set the detec- tor’s address, to memorise it the dip-switch must be in 0 position (all keys positioned in the...
  • Page 23: Testing And Use

    ENGLISH JUMPERS PROGRAMMING FOR ALARM THRESHOLDS VALUES IN % FULL SCALE (ABSOLUTE VALUES FOR OXYGEN) USE ONLY DIP-SWITCHES 3-4-5-6 TO SET ALARM THRESHOLDS (*) ONLY FOR OXYGEN ENRICHMENT/DEPLETION Testing and use 4.1 Power on When the detector is powered on, the red LED on the motherboard starts blinking at slow intermittence.
  • Page 24: Maintenance

    Maintenance 5.1 Preventive maintenance routines Sensitron racommends a check of permance through a test gas with the proper calibration kit. If the gas detector is equipped with an electrochemical cell or a pellistor sensor, the check must be biannual. With an infrared sensor the performance checking must be annual.
  • Page 25: Disassembly Instructions

    5.3 Sensor head substitution If necessary, the sensor head can be substituted. First of all, the user must request to Sensi- tron and Sensitron will give a proper kit and instructions. 5.4 Data reset to default parameters Procedure for a detector with RS485 interface on board ³...
  • Page 26: Accessories

    In case of modification of the pro- duct, Sensitron disclaims all liability. Data may change, as well as legislation and you are strongly advised to obtain copies of the most recently issued regulations, standards and guidelines. This publication is not inten- ded to form the basis of a contract.
  • Page 27: Warranty Coupon For Repairing

    ENGLISH 11. Warranty coupon for repairing Warranty on Sensitron products is valid one year from the manufacturing date placed on the product and it is extended of one year from the date of the installation on condition that the installation is performed within the first year of life of the product. As proof will be considered the stamp and date of the installer placed on the present coupon which is to be duly kept by the user and returned to the installer in case of any working tests and repairs.
  • Page 28 LEADER IN SIL2 (SIL3) FIXED GAS DETECTION SYSTEMS Contact details: SENSITRON s.r.l. Viale della Repubblica, 48 - 20007 - Cornaredo (MI) Italy TEL. +39 0293548155 - FAX +39 0293548089 - www.sensitron.it - E-mail: sales@sensitron.it...

Table of Contents