Download Print this page

Sensitron SMART3G Manual

Atex detector for toxic gas
Hide thumbs Also See for SMART3G:

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

SENSITRON
SMART3G
A Halma Company
Manuale/Manual
%LFL
%VOL
MTEX4749 - Rev. 6 - 03/04/2023
Sensitron S.r.l., Viale della Repubblica 48, Cornaredo (MI)
sales@sensitron.it
TEL. +390293548155 FAX. +390293548089
SMART3G
Rilevatore ATEX per gas tossici
/ ATEX detector for toxic gas
ENTER
ON
FLTA
L1
AL2A
L3
ppm
%02
NEXT
EXIT
Manuale/Manual
MTEX4749
SENSITRON S.R.L. - All rights reserved - www. sensitron.it

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the SMART3G and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Sensitron SMART3G

  • Page 1 SENSITRON SMART3G MTEX4749 A Halma Company Manuale/Manual SENSITRON S.R.L. - All rights reserved - www. sensitron.it SMART3G Rilevatore ATEX per gas tossici / ATEX detector for toxic gas ENTER FLTA AL2A %LFL %VOL NEXT EXIT Manuale/Manual MTEX4749 - Rev. 6 - 03/04/2023 Sensitron S.r.l., Viale della Repubblica 48, Cornaredo (MI)
  • Page 2 SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 2/40 P. 6 Introduzione P. 6 Descrizione generale P. 7 Identificazione rilevatore P. 8 Caratteristiche tecniche P. 9 Certificazioni P. 9 Marcatura P. 10 Predisposizione del sito di installazione P. 10 Idoneità dei rivelatori in relazione al luogo di installazione P.
  • Page 3 Come ogni componente di un sistema, questo prodotto funzionerà correttamente solo se installato, utilizzato e controllato come prescritto dal fabbricante. In caso contrario, potrebbe non funzionare correttamente e le persone che affidano la loro sicurezza a questo prodotto potrebbero subire danni personali o letali. La garanzia riconosciuta da Sensitron s.r.l. su questo prodotto potrebbe essere nulla se il prodotto non venisse installato, utilizzato e controllato secondo le istruzioni fornite con il presente manuale.
  • Page 4 SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 4/40 P. 23 Introduction P. 23 General description P. 24 Gas detectors identification P. 25 Technical specifications P. 26 Certifications P. 26 Marking P. 27 Installation site prearrangement P. 27 Suitability of detectors in relation to the area of installation P.
  • Page 5 Otherwise, it could fail to perform as designed and persons who rely on this product for their safety could suffer severe personal injury or death.the warranties made by sensitron s.r.l. with respect to this product are voided if the product is not installed, used and serviced in accordance with the instructions in this user guide.
  • Page 6 SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 6/40 1. Introduzione Questo manuale d’istruzioni si riferisce all’installazione, uso e manutenzione dei rivelatori di gas della serie SMART 3G (codice identificativo in targa ST/../../..), per utilizzo in aree con presenza di atmosfere potenzialmente esplosive classi- ficate come zona 1 o zona 21.
  • Page 7 SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 7/40 IDENTIFICAZIONE RILEVATORE Il codice del rilevatore si compone di una S parte iniziale, seguita 4 lettere identificative del codice del sensore, e di due lettere finali che descrivono il gas rilevato. I gas rilevati sono elencati nella tabella sottostante.
  • Page 8 MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 8/40 CARATTERISTICHE TECNICHE Tab. 2. Caratteristiche tecniche del rilevatore SMART3G Elemento sensibile Sensore IR o cella elettrochimica Campo di misura A seconda del gas rilevato Stimata vita del sensore >5 anni per il sensore infrarosso; 2/3 anni la cella...
  • Page 9 SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 9/40 2. Certificazioni I rivelatori di gas serie SMART 3G soddisfano i requisiti essenziali di sicurezza e salute in accordo alla Direttiva ATEX 2014/34/UE. Sono strumenti costruiti per impiego in atmosfere potenzialmente esplosive per...
  • Page 10 SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 10/40 Classe di temperatura T* per gas infiammabili. (I dispositivi con una data classe di temperatura sono idonei anche per tutte le sostanze con classe di temperatura superiore (ad esempio i rivelatori T6 sono idonei per sostanze con classe di temperatura T5, T4, T3, T2 e T1).)
  • Page 11 SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 11/40 CONSIGLI GENERALI Durante le operazioni di montaggio e installazione, gli impianti devono essere messi in sicurezza. Ricordiamo anche come in fase di installazione sia opportu- no tenere in considerazione alcune norme generali in quanto un posizionamen- to non corretto può...
  • Page 12: Installazione

    L’installazione, l’utilizzo, la manutenzione e la riparazione dell’apparecchiatura devono essere effettuate in accodo per utilizzo sicuro alle presenti Istruzioni di sicurezza fornite dalla Sensitron. L'installazione del rilevatore di gas deve garantire la con- nessione equipotenziale della custodia. Solo i modelli con testa sensore equipaggiata con disposi- tivo di protezione contro le polveri sono adatti ad installa- zioni in zona 21 e 22.
  • Page 13 SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 13/40 ENTRATE CAVI Gli accessori utilizzati per l’ingresso dei cavi e la chiusura dei fori non utilizza- ti devono avere modo di protezione Ex d /Ex tb certificati secondo la direttiva ATEX 2014/34/UE. Le condutture in tubo devono essere conformi alla norma EN 60079-14.
  • Page 14 SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 14/40 CONFIGURAZIONE DEL RIVELATORE Il rilevatore dispone di una uscita proporzionale 4-20 mA. E' altresì possibile col- legare i rivelatori in cascata su un bus RS485. In questo caso è necessario mon- tare nei rivelatori l'interfaccia RS485 modello STS/IDI, opzionale.
  • Page 15 COLLEGAMENTO USCITA SERIALE RS485 (OPZIONALE) Per utilizzare i rivelatori SMART3G su bus RS485, è necessario montare nei ri- velatori l'interfaccia RS485 modello STS/IDI. Per il collegamento dei rivelatori su bus RS485 sono necessari 4 conduttori, 2 di alimentazione e due per la linea seriale RS485.
  • Page 16 SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 16/40 In uscita dalla centrale e sull’ultimo rivelatore/modulo della catena dovrà essere posta la resistenza di chiusura linea da 120 Ω. Per la connessione dell’alimentazione ai rilevatori, racco- mandiamo di utilizzare un cavo di sezione adeguata, in base alla distanza ed al numero di rivelatori della linea.
  • Page 17 SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 17/40 Configurando diversamente i dip-switch presenti sulla scheda base si possono modificare le soglie di allarme. Anche disponendo della scheda opzionale a 3 relè è possibile modificare le soglie di intervento dei relè come indicato nella tabella seguente.
  • Page 18: Manutenzione

    SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 18/40 Verificare la risposta del rivelatore utilizzando una miscela a composizione nota gas/aria, e l'apposito kit di taratura. Per eseguire questa operazione, occorre richiedere l’apposita bombola di gas, collegare la valvola con flussimetro e a questa un tubo con diametro adeguato.
  • Page 19 SOSTITUZIONE DELLA TESTA SENSORE Qualora ci fosse la necessità, la testa sensore può essere sostituita, previa auto- rizzazione dalla Sensitron, con un apposito kit ed istruzioni forniti dalla Sensitron. Attenzione E’ severamente vietato e pericoloso aprire e chiudere il dispositivo in zona pe- ricolosa con tensione inserita;...
  • Page 20 SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 20/40 statiche. E’ vietata nonché altamente pericolosa l’operazione di eliminazione di polveri mediante aria compressa. I rivelatori di gas devono essere puliti in modo tale da non provocare rischi di infezione. RIPRISTINO DEI DATI AI VALORI DI DEFAULT...
  • Page 21 Accessorio per estendere il modo di protezione da G a GD STGD/AD2 ZMCAP/123 Adattatore universale per rivelatori gas SENSITRON. In acciaio inox, permette di far fluire la giusta quantità di gas nella testa dei rivelatori. ZM/TEST/2 Adattatore di test per installazione fissa...
  • Page 22 Sensitron ha una politica di continuo sviluppo e miglioramento dei suoi prodotti. Pertanto, le specifiche del dispositivo descritte in questo documento possono essere modificate senza preavviso. In caso di modifica del prodotto, Sensitron declina ogni responsabilità. I dati possono cambiare, così come la legislazione e si consiglia vivamente di ottenere copie delle più...
  • Page 23 Zone 1 or 21. GENERAL DESCRIPTION Gas detectors series SMART3G are devices complete with sensor, housing and interface circuit, that can be connected to both analog and addressable control panels as well as with the MULTISCAN++.
  • Page 24 SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 24/40 GAS DETECTORS IDENTIFICATION The detector P/N is composed by an initian S followed by 4 numbers describing the sensor used and two letters for the gas type. The detectable gases are reported in the following table.
  • Page 25 MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 25/40 TECHNICAL SPECIFICATIONS Tab. 2. Technical specifications of SMART3G gas detector Sensing element IR sensor or Electrochemical cell Measurement range Depending on the gas detected Predicted sensor lifetime >5 years IR sensor; 2/3 years EC sensor...
  • Page 26 SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 26/40 2. Certifications SMART 3G series gas detectors meet the essential health and safety require- ments in accordance with the ATEX Directive 2014/34/EU. The gas detectors of the ST series have been designed for use in potentially...
  • Page 27: Installation Site

    SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 27/40 Temperature class T* for flammable gas. (The equipment with a given class of temperature is also suitable for all the substances with a higher class of temperature (for example the detectors T6 are suitable for substances with class of temperature T5, T4, T3, T2 and T1).)
  • Page 28 SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 28/40 GENERAL PRECAUTIONS At the mounting and installation phase, be sure all safety precautions have been considered. Always remember how important the correct positioning of gas de- tectors is to get the optimum response.
  • Page 29: Special Conditions For Safe Use

    SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 29/40 4. Special conditions The installation, use, maintenance and restoration must be done following these Safety Instructions supplied by for safe use Sensitron. The gas detector installation must guarantee the equipo- tential connection of the enclosure.
  • Page 30 SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 30/40 CABLE ENTRY The cable entry accessories and holes’ closure must have Ex d/Ex tb protection mode and they must be certified following ATEX 2014/34/EU directive. Pipe ducts must comply with EN 60079-14 standard. Thread type is described in the label (standard NPT ¾”).
  • Page 31 Ensure the wire connections, either clutching or crimping type, are properly carried out with terminals that do not ox- idise or loosen. We recommend having them soldered. The SMART3G gas detectors can be connected to control panels available on the market having 4-20mA input signals.
  • Page 32 RS485 interface model STS/IDI plugged in the detectors. The connection of SMART3G to RS485 bus lines should be performed by using a 4-wire cable, 1 pair for the RS485 bus and 1 for the power supply. It is also necessary that:...
  • Page 33 Once the installation has been completed, verify that each detector reaches at least 12 Vdc. When the STS/IDI board is plugged in, the dip-switches on SMART3G mother- board are employed to set the detector address. To set the detectors’ address, please refer to the technical handbook of STS.IDI interface.
  • Page 34 SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 34/40 time-limited. The user cannot silence the alarm manually, it will silence auto- matically when the its cause won’t be present anymore. JUMPERS PROGRAMMING FOR ALARM THRESHOLDS 15 25 40 CUSTOM 10 15 25...
  • Page 35: Maintenance

    SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 35/40 calibration. Please consult the specific instruction manuals (display, keypad and field calibration kit) for further information on use. The detector works autonomously and automatically. Once adequately connected, no further operations are required.
  • Page 36 SENSOR HEAD SUBSTITUTION If necessary, the sensor head can be substituted. First of all, the user must re- quest to Sensitron and Sensitron will give a proper kit and instructions. Warning It’s strictly forbidden open and close the equipment when it’s installed in haz- ardous area and it’s powered-on.
  • Page 37: Troubleshooting Guide

    SENSITRON MTEX4749 Manuale/Manual A Halma Company SMART3G P. 37/40 Disconnect the power supply of the detector and move the DIP switch No. 1 to OFF. Connect the detector While the detector is connected, move the DIP switch No. 1 back to ON again.
  • Page 38 Adapter to upgrade the protection from G to GD STGD/AD2 ZMCAP/123 Stainless steel calibration adapter for all of Sensitron gas detectors. It allows the right quantity of gas inlet to flow to the detector. It comes complete with adapters to fit on the detectors' heads.
  • Page 39 Sensitron has a policy of continuous development and improvement of its products. As such the specification for the device outlined in this document may be changed without notice. In case of modification of the product, Sensitron disclaims all liability. Data may change, as well as legislation and you are strongly advised to obtain copies of the most recently is- sued regulations, standards and guidelines.
  • Page 40 SENSITRON SMART3G MTEX4749 A Halma Company Manuale/Manual SENSITRON S.R.L. - All rights reserved - www. sensitron.it Contatti/Contacts Viale della Repubblica, 48 20007 Cornaredo (MI) – ITALY +39 0293548155 sales@sensitron.it sensitron.it Sensitron S.r.l. MTEX4749 Sensitron S.r.l., Viale della Repubblica 48, Cornaredo (MI) sales@sensitron.it...