Page 2
RELY ON THIS PRODUCT FOR THEIR SAFETY COULD SUFFER SEVERE PERSO- NAL INJURY OR DEATH. The warranties made by Sensitron s.r.l. with respect to this product are voi- ded if the product is not installed, used and serviced in accordance with the instructions in this user guide.
SOMMARIO Introduzione ....................1 Descrizione generale ......................1 Identificazione rilevatore ....................2 Caratteristiche tecniche ....................2 Certificazioni ....................3 Marcatura ..........................4 Predisposizione del sito di installazione ..........5 Idoneità dei rivelatori in relazione al luogo di installazione .......5 Consigli generali ........................5 Ambiente di utilizzo ......................6 Consigli in base al gas da rilevare e gli agenti chimici nell’ambiente ....6 Condizioni speciali per utilizzo sicuro ...........
Page 4
SUMMARY Introduction ..................... 20 General description ......................20 Gas detectors identification ....................21 Technical specifications .....................21 Certifications ....................22 Marking ...........................23 Installation site prearrangement ............. 24 Suitability of detectors in relation to the area of installation ......24 General precautions ......................24 Environmental conditions ....................24 Precautions based on the gas to detect and environmental inhibitors ..25 Special conditions for safe use ..............
Introduzione Questo manuale d’istruzioni si riferisce all’installazione, uso e manutenzione dei rivelatori di gas della serie SMART3G-GrI (codice identificativo in targa ST/…/.), per utilizzo in aree con presenza di atmosfere potenzialmente esplosive classificate come zona 1 o zona 2 in impianti di miniera, tunnel e sottosuolo (Gruppo I).
CO = MONOSSIDO DI CARBONIO ALTRI GAS DISPONIBILI SU TIPO DI RIVELATORE RICHIESTA 1.3 Caratteristiche tecniche Tabella 1) Caratteristiche tecniche del rilevatore SMART3G-GrI Elemento sensibile Pellistore (sensore catalitico), sensore IR o cella elettrochimica Campo di misura Metano 0-100% LFL (secondo la norma ISO/IEC 80079-20-...
Installazione verticale con sensore rivolto verso il basso Norme EMC EN 50270:2015 Certificazioni I rivelatori di gas serie SMART3G-GrI soddisfano i requisi- ti essenziali di sicurezza e salute in accordo alla Direttiva ATEX 2014/34/UE. Sono strumenti costruiti per impiego in atmosfere poten-...
0722 I M2 Ex d Mb Tabella 2) Dati riportati nella marcatura presente in targa Sensitron S.r.l. Nome e indirizzo del fabbricante del dispositivo elettrico Viale della Repubblica 48, 20010 Cornaredo MI Italia Marcatura di conformità...
ITALIANO Predisposizione del sito di installazione 3.1 Idoneità dei rivelatori in relazione al luogo di installazione Nel caso di utilizzo in aree con pericolo di esplosione si deve verificare che il rivelatore sia idoneo alla classificazione della zona ed alle caratteristiche delle sostanze infiammabili pre- senti sull’impianto.
Condizioni speciali per utilizzo sicuro ³ L’installazione, l’utilizzo, la manutenzione e la riparazione dell’apparecchiatura devono essere effettuate in accodo alle presenti Istruzioni di sicurezza fornite dalla Sensitron. ³ L'installazione del rilevatore di gas deve garantire la connessione equipotenziale della Pag. 6...
ITALIANO custodia. ³ Le temperature limite di funzionamento del rilevatore sono riportati in targa. Sono compatibili con le temperature limiti degli elementi sensibili impiegati al loro interno. Installazione L’installazione dei rivelatori in versione antideflagrante deve essere effettuata da personale esperto secondo i criteri dell’allegato A della norma EN 60079-14. ATTENZIONE! E’...
ITALIANO 5.5 Schema topografico circuito 1 +Vcc 12-24V 2 RS485 A 3 RS485 B Morsettiera di collegamento 4 Gnd 5 +Vcc 12-24V 6 +/- 4-20 mA OUT LED di indicazione di stato Dip-switch per selezionare le soglie di allarme JP7 Connettore o l’indirizzo del rilevatore per tastierino o scheda display o scheda relè...
È sempre preferibile eseguire giunzioni sal- date. ³ I rilevatori SMART3G-GrI possono essere collegati a centrali di rivelazione gas di altre marche, purché in grado di leggere un segnale 4-20 mA. ³ Si raccomanda di accertarsi che le centrali siano certificate in conformità alle norme EN60079-29-1:2016.
Figura 1) Schema di collegamento per l’uscita 4-20 mA con cavo schermato 5.8 Collegamento uscita seriale RS485 (opzionale) Per utilizzare i rivelatori SMART3G-GrI su bus RS485, è necessario montare nei rivelatori l'in- terfaccia RS485 modello STS/IDI. Per il collegamento dei rivelatori su bus RS485 sono neces- sari 4 conduttori, 2 di alimentazione e due per la linea seriale RS485.
ITALIANO ri consultare il manuale fornito con la scheda STS.IDI. Se si collega il tastierino di calibrazione è possibile modificare l’indirizzo del rilevatore, ma per far sì che questo venga memorizzato occorre posizionare i dip switch in posizione 0 (ossia tutti i tasti posizionati verso ON). Le soglie di allarme si imposteranno automaticamente alla configurazione di default.
ITALIANO Verificare la risposta del rivelatore utilizzando una miscela a composizione nota gas/aria, e l'apposito kit di taratura. Per eseguire questa operazione, occorre richiedere l’apposita bombola di gas, collegare la valvola con flussimetro e a questa un tubo con diametro adeguato. Questo si collegherà all’a- dattatore di calibrazione per collegare il rivelatore.
7.3 Sostituzione della testa sensore Qualora ci fosse la necessità, la testa sensore può essere sostituita, previa autorizzazione dalla Sensitron, con un apposito kit ed istruzioni forniti dalla Sensitron. ATTENZIONE! E’ severamente vietato e pericoloso aprire e chiudere il dispositivo in zona pericolosa con tensione inserita;...
ITALIANO 7.4 Pulizia I rivelatori devono essere mantenuti puliti da depositi di polvere. La pulizia deve essere ese- guita con panni umidi o con panni che non accumulano cariche elettrostatiche. E’ vietata nonché altamente pericolosa l’operazione di eliminazione di polveri mediante aria compres- I rivelatori di gas devono essere puliti in modo tale da non provocare rischi di infezione.
ITALIANO Messaggio Possibile causa Risoluzione visualizzato ERAM La memoria interna RAM del rive- Effettuare l’operazione di reset me- latore presenta un’anomalia diante il codice di accesso 459 EALM L’alimentazione del rivelatore è Controllare l’alimentazione sui mor- fuori dai range prescritti (da 12 setti + e –...
ITALIANO 10. Accessori Tabella 7) Elenco degli accessori acquistabili separatamente. Si prega di contattare Sensitron per ulteriori dettagli. Codice prodotto Descrizione STS/IDI Scheda opzionale per la comunicazione seriale STS1REL Scheda a 1 relè STS3REL Scheda a 3 relè STS/CKD+ Tastiera di taratura con display a 7 segmenti (in produzione da novem-...
ITALIANO 11. Tagliando di garanzia per la riparazione La garanzia sui prodotti Sensitron è valida un anno dalla data di fabbricazione riportata sul prodotto. Si intende valida comunque per un anno dalla data di installazione, purché la stes- sa avvenga entro i dodici mesi successivi la data di fabbricazione. Fanno fede il timbro e la data posti dall’installatore sul presente modulo, che l’utilizzatore dovrà...
Sensitron. Sensitron ha una politica di continuo sviluppo e miglioramento dei suoi prodotti. Pertanto, le specifiche del dispositivo descritte in questo documento possono essere modificate senza preavviso. In caso di modifica del prodotto, Sensitron declina ogni responsabilità.
SMART3G-GrI gas detectors can be equipped with optional boards, such as a 1 or 3 relay board or a RS485 communication board. The display version is equipped with a display bo- ard which integrates 3 relays;...
OTHER GAS AVAILABLE ON GAS DETECTOR TYPE REQUEST 1.3 Technical specifications Table 1) Technical specifications of SMART3G-GrI gas detectors Sensing element Pellistor (Catalytic sensor), IR sensor or electrochemical cell sensor Measurement range Methane 0-100% LFL (according to ISO/IEC 80079-20-1: 2017)
The sensor head must be mounted downward EMC Reference standard EN50270:2015 Certifications SMART3G-GrI series gas detectors meet the essential he- alth and safety requirements in accordance with the ATEX Directive 2014/34/EU. The gas detectors of the ST series have been designed for...
0722 I M2 Ex d Mb Table 2) The data present on the marking label is explained below Sensitron S.r.l. Name and address of the manufacturer of the electrical Viale della Repubblica 48, device 20010 Cornaredo MI Italia Conformity marking for the applicable European directi- ST/…/ .
ENGLISH Installation site prearrangement 3.1 Suitability of detectors in relation to the area of installation If the detector is installed in a hazardous area, the user has to verify that the equipment is suitable for the classified area and for the flammable substances present in the plant. The essential safety requirements against the risk of explosion in classified areas are establi- shed by European directives 2014/34/EU of 26 February 2014 (regarding equipment) and 1999/92/EC of 16 December 1999 (regarding industrial plants).
Special conditions for safe use ³ Installation, use, maintenance and repair of the equipment must be carried out in ac- cordance with these safety instructions provided by Sensitron. ³ The gas detector installation must guarantee the equipotential connection of the en- closure.
ENGLISH Installation The installation of the detectors must be carried out by expert personnel according to the criteria of Annex A of the EN 60079-14 standard. WARNING! It’s strictly forbidden open and close the equipment when it’s installed in hazardous area and it’s powered-on.
ENGLISH 5.5 Main board layout 1 +Vcc 12-24V 2 RS485 A 3 RS485 B Terminal for connections 4 Gnd 5 +Vcc 12-24V 6 +/- 4-20 mA OUT status LED Dip-switch to set thresholds’ alarm and detector adress JP7 Connector calibration keypad or display or 3 relay board JP4: Connector 2 4 6 8 Rs485 board or 1 relay board...
³ It is recommended to ensure that the control units are certified in compliance with the EN60079-29-1: 2016 standards. Figure 2 shows the connection of a SMART3G-GrI detector to a control panel. Control panels accepting 4-20 mA input signals allow the connection of only one detector per input.
Figure 2) Connection scheme for the 4-20 mA output with shielded cable 5.8 RS485 serial output connection (optional) To connect SMART3G-GrI gas detectors to RS485 bus lines, it is necessary to have the RS485 interface model STS/IDI plugged in the detectors. The connection of SMART3G-GrI to RS485 bus lines should be performed by using a 4-wire cable, 1 pair for the RS485 bus and 1 pair for the power supply.
ENGLISH handbook of STS.IDI interface. With the calibration keypad is possible to set the detector’s address, to memorise it the dip-switch must be in 0 position (all keys positioned towards the ON side). The alarm thresholds will automatically set on the default configuration. When detectors are RS485 connected, the proportional 4-20mA output remains active.
ENGLISH Testing / initial checking and calibration should be carried out by using a gas mixture in the appropriate range, along with our calibration kit. In order to execute this operation, the user has to ask for the proper test gas bottle and connect to this the valve with flowmeter.
It is possible to adjust the calibration parameters by employing the calibration keypad available on request. 7.3 Sensor head substitution If necessary, the sensor head can be replaced, with prior authorization from Sensitron, with a special kit and instructions provided by Sensitron. WARNING! It’s strictly forbidden open and close the equipment when it’s installed in hazardous area...
ENGLISH 7.4 Cleaning The detectors must be kept clean of dust deposits. Cleaning must be performed with damp cloths or with cloths that do not accumulate electrostatic charges. The removal of dust by compressed air is prohibited and highly dangerous. Gas detectors must be cleaned in order to avoid any risk of infection 7.5 Data reset to default parameters Procedure for a detector with RS485 interface on board...
ENGLISH Visualised mes- Possible cause Corrective action sage EI2C There is no communication Please check that the detector is not between the sensor head and installed in environments with a tem- the microprocessor base board perature over 60 °C. If so, change the of SMART 3 detector installation position.
ENGLISH 10. Accessories Table 7) Table of available accessories that can be purchased separately. Please contact Sensitron for further information. Part number Description STS/IDI Board for RS485 communication STS1REL 1 relay board STS3REL 3 relay board STS/CKD+ Handheld calibration keypad (available from november 2020)
ENGLISH 11. Warranty coupon for repair Warranty on Sensitron products is valid one year from the manufacturing date placed on the product and it is extended of one year from the date of the installation on condition that the installation is performed within the first year of life of the product. As proof will be considered the stamp and date of the installer placed on the present coupon which is to be duly kept by the user and returned to the installer in case of any working tests and repairs.
In case of modification of the pro- duct, Sensitron disclaims all liability. Data may change, as well as legislation and you are strongly advised to obtain copies of the most recently issued regulations, standards and guidelines. This publication is not inten- ded to form the basis of a contract.
Need help?
Do you have a question about the SMART3G-GrI and is the answer not in the manual?
Questions and answers