Collegamento Uscite Relays; Collegamento Linea Seriale Rs485 (Opzionale) - Sensitron SMART3R LITE Instruction Manual

Detector for refrigerant gas
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

3.1 Collegamento uscite relè
Per il collegamento dei relè, fare riferimento allo schema riportato in Figura 2. Occorre con-
siderare che: NC indica il contatto normalmente chiuso, NO il contatto normalmente aperto
e COM il contatto comune. Il rilevatore viene fornito con il relè 1 associato alla prima soglia
di allarme e il relè 2 alla seconda, se l'utente desidera effettuare delle modifiche può seguire
quanto riportato In Figura 2. È possibile associare le due soglie di allarme allo stesso relè, ma
si sconsiglia di associare lo stesso evento a entrambi i relè.
Se correttamente configurato, il rilevatore SMART3R LITE può essere installato anche in siste-
mi dove è richiesto un livello di sicurezza funzionale SIL2. Per garantire questa caratteristica
sono necessari alcuni passaggi:
I relè devono essere normalmente energizzati (JP27 aperto)
Associare a uno dei due relè il solo l'evento di guasto (chiudere i PIN 1-2 di JP26 o JP28)
Durante l'installazione deve essere collegato all'uscita di ogni relè un fusibile a 1.33 A
Verificare il funzionamento dei contatti relè almeno una volta all'anno, testando il rile-
vatore in gas e verificando lo scatto dei relè
La tabella seguente riporta i dati di affidabilità del rilevatore considerando come uscita di
sicurezza le uscite relè:
SFF
PFD
94,10%
2,09E-04

3.2 Collegamento linea seriale RS485 (opzionale)

Per il collegamento dei rivelatori su bus RS485 sono necessari oltre che ai 2 conduttori di
alimentazione, altri due per la linea seriale RS485. Inoltre, è necessario:
Il collegamento dei rivelatori alla centrale deve essere realizzato con cavo per con-
nessioni EIA RS 485: n.2 conduttori con sezione 0,22 / 0,35 mm2 + schermo (coppia
twistata). Capacità nominale tra i conduttori <50 pF/m, impedenza nominale 120 Ω.
Un tipo di cavo di esempio è il BELDEN 9842 o similare (cavo per trasmissione dati in
EIA RS485).
Con questo tipo di collegamento la lunghezza totale della linea non può superare i
1000 m.
Collegare i rivelatori solo in modalità "cascata". Si raccomanda di evitare collegamenti
ad albero o a stella in quanto riducono l'immunità alle interferenze.
Verificare altresì che ciascun cavo multipolare contenga un solo RS485.
Sull'ultimo rivelatore della catena dovrà essere posta la resistenza di chiusura linea da
120 Ω.
Per la connessione dell'alimentazione ai rilevatori, raccomandiamo di utilizzare un
cavo di sezione adeguata, in base alla distanza ed al numero di rivelatori della linea.
ITALIANO
λsd [1/h]
λsu [1/h]
3,80E-10
2,94E-07
λdd [1/h]
λdu [1/h]
4,26E-07
4,52E-08
Pag. 6
T1
MTTR
1 anno 24h

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents