Page 2
WHO RELY ON THIS PRODUCT FOR THEIR SAFETY COULD SUFFER SEVERE PERSONAL INJURY OR DEATH. The warranties made by Sensitron s.r.l. with respect to this product are voi- ded if the product is not installed, used and serviced in accordance with the instructions in this user guide.
SOMMARIO Introduzione ....................1 Accensione e funzionamento ..............2 Istruzioni di calibrazione in campo ............4 Premessa ..........................5 Schemi di funzionamento ....................6 Risoluzione dei problemi del rilevatore ..........8 Garanzia ......................9 Istruzioni per lo smaltimento ..............9 SUMMARY Introduction ..................... 11 Description ...........................11 Power on and operation................
ITALIANO Introduzione Queste istruzioni riguardano la versione SMART3G-D2 e SMART3G-D3; devono essere osser- vate in aggiunta alle avvertenze riportate nel manuale d’uso fornito dal costruttore e relativo ai rivelatori della serie SMART3G. Il display a 4 digit non solo permette una lettura locale della concentrazione di gas rilevata, ma anche il controllo della taratura dello strumento e la modifca delle soglie di allarme.
ATTENZIONE! Riferirsi alla targhetta identificativa dello SMART3G ed alla predisposizione dei dip-switch di programmazione del rivelatore che definiscono i valori delle soglie di allarme in uscita ed il fondo scala del rivelatore stesso.
Page 7
Aperto: relè normalmente energizzati PIN 1-2 chiusi: Allarme 1 su relè 2 Chiuso: relè normalmente non energizzati PIN 2-3 chiusi: Allarme 2 su relè 2 JP8 JP13 JP10 JP7 sulla base SMART3G Connessione al rilevatore RELÈ 3 RELÈ 2 RELÈ 1 Relè...
ITALIANO Istruzioni di calibrazione in campo I rivelatori della serie SMART3G prevedono la possibilità della taratura in campo dei para- metri di Zero, Span (risposta in gas), dell’uscita 4-20 mA e dei valori delle soglie di allarme. E’ possibile modificare i parametri tramite i sensori effetto Hall presenti sulla scheda elettro- nica dell’apparecchio e contrassegnati con ENTER, NEXT e ESC.
Le procedure di seguito descritte permettono di correggere i valori di “Zero”, “Span”, dell’u- scita 4-20 mA e delle soglie dei rivelatori di gas serie SMART3G. Particolarmente importanti qualora gli stessi siano in uno stato di Guasto o Allarme improprio causato da condizioni ambientali (risolto tramite correzione dello Zero) oppure se i rivelatori stessi necessitano di una modifica della risposta al gas che devono rilevare (risolto tramite correzione dello Span).
ITALIANO 3.2 Schemi di funzionamento Start Set Value: la cifra in modifica è lampeggiante selezionando NEXT il valore della cifra aumenta di 1, con ENT la cifra in modifica passa alla successiva NEXT “Zero” Attuale NEXT Valore di “zero” confermato (20.9 se rilevatore per ossigeno) ENTER ENTER...
Page 11
ITALIANO NEXT NEXT Start NEXT NEXT NEXT Tabella 4) Tipologie di errori che si possono verificare durante l’utilizzo Tipologia di errore Possibile causa Azione conseguente Errore di calibrazione Lettura del sensore fuori ran- Non viene effettuata la tara- (ErrC) tura Warning di taratura dello zero Lettura del sensore differente La taratura viene effettuata...
Errore lettura segnale proveniente Spegnere e riaccendere il rilevatore. sul display dal sensore Nel caso in cui l’errore persisita, contat- tare Sensitron srl. Messaggio EBCH I dip-switch (1 & 8) per il ripristino Riportare I dip-switch in posizione cor- sul display...
Sensitron. Sensitron ha una politica di continuo sviluppo e miglioramento dei suoi prodotti. Pertanto, le specifiche del dispositivo descritte in questo documento possono essere modificate senza preavviso. In caso di modifica del prodotto, Sensitron declina ogni responsabilità.
1.1 Description This handbook refers to the SMART3G-D2 and SMART3G-D3 gas detectors. All details repor- ted in this document are to be fulfilled along with the instructions given on the SMART3G user manual. The SMART3G gas detectors are supplied with a windowed cover and a 4-digit display al- lowing the real time readout of the concentration being measured.
Table 2 after as the various models have different full scales, alarm thresholds, and outputs. WARNING! Always refer to the identification label stuck on the detector and the programming dip-swi- tches (see SMART3G user manual) that define the output alarm thresholds and the detector full scale. Table 2) Display indications at power ON...
ENGLISH 2.1 Board layout Figure 2) Front view of SMART3G display ENTER magnet Power ON LED Fault LED Alarm 1, 2 and 3 LEDs 4 digits display NEXT magnet EXIT magnet Figure 3) Inside view of SMART3G display JP13 PIN 1-2 closed: Alarm 2 relay 3...
ENGLISH In situ adjustment instructions SMART3G gas detectors offer a field adjustment for the Zero, Span (response to gas), 4-20mA and alarm thresholds values. By operating through a magnetic wand on the Hall effect sensors ENTER NEXT and ESC one person can verify the calibration and the parameters of the gas detector.
It comes complete with two adapters to make it fit with al of Sensitron’ sensor heads. Essential requirements to perform correct Zero, Span and 4-20mA adjustment routines are as follows: ³...
ENGLISH 3.2 Menu diagrams Start Set Value: the modifyng value is blinkg by NEXT the value increases by 1, by ENT the modifiable digit switches to the next one NEXT Actual zero Zero value confirmed NEXT (20.9 in case of oygen gas detector) ENTER ENTER NEXT...
Start NEXT NEXT NEXT 3.3 Operating errors Table 4) Posible kind of errors that can occur during operations with the SMART3G display Error Possible cause Remedies Calibration error Sensor’s reading out of range The zero calibration is not per- (ErrC)
If the problem is still present replace the sensor head with a new one. EAnP message The SMART3G detector main bo- Check that the serial number prin- ard does not match the sensor ted on the sensor head it is the same head connected (doesn’t match...
In case of modification of the pro- duct, Sensitron disclaims all liability. Data may change, as well as legislation and you are strongly advised to obtain copies of the most recently issued regulations, standards and guidelines. This publication is not inten- ded to form the basis of a contract.
Page 24
LEADER IN SIL2 (SIL3) FIXED GAS DETECTION SYSTEMS Contact details: SENSITRON s.r.l. Viale della Repubblica, 48 - 20007 - Cornaredo (MI) Italy TEL. +39 0293548155 - FAX +39 0293548089 - www.sensitron.it - E-mail: sales@sensitron.it...
Need help?
Do you have a question about the SMART3G and is the answer not in the manual?
Questions and answers