Download Print this page

DeWalt XR DCMCS574 Original Instructions Manual page 94

Hide thumbs Also See for XR DCMCS574:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 36
ITaLIanO
4. Indossando dei guanti di protezione, afferrare la catena 
avvolgerla attorno alla barra di guida 
denti di taglio siano rivolti nella direzione corretta.
5. Accertarsi che la catena sia inserita correttamente nella
scanalatura attorno all'intera barra di guida.
6. Posizionare la catena attorno al rocchetto di
trasmissione 
, allineando la sede sulla barra di guida con
 20 
il perno di tensionamento della catena 
sulla base dell'utensile, come illustrato nella Fig. E.
7. Una volta in sede, mantenere la barra ferma e riposizionare il
copri rocchetto 
. Assicurarsi che i fori dei bulloni sul copri
 6 
rocchetto siano allineati ai due bulloni di fissaggio 
corpo principale.
8. Installare i dadi di bloccaggio della barra 
in senso orario con la chiave 
serrarla a fondo, quindi allentare il/i dado/i di un giro
completo, dimodoché la catena del possa essere
tensionata correttamente.
9. Utilizzando l'estremità a punta di cacciavite piatta della
chiave 
ruotare la vite di tensionamento della catena 
 17 
in senso orario per aumentare la tensione. Accertarsi che
la catena 
 5 
aderisca alla barra di guida 
nella Fig. F e nella Fig. G, quindi stringere a fondo il/i dado/i
di bloccaggio della barra 
10. Seguire le istruzioni riportate nella Sezione Regolazione
della tensione della catena.
Regolazione della tensione della catena
(Fig. A, E–G)
nOTa: la tensione della catena deve essere
regolata periodicamente.
1. Verificare la tensione della catena 
appoggiata su una superficie stabile. La tensione è corretta
quando la catena si tende di nuovo dopo essere stata
allontanata di 6 mm (1/4") dalla relativa barra di guida 
esercitando una leggera pressione con il dito medio e il
pollice, come illustrato nella Fig. F. La catena non dovrebbe
"afflosciarsi" nella parte inferiore della barra di guida, come
illustrato nella Fig. G.
2. Per regolare la tensione della catena allentare i dadi di
bloccaggio della barra 
 7 
3. Ruotare la vite di tensionamento della catena 
copri rocchetto utilizzando l'estremità a punta di cacciavite
piatta della chiave 
.
 17 
4. Controllare la tensione della catena e regolarla se necessario.
5. Non tendere troppo la catena per evitare un'usura eccessiva
che ridurrebbe così la durata della barra di guida e della
catena stessa.
6. Una volta regolata correttamente la tensione della catena
serrare i dadi di bloccaggio della barra di guida 
applicando una coppia di 8 Nm (6 ft. lbs.).
7. Quando una catena è nuova si allunga leggermente nelle
prime ore di impiego. È importante controllare spesso la
tensione della catena (dopo aver rimosso il pacco batteria o 
nel corso delle prime 2 ore di utilizzo.
92
 4 
, assicurandosi che i
e i bulloni 
 21 
 22 
 7 
e ruotare
in dotazione fino
 17 
 4 
, come illustrato
.
 7 
 5 
con la sega ferma
.
 8 
situata sul
 7 
a fondo
Sostituzione della catena (Fig. A, E, H)
 5 
e

ATTENZIONE: catena affilata. Indossare sempre guanti di
protezione per l'installazione e la rimozione della catena.
La catena è affilata e può causare ferite da taglio anche
da ferma.

AVVERTENZA: catena mobile e affilata. Per prevenire
l'azionamento accidentale, assicurarsi che la batteria sia
 22 
rimossa dall'elettroutensile o che esso sia scollegato dalla
presa di corrente prima di eseguire le operazioni descritte
di seguito. In caso contrario si potrebbero subire o causare
lesioni gravi.
, sul
1. Per rimuovere la catena 
superficie piana e stabile.
2. Rimuovere il copri rocchetto 
Installazione della barra di guida e della catena.
3. Ruotare la vite di tensionamento della catena 
l'estremità a punta di cacciavite piatta della chiave 
Ruotare la vite in senso antiorario per consentire alla barra di
guida 
di retrocedere e di ridurre la tensione sulla catena
 4 
 8 
in modo da poterla rimuovere.
4. Indossando dei guanti di protezione, afferrare la catena
usurata ed estrarla sollevandola dalla scanalatura della barra
di guida.
5. Rovesciare la barra di guida ogni volta che si sostituisce la
catena per assicurare che si usuri in modo uniforme.
6. Collocare la nuova catena nella sede della barra di guida,
verificando che i denti di taglio siano rivolti nella direzione
corretta; a tal fine allineare la freccia sulla catena al disegno
sul copri-rocchetto 
7. Attenersi alle istruzioni riportate al paragrafo Installazione
della barra di guida e della catena.
La catena e la barra di guida di ricambio sono disponibili
presso il proprio centro assistenza D
,
 4 
Per questa DCMCS574 motosega sono necessarie una catena
di ricambio di 45 cm DT20688-QZ e una barra di guida di
ricambio di 45 cm DT20687-QZ.
Per questa DCMCS575 motosega sono necessarie una catena
di ricambio di 50 cm DT20690-QZ e una barra di guida di
ricambio di 50 cm DT20689-QZ.
Lubrificazione della catena e della barra di
guida (Fig. A)
Sistema di lubrificazione automatico
Questa motosega è provvista di un sistema di lubrificazione
automatico che mantiene la catena e la barra di guida
costantemente lubrificate. L'indicatore del livello olio 
il livello dell'olio nella motosega. Se il livello dell'olio è inferiore
a un quarto pieno, rimuovere la batteria dalla motosega e
rabboccare con il tipo di olio corretto. Svuotare sempre il
serbatoio dell'olio una volta concluse le operazioni di taglio.
nOTa: per lubrificare la barra di guida e la catena utilizzare
olio lubrificante di alta qualità, per assicurare un'adeguata
lubrificazione di entrambe. In alternativa è possibile utilizzare un
olio motore SAE30 senza additivi detergenti. Quando si esegue
appoggiare la sega su una
 5 
 6 
come descritto nella Sezione
 8 
 6 
, illustrato nella Fig. H.
WALT di zona.
e
utilizzando
 17 
.
 9 
mostra

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Xr dcmcs575