Download Print this page

HEIDENHAIN EIB 700 Operating Instructions Manual page 53

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
Possibilità di collegamento
Gli encoder con interfacce a 15 poli sono collegati
agli ingressi encoder X11 ... X14 sul lato frontale
dell'apparecchiatura.
Per informazioni sulla posizione degli attacchi vedere
"Panoramica dello strumento", Pagina 53.
Per ulteriori informazioni sui collegamenti vedere "",
Pagina 62.
Note sulle piedinature:
schermatura del cavo collegata con il corpo.
Sensore: la linea dei sensori è collegata
internamente con la relativa linea di
alimentazione.
Interfaccia EnDat
Pin
Funzione
1, 3, 7, 9, 11, 14
segnali incrementali (solo per denomi-
nazione di ordinazione EnDat 01 e
EnDat 02)
2, 4, 10, 12
tensione di alimentazione
5, 8, 13, 15
valori di posizione
6
schermatura interna
Assegnazione del segnale EnDat vedere "L", Pagina 135.
Interfaccia 1 V
PP
Pin
Funzione
1, 3, 7, 9, 11, 14
segnali incrementali
2, 4, 10, 12
tensione di alimentazione
5, 8
, 13, 15
assegnazione differente dei segna-
*)
*)
li di Pin 8 a seconda del supporto
mediante firmware:
Homing
L1 solo ad es. per LIDA 4xx
H solo ad es. per LIF 481
6
assegnazione differente dei segna-
li a seconda del supporto mediante
firmware:
Limit
L2 solo ad es. per LIDA 4xx
L solo ad es. per LIF 481
Per ulteriori informazioni sul firmware
consultare il "Manuale utente per lo sviluppo di
applicazioni".
Assegnazione dei segnali 1 V
Collegamento dei cavi degli encoder
Collegare in modo fisso gli encoder ai relativi attacchi
Per connettori con viti: non serrare troppo le viti
HEIDENHAIN | EIB 700 | 03/2022
vedere "L", Pagina 135.
PP
4.5
Cablaggio di ingressi e uscite trigger
A seconda della periferica da collegare
può essere necessario l'intervento di un
elettrotecnico specializzato per le attività di
collegamento.
Esempio: superamento della bassa tensione di
protezione (SELV)
Ulteriori informazioni: "Qualifica del personale",
Pagina 50
NOTA
Pericolo di danni da tensione sull'apparecchiatura e sulle
apparecchiature collegate!
Inserire o staccare i cavi trigger soltanto in assenza
di tensione
Controllare il corretto cablaggio dei collegamenti
trigger
Il cablaggio di ingressi e uscite trigger dipende
dalla periferica lato cliente. Per ulteriori
informazioni consultare la documentazione del
produttore.
Ingresso e uscita trigger sul retro dell'apparecchiatura
I pin GND dei connettori X31 e X32 sono connessi con
i connettori GND interni all'apparecchiatura e con i
connettori degli encoder.
Un trigger viene attivato con ogni fronte di "low" verso
"high". L'assegnazione dei segnali differenziali è:
U
: Low to High
Trigger,In+
U
: Low to High
Trigger,In+
Raccomandazione
La fonte trigger esterna dovrebbe controllare
l'apparecchiatura tramite segnali differenziali. Se
l'applicazione richiede segnali single-ended per il comando,
aumenta la sensibilità nei confronti di influssi di disturbo,
in quanto non sono rispettate le direttive EMC con cui
l'apparecchiatura è stata controllata.
In tal caso si raccomanda di comandare l'apparecchiatura
tramite segnali TTL da 5 V e di cablare i segnali differenziali
nel seguente modo.
Lasciare aperto l'ingresso libero e disinserire la
resistenza terminale
Utilizzare U
per attivazione con fronti positivi
Trigger,In+
Utilizzare U
per attivazione con fronti negativi
Trigger,In-
Ingresso trigger esterno X31
Sono supportati quattro ingressi differenziali indipendenti
per l'attivazione di eventi trigger.
La resistenza terminale 120 Ω è attivabile.
Piedinatura secondo RS-485 vedere "M", Pagina 135.
Uscita trigger esterna X32
Sono supportati quattro ingressi differenziali indipendenti
con assegnazione individuale a fonti trigger interne dello
strumento.
Piedinatura secondo RS-485 vedere "N", Pagina 135.
55

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Eib 741Eib 742Eib 749