Programmazione Macchina; Menù Di Programmazione; Menù Di Servizio; Comandi Programmazione - LAVAZZA BLUE LB2000 Instructions For Installation And Use Manual

Hide thumbs Also See for BLUE LB2000:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
Per questo motivo l'apparecchio può essere regolato secondo il grado di durez-
za dell'acqua della località a cui è destinato, espresso in scala da 0 a 4.
L'apparecchio è già programmato su un valore standard (durezza 1).
La durezza dell'acqua nell'apparecchio andrebbe regolata a seconda del teno-
re di calcare e del grado di durezza dell'acqua che si misura con la striscia in
dotazione alla macchina.
Immergere brevemente (1 secondo) la striscia in dotazione nell'acqua e scuo-
terla leggermente. Dopo un minuto i risultati del test sono visibile sulla striscia.
Durezza 4
Durezza 3
Durezza 2
Durezza 1
DUREZZA 4 (dura)
DUREZZA 3 (media)
DUREZZA 2 (dolce)
DUREZZA 1 (molto dolce)
DUREZZA 0 (controllo decalcificazione disabilitato)
Dopo aver effettuato il test, impostare il valore corrispondente sulla macchina.
10

PROGRAMMAZIONE MACCHINA

Tutte le operazioni descritte nel capitolo 10 sono di esclusiva
competenza del gestore o del tecnico specializzato che dovran-
no organizzare tutte le sequenze operative e l'impiego di mezzi
adeguati ad operare nel rigoroso rispetto delle norme vigenti in materia
di sicurezza.
Il tecnico specializzato o il gestore possono modificare alcuni parametri di fun-
zionamento della macchina in funzione delle esigenze personali dell'utente.
Ci sono due menù che possono essere utilizzati:
1 Menù di programmazione;
2 Menù di servizio.
10.1
Menù di programmazione
Per accedere al menù di programmazione procedere come segue:
1 Spegnere la macchina con l'interruttore generale,
2 Premere il pulsante caffè lungo e contemporaneamente accendere la mac-
china con l'interruttore generale.
Nel Par. 10.4 sono elencate tutte le funzioni presenti in questo menù.
Il menù deve essere protetto tramite PASSWORD.
• 12 •
La PASSWORD deve essere impostata durante la 1
zione della macchina in modo da impedire l'accesso al personale
non autorizzato.
10.2
Menù di servizio
Per accedere al menù di servizio procedere come segue:
1 Spegnere la macchina con l'interruttore generale,
2 Premere il pulsante STOP e contemporaneamente accendere la macchina
con l'interruttore generale.
Nel Par. 10.5 sono elencate tutte le funzioni presenti in questo menù.
Il menù deve essere protetto tramite PASSWORD.
La PASSWORD deve essere impostata durante la 1
zione della macchina in modo da impedire l'accesso al personale
non autorizzato.
10.3

Comandi programmazione

Quando si accede ai menù di programmazione e di servizio della macchina,
i tasti della tastiera hanno funzioni
differenti.
Tasto
"pagina su/modifica"
Questo tasto permette di:
1 sfogliare le pagine all'interno di
un menù;
2 variare i parametri quando que-
sti sono resi editabili con il tasto
"selezione/conferma"
Tasto
"pagina giù/modifica"
Questo tasto permette di:
1 sfogliare le pagine all'interno di
un menù;
2 variare i parametri quando que-
sti sono resi editabili con il tasto
"selezione/conferma".
Tasto
"selezione/conferma" (ENTER)
Questo tasto permette di:
1 selezionare la funzione visualiz-
zata;
2 rendere editabile un parametro/
valore;
3 confermare il parametro/valore
quando questo è reso editabile.
Tasto
"ESC"
Questo tasto permette di uscire
senza variare il parametro editato o
selezionato.
messa in fun-
a
messa in fun-
a

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents