Table Of Contents; Generalità; Destinazione D'uso Della Macchina; Per Facilitare La Lettura - LAVAZZA BLUE LB2000 Instructions For Installation And Use Manual

Hide thumbs Also See for BLUE LB2000:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
1
GENERALITÀ .........................................................................4
1.1
Destinazione d'uso della macchina ........................................4
1.2
Per facilitare la lettura ..............................................................4
1.3
Impiego di queste istruzioni per l'uso ....................................4
1.4
Identificazione della macchina ................................................5
1.5
Dati tecnici ................................................................................5
1.6
Rischi residui ............................................................................5
2
NORME DI SICUREZZA .........................................................5
3
LEGENDA COMPONENTI MACCHINA ................................6
3.1
Descrizione Pannello comandi ...............................................6
4
UTILIZZO DELLA MACCHINA ...............................................6
4.1
Accensione della macchina .....................................................6
4.2
Selezione lingua Display ..........................................................6
4.3
Utilizzo delle tazzine, tazze e bicchieri ...................................6
4.4
Caricamento delle capsule ......................................................6
4.5
Erogazione caffè/prodotto .......................................................7
4.6
"STOP" Erogazione caffè/prodotto ........................................7
4.7
Svuotamento cassetto raccoglifondi .....................................7
4.8
Utilizzo della monetiera (Opzionale) .......................................8
5
PULIZIA DELLA MACCHINA .................................................8
6
DECALCIFICAZIONE .............................................................8
7
SEGNALAZIONI MACCHINA ................................................9
8
8.1
Movimentazione ......................................................................10
8.2
Immagazzinamento ................................................................10
9
INSTALLAZIONE .................................................................10
9.1
Norme di sicurezza ................................................................10
9.2.
Funzioni d'arresto ..................................................................10
9.3.
Elenco accessori in dotazione ..............................................10
9.4.
Montaggio-Piazzamento ........................................................10
9.5.
Smaltimento imballo ..............................................................11
9.6.
Collegamento elettrico ...........................................................11
9.7.
Riempimento serbatoio acqua ..............................................11
9.8
Regolazione della durezza dell'acqua ..................................11
10
PROGRAMMAZIONE MACCHINA ......................................12
10.1
Menù di programmazione ......................................................12
10.2
Menù di servizio ......................................................................12
10.3
Comandi programmazione ....................................................12
10.4
Schema menù programmazione ...........................................13
10.5
Schema menù di servizio .......................................................13
10.6
Modifica di un parametro .......................................................14
10.7
Uscire dalla programmazione ...............................................14
11
PULIZIA DELLA MACCHINA ..............................................14
11.1
Intervalli di pulizia ..................................................................14
11.2
Pulizia vasca acqua ................................................................14
11.3
Pulizia cassetto raccogli fondi ..............................................15
11.4
Pulizia sportello caricamento capsule .................................15
11.5
12
DEMOLIZIONE DELLA MACCHINA ....................................16
• 4 •
1

GENERALITÀ

1.1

Destinazione d'uso della macchina

Con la presente macchina è possibile ottenere l'erogazione automatica di:
- caffè e caffè espresso preparati da capsule LAVAZZA;
- bevande calde utilizzando le apposite capsule LAVAZZA.
Il corpo della macchina dall'elegante design è stato progettato per l'utilizzo in
piccoli uffici e comunità.
Importante.
In caso di uso improprio decade ogni forma di garanzia e il Costruttore
declina ogni responsabilità per danni a persone e/o cose.
È da considerarsi uso improprio:
- qualsiasi utilizzo diverso da quello previsto e/o con tecniche diverse da
quelle indicate in questa pubblicazione;
- qualsiasi intervento sulla macchina che sia in contrasto con le indica-
zioni riportate in questa pubblicazione;
- qualsiasi utilizzo dopo manomissioni a componenti della macchina
e/o dopo alterazioni ai dispositivi di sicurezza della stessa;
- impiego di capsule diverse da quelle fornite dalla LAVAZZA;
- l'installazione all'esterno della macchina.
In questi casi viene la riparazione della macchina verrà addebitata al-
l'utente.
1.2

Per facilitare la lettura

All'interno di questa pubblicazione sono utilizzati diversi tipi di simboli, con lo
scopo, di evidenziare i vari livelli di pericolo o di competenze.
Il triangolo d'avvertimento indica tutte le istruzioni
importanti per la sicurezza degli utilizzatori della
macchina. Attenersi scrupolosamente a tali indica-
zioni per evitare ferimenti gravi!
Nella presente pubblicazione sono utilizzati diversi simboli per evidenziare le
competenze di ogni utilizzatore.
Utente:
persona che utilizza la macchina per l'erogazione dei prodotti.
Ad esso NON è consentito eseguire le operazioni che sono di
competenza del Gestore o del Tecnico. Qualora rilevi dei malfun-
zionamenti e/o guasti della macchina deve rivolgersi esclusiva-
mente al Gestore.
Gestore:
azienda o persona preposta alle normali operazioni d'installazio-
ne, messa in funzione e arresto, caricamento e pulizia interna ed
esterna della macchina.
Qualora rilevi malfunzionamenti della macchina deve richiedere
l'intervento del manutentore tecnico.
Tecnico:
personale qualificato per la manutenzione straordinaria e l'assi-
stenza della macchina.
Il tecnico può eseguire tutte le operazioni descritte nel pre-
sente manuale senza che debbano essere esplicitamente
autorizzate.
Questo simbolo evidenzia le informazioni da tenere in maggiore
considerazione, per un migliore utilizzo della macchina.
1.3

Impiego di queste istruzioni per l'uso

La presente pubblicazione è parte integrante della macchina e va
letta attentamente. All'interno vi sono le informazioni relative all'in-
stallazione, la manutenzione e l'uso corretto della macchina.
Fate sempre riferimento a questa pubblicazione prima di compiere qual-
siasi operazione.
Conservare queste istruzioni per l'uso in un luogo sicuro ed allegarle alla mac-
china per caffè qualora un'altra persona dovesse utilizzarla.
In caso di smarrimento o deterioramento della presente pubblicazione, se ne
dovrà chiedere immediatamente una copia al proprio gestore.
Per ulteriori informazioni o nel caso di problemi, non trattati del tutto o soltanto

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents