baltur TBG 35 MC Instruction Manual For Installation, Use And Maintenance page 18

Two-stage progressive / modulating gas burners
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ITALIANO
• Alla prima accensione possono verificarsi "blocchi" successivi
dovuti a:
- Lo sfogo dell'aria dalla tubazione del gas non è stato eseguito
correttamente e quindi la quantità di gas è insufficiente per
consentire una fiamma stabile.
- Il "blocco" con presenza di fiamma può essere causato da
instabilità della stessa nella zona di ionizzazione, per un
rapporto aria/gas non corretto.
• Correggere la portata d'aria erogata, agendo sulla vite/viti (11) in
corrispondenza del cuscinetto (12):
- rotazione oraria la portata d'aria aumenta
- rotazione antioraria la portata d'aria diminuisce.
• Può capitare che la corrente di ionizzazione sia contrastata dalla
corrente di scarica del trasformatore di accensione, le due correnti
hanno un percorso in comune sulla "massa" del bruciatore, pertanto
il bruciatore si porta in blocco per insufficiente ionizzazione. Invertire
l'alimentazione (lato 230V.) del trasformatore d'accensione.
• Altra causa di blocco può essere una insufficiente "messa a terra"
della carcassa del bruciatore.
REGOLAZIONE DELLA POTENZA IN SECONDO STADIO
Dopo aver completato la regolazione per la prima accensione,
premere l'interruttore sul connettore (4) verso il massimo.Verificare
che la camma di regolazione portata gas di secondo stadio del
servomotore elettrico sia posizionata a 120°.
• Per la regolazione della portata di gas agire sul regolatore di
pressione della valvola. Consultare le istruzioni relative al modello
di valvola gas installata. Evitare di mantenere in funzione il
bruciatore se la portata termica bruciata è superiore a quella
massima ammessa per la caldaia, onde evitare possibili danni alla
stessa.
• Per la regolazione della portata d'aria, agendo sulle viti (11),
correggere l'angolo di rotazione della serranda aria nella posizione
idonea a garantire la giusta quantità per la potenza bruciata.
• Verificare con gli appositi strumenti i parametri di combustione
(C02 max= 10%, O2 min=3%, CO max=0,1%)
REGOLAZIONE DELLA POTENZA IN PRIMO STADIO
Terminata la regolazione del bruciatore in secondo stadio, riportare
il bruciatore in primo stadio. Premere l'interruttore sul connettore (4)
verso il minimo senza variare la regolazione della valvola gas già
effettuata.
• Regolare la portata di 1° stadio al valore desiderato, agendo sulla
camma di regolazione di minima potenza del servomotore. (vedi
Regolazione Camme Servomotore)
• Correggere se necessario l'erogazione di aria comburente
operando sulla vite/viti (12).
• Verificare con gli appositi strumenti i parametri di combustione in
primo stadio (CO2 max= 10%, O2 min=3%, CO max=0,1%).
• Verificare l'efficienza dei termostati o pressostati di caldaia
(l'intervento deve arrestare il bruciatore).
REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI ACCENSIONE
• Una volta effettuata la regolazione della potenza minima occorre
spegnere il bruciatore e verificare che l'accensione avvenga
in modo corretto. In caso di necessità è possibile ottimizzare la
regolazione del bruciatore in fase di accensione operando come
segue:
- Regolare la portata all'accensione, agendo sulla camma IV
(vedi Regolazione Camme Servomotore). Solitamente si
consiglia di regolare la camma IV ad un angolo leggermente
superiore a quello della camma III di primo stadio.
• Correggere la portata d'aria erogata, agendo sulla vite/viti (12).
CAUTELA / AVVERTENZE
Terminata la regolazione controllare che il valore della Camma
V sia superiore al valore della Camma IV (5°÷10°)
16 / 30
0006160096_202206

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

17360010

Table of Contents