Otto Bock 50S10 Malleo Immobil Walker high Instructions For Use Manual page 31

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
► serrare la vite esagonale (v. fig. 13, pos. 1) con la chiave a brugola in
dotazione.
4.3 Applicazione
CAUTELA
Applicazione errata o troppo stretta
Un'applicazione errata o troppo stretta del prodotto può comportare la
comparsa di punti di pressione localizzati e comprimere vasi sanguigni e
nervi.
► Verificare la corretta applicazione e posizione dell'ortesi.
► Informare il paziente.
AVVISO
Utilizzo di un prodotto usurato o danneggiato
Azione limitata
► Informare il paziente sulla necessità di controllare prima di ogni utilizzo
che il prodotto funzioni bene, non sia usurato o danneggiato.
► Richiamare l'attenzione del paziente sul fatto che il prodotto non deve
essere più utilizzato se il prodotto o parte del prodotto presenta segni
di usura (tagli, deformazioni, cattiva aderenza, ecc.) o danneggiamen­
to.
1) Aprire tutte le chiusure velcro.
2) Posizionare il piede nell'ortesi. Controllare la posizione del tallone (v.
fig. 14)!
3) Chiudere tutte le chiusure velcro del liner (v. fig. 15).
4) Chiudere tutte le chiusure velcro del Walker, partendo dal basso (v.
fig. 16 e v. fig. 17).
Aumentare la compressione (solo modelli Air Walker high, Air Walker
low e Achilles Walker)
CAUTELA
Gonfiaggio eccessivo del cuscino ad aria
Un'applicazione troppo stretta dell'ortesi può causare la comparsa di punti
di pressione localizzati e la compressione di vasi sanguigni e nervi
► Riempire il cuscino d'aria sino a quando non sono più possibili movi­
menti relativi tra la parte del corpo interessata e l'ortesi.
► Informare il paziente.
Ottobock | 31

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents