Funzioni E Impostazioni; Funzionamento; Comando Tramite La Musica; Collegamento - ProLights V575WASH User Manual

Moving head
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

8

- 3 - FUNZIONI E IMPOSTAZIONI

3.1 Funzionamento

Inserire la spina del cavo rete (9) in una presa di rete (230 V~/50 Hz). Accendere l'unità con l'interruttore (10).
La testa mobile e tutti i motori di comando si mettono in una precisa posizione di partenza. Poco dopo, il
V575WASH è pronto. Dopo l'uso spegnere l'unità con l'interruttore.
N.B. : Come fonte di luce viene usata una lampada a scarica elettrica. Se l'unità viene spenta o se la corrente
viene interrotta solo brevemente, la lampada non si riaccende subito. É necessario che si raffreddi affinchè
possa essere accesa nuovamente.

3.2 Comando tramite la musica

1. Per comandare il V575WASH esclusivamente tramite il microfono integrato, non si deve collegare l'in-
gresso DMX IN. Se a quell'ingresso non è presente alcun segnale di comando DMX, il LED giallo MASTER
(15) è acceso e il display (14) segnala
IMPORTANTE! Se il proiettore a testa mobile rimane nella sua posizione di partenza e il raggio di luce viene
mascherato occorre disattivare la funzione blackout tramite il menù:
a) Premere il tasto MENU (11) finché sul display appare
b) Premere il tasto ENTER (13). Il display lampeggia e indica
c) Con il tasto DOWN o UP (12) passare a
d) Per memorizzare la scelta premere il tasto ENTER. Il display indica per alcuni secondi
mente appare di nuovo il modo di funzionamento selezionato. Se il tasto ENTER non viene premuto entro 8
secondi, l'unità ritorna all'impostazione precedente.
2. Il modo di funzionamento Show 1 è previsto per l'unità collocata sul pavimento. L'angolo di rotazione in-
torno all'asse orizzontale è di 210° max. Nel modo di funzionamento Show 2, previsto per il montaggio al
soffitto, l'angolo è di 90° max. Il modo di funzionamento Show 3 è previsto per la collocazione dell'unità
su un palcoscenico e diretto verso il pubblico. L'angolo di rotazione orizzontale è di 160° max. e quello
verticale di 90° max. (60° sopra l'orizzonte e 30° sotto l'orizzonte). Nel modo di funzionamento Show 4,
previsto nuovamente per il montaggio al soffitto, l'angolo di rotazione orizzontale è di 160° max. e quello
verticale di 90° max. (75° in avanti e 15° all'indietro).
a) Per cambiare fra Show1 a Show4 premere il tasto MENU tante volte finchè sul display appare
b) Premere il tasto ENTER (13). Il display lampeggia.
c) Con il tasto DOWN o UP (12) cambiare fra
d) Per memorizzare la scelta premere il tasto ENTER. Il display indica per alcuni secondi
mente appare di nuovo il modo di funzionamento selezionato e il programma comincia a svolgersi. Se il
tasto ENTER non viene premuto entro 8 secondi, l'unità ritorna all'impostazione precedente.
3. Impostare il regolatore SENSITIVITY (7) per la sensibilità del microfono in modo tale che il ritmo della mu-
sica venga riprodotto in modo ottimale dai movimenti del raggio di luce nonché dal cambio dei colori.
La maggiore sensibilità si ha con il regolatore girato completamente a destra. Quando cambia il colore o
il movimento in seguito ad un segnale musicale, il LED verde SOUND (11) si accende brevemente.
N.B. : Se si modifica il volume dell'impianto di musica occorre adattare anche la sensibilità del microfono con
l'aiuto del relativo regolatore.

3.3 Collegamento

Si possono collegare più unità per comandare, per mezzo del microfono dell'unità principale (Master), tutte
le unità secondarie (Slave) nello stesso ritmo.
1. Collegare l'uscita DMX dell'unità principale con l'ingresso DMX della prima unità secondaria servendosi
di un cavo XLR a 3 poli.
2. Collegare l'uscita DMX della prima unità secondaria con l'ingresso DMX della seconda unità secondaria ecc.
3. Non appena le unità secondarie sono connesse e il segnale di comando dell'unità principale è presente,
il LED rosso SLAVE (15), delle unità secondarie, rimane acceso. I movimenti delle unità secondarie posso-
no essere sincronizzati oppure opposti all'unità principale.
V575WASH
(Show 1),
(Show 2),
(blackout mode).
(no blackout).
per Show 1 fino a
(Show 3) o
(yes blackout).
per Show 4.
(Show 4).
. Successiva-
(show mode).
. Successiva-

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents