Collegamento Alla Rete Elettrica; Caratteristiche Del Prodotto - F.F. Group lD 710 PRO Original Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
12
| Italiano
non siano abituate ad usarlo o che non abbiano
letto le presenti istruzioni. Gli elettroutensili sono
macchine pericolose quando vengono utilizzati da
persone non dotate di sufficiente esperienza.
Eseguire la manutenzione dell'elettroutensile
h
operando con la dovuta diligenza. Accertarsi che
le parti mobili della macchina funzionino perfet-
tamente, che non s'inceppino e che non ci siano
pezzi rotti o danneggiati al punto da limitare la
funzione dell'elettroutensile stesso. Prima di ini-
ziare l'impiego, far riparare le parti danneggiate.
Numerosi incidenti vengono causati da elettro
tensili la cui manutenzione è stata effettuata
poco accuratamente.
Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati e
h
puliti. Gli utensili da taglio curati con particolare at-
tenzione e con taglienti affilati s'inceppano meno
frequentemente e sono più facili da condurre.
Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori opzio-
h
nali, gli utensili per applicazioni specifiche ecc.,
sempre attenendosi alle presenti istruzioni. Così
facendo, tenere sempre presente le condizioni di
lavoro e le operazioni da eseguire. L'impiego di
elettroutensili per usi diversi da quelli consentiti
potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
ASSISTENZA
Fare riparare l'elettroutensile solo ed esclusivamen-
te da personale specializzato e solo impiegando
pezzi di ricambio originali. In tale maniera potrà es-
sere salvaguardata la sicurezza dell'elettroutensile.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER TRAPANI ELETTRICI
Usare la protezione acustica impiegando trapani bat-
h
tenti.
Tenere l'elettroutensile per le superfici isolate
h
dell'impugnatura qualora venissero effettuati lavori
durante i quali l'accessorio potrebbe venire a con-
tatto con cavi elettrici nascosti oppure con il cavo
di alimentazione dell'elettroutensile stesso. Il con-
tatto con un cavo sotto tensione può trasmettere
la tensione anche alle parti metalliche dell'elettrou-
tensile, causando una scossa elettrica.
Spegnere immediatamente l'elettroutensile quando
h
l'utensile accessorio si blocca. Aspettarsi sempre alti
momenti di reazione che possono provocare un con-
traccolpo. L'utensile accessorio si blocca quando:
l'elettroutensile è sottoposto a sovraccarico oppure
ƒ
prende angolature improprie nel pezzo in lavora-
ƒ
zione.
Durante le operazioni di lavoro è necessario tenere
h
l'elettroutensile sempre con entrambe le mani ed
adottare una posizione di lavoro sicura. Utilizzare con
sicurezza l'elettroutensile tenendolo sempre con en-
trambe le mani.
Al fine di rilevare linee di alimentazione nascoste,
h
utilizzare adatte apparecchiature di ricerca oppure
rivolgersi alla locale società erogatrice. Un contatto
con linee elettriche può provocare lo sviluppo di in-
cendi e di scosse elettriche. Danneggiando linee del
gas si può creare il pericolo di esplosioni. Penetrando
una tubazione dell'acqua si provocano seri danni ma-
teriali oppure vi è il pericolo di provocare una scossa
elettrica.
Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavora-
h
zione può essere bloccato con sicurezza in posizione
solo utilizzando un apposito dispositivo di serraggio
oppure una morsa a vite e non tenendolo con la sem-
plice mano.
Prima di posare l'elettroutensile, attendere sempre
h
fino a quando si sarà fermato completamente. L'ac-
cessorio può incepparsi e comportare la perdita di
controllo dell'elettroutensile.

COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA

Assicurarsi che le informazioni di alimentazione
elettrica contenute nella targhetta identificativa
della macchina siano compatibili con l'alimentazione
elettrica cui si intende collegarla. Questo apparec-
chio è di Classe II* ed è progettato per essere col-
legato a una rete elettrica corrispondente a quella
indicata nella targhetta identificativa e compatibile
con la spina in dotazione. Nel caso in cui sia necessa-
ria una prolunga, usarne una approvata, compatibile
e garantita per questo apparecchio. Seguire tutte le
istruzioni fornite con la prolunga.
*Doppio isolamento
chiede messa a terra poiché all'isolamento di base
è stato applicato un isolamento supplementare
per fornire protezione da scarica elettrica in caso
di isolamento di base insufficiente.
LINEE GUIDA PER L'USO DI PROLUNGHE
Assicurarsi che la prolunga sia collegata correttamen-
h
te e sia in buone condizioni. Quando si usa una prolun-
ga, assicurarsi che la sezione del cavo sia sufficiente
per portare la corrente assorbita dal vostro prodotto.
Un cavo sottodimensionato potrà causare cadute di
tensione e quindi una perdita di potenza e un eccessi-
vo riscaldamento dell'apparecchio.
Sostituire sempre una prolunga danneggiata o farla
h
riparare da un tecnico qualificato prima di usarla.
Proteggere le prolunghe da oggetti affilati, calore
h
eccessivo e aree umide/bagnate.
Usare un circuito elettrico separato per i vostri ap-
h
parecchi. Questo circuito dovrebbe essere protetto
con un fusibile ritardato idoneo. Prima di collegare il
motore alla linea elettrica, verificare che l'interrutto-
re si trovi in posizione OFF e che la tensione elettrica
corrisponda a quella specificata sulla targhetta del
motore. Una tensione inferiore comporterà danni al
motore.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

DESTINAZIONE D'USO
La macchina è idonea per l'esecuzione di forature
battenti in mattoni, nel calcestruzzo e nel materiale
minerale; essa è adatta anche per forare ed avvitare
nel legname, nel metallo, nella ceramica e nelle ma-
terie plastiche. Macchine con regolazione elettroni-
ca e funzionamento reversibile sono adatte anche
per avvitare e per tagliare filettature.
ID 710 PRO
: Questo prodotto non ri-

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents